separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 2 settembre 2025 - ore 12:58 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Proclamato beato Giovanni Paolo II,papa sciatore

Clicca sulla foto per ingrandire
Wojtyla K.
Wojtyla K.
commenti 11 Commenti icona rss
Karol Josef Wojtyla, eletto nel 1978 papa Giovanni Paolo II, è stato beatificato questa mattina in S.Pietro. Ne parliamo qui perché è noto il suo amore per lo sci e per la montagna. Come ha ricordato pochi giorni fa Jaoquin Navarro Valls, per 22 anni direttore della sala stampa della Santa Sede, capitava che di martedì, giorno tradizionalmente libero da appuntamenti, Papa Wojtyla si recasse a sciare per qualche ora. E infatti spesso era stato avvistato a Campo Felice dove praticava fondo e discesa. Non solo: il papa viaggiatore amava passare brevi periodi di vacanze estive in Val d'Aosta, a Les Combes, ma anche in Cadore senza dimenticare l'Adamello dove si recò nel luglio del 1984, a sciare, accompagnato dall'allora presidente Pertini (che non sapeva sciare) e dalla guida alpina Lino Zani, col quale nacque una lunga amicizia.
Nel 1987 si reca a Ovindoli, sui monti della Magnola, dove era già stato da cardinale: fermo in coda allo skilift viene riconosciuto da un bambino. Nel marzo 1989 è "segnalato" a Campo Imperatore; nel '90, pochi giorni dopo Natale, è a Campo Felice passando tutta la giornata sulla pista "Innamorati". Nel 1992, durante un'escursione a Campo Felice, nel pomeriggio, dopo un frugale pasto sulle rocce, si avventura tra gli altri sciatori, chiedendo di non chiudere le piste al pubblico (operazione di solito richiesta per motivi di sicurezza) proprio per non disturbare gli sciatori che si godevano una giornata sulla neve. Pare che con occhiali da sole, giacca a vento bianca, pantaloni neri e capellino bianco nessuno lo abbia riconosciuto...
In seguito cominciò a frequentare anche il Gran Sasso, e un po' meno Ovindoli e Campo Felice, anche perchè ormai la sua presenza era sempre meno "segreta" e si temeva per la sua sicurezza.
Nel 2006, a poco più di un anno dalla sua morte, fu presentato il volume "Giovanni Paolo II l'uomo della alte vette" curato da Monsignor Alberto Maria Careggio.
L'anno scorso Luciano Magnani, presidente del Collegio nazionale dei maestri di sci, fu ricevuto in udienza in Vaticano da papa Benedetto XVI, alla presenza del ministro degli Esteri Franco Frattini, anch'egli maestro di sci. Nell'occasione è stata avanzata la richiesta di avere un santo protettore della categoria, proponendo proprio il nome di Papa Wojtyla. Nel 2007 a Pera di Fassa è stato fondato una sci club da famiglie jesine che porta il nome di Karol Wojtyla: "Oltre che nella organizzazione di appuntamenti periodici sulla neve, il sodalizio è impegnato nella diffusione della memoria del Papa polacco, grande amante delle vette e dello sci."

(domenica 1 maggio 2011)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 30 novembre 2015

    In mostra gli sci di san Giovanni Paolo II

    domenica 27 aprile 2014

    Giovanni Paolo II, papa sciatore, è santo

    mercoledì 10 luglio 2013

    Sul Presena si gira il film dedicato a Wojtyla

  • domenica 1 maggio 2011

    Proclamato beato Giovanni Paolo II,papa sciatore


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 01/05/2011 17:33:25
    Mi piace ricordare il Santo Padre Karol Wojtyla, che Domenica verrà Beatificato, soprattutto come appassionato sciatore, oltre che amante della montagna in tutti i suoi aspetti. Un grandissimo di tutti i tempi! Credenti o meno che si possa essere, non si può fare a meno di riconoscere una personalità ed una capacità di comunicazione al di fuori del normale! Immagine:

    19,75 KB Immagine:

    13,11 KB
    2 | magimail il 01/05/2011 17:33:48
    Non vorrei sbagliarmi,ma una delle primissime uscite mi sembra sia stata sulla Marmolada.... Qualcuno ha foto o articoli dell'evento?
    3 | mbteo il 01/05/2011 18:18:02
    Avevo anch'io il ricordo del Papa sulla Marmolada, mi era stato raccontato, e poi perchè l'evento è ricordato sul film "Le comiche" di Pozzetto e villaggio... Cercando in internet ho scovato queste foto: Immagine:

    55,48 KB Immagine:

    88,47 KB la visita è datata 26 agosto 1979 (notare la bufera di neve!![:0]) Oggi è stata beatificata una persona che non ho parole per descriverla, ci sarebbe ancora bisogno di lui.
    4 | CornoalleScaleForever il 01/05/2011 22:04:05
    Grazie, caro Matteo, per questa news... Direi che da oggi, ufficialmente, gli sciatori hanno il loro Santo Patrono [;)]
    5 | lbrtg il 02/05/2011 08:39:20
    CornoalleScaleForever ha scritto:
    Grazie, caro Matteo, per questa news... Direi che da oggi, ufficialmente, gli sciatori hanno il loro Santo Patrono [;)]
    Hai proprio ragione CASF.
    6 | casnas il 02/05/2011 09:43:44
    Ero a Cracovia nel weekend, viaggio prenotato senza assolutamente mire religiose, ma in loco non ho potuto fare a meno di andare a trovare la casa del papa sciatore. Beh, questi sono gli attrezzi che usava... non regolamentari con raggio 27 ma cmq all'altezza! Tengo a sottolineare che in ogni caso Fischer ha vinto la coppa del mondo :-) Immagine:

    38,45 KB
    7 | Wolf III il 02/05/2011 11:18:32
    Papa Wojtyla ha lasciato un segno indelebile nei cuori di tutte le persone.
    8 | lbrtg il 02/05/2011 11:43:09
    Due belle "stecche", gli sci "papali". Non c'è che dire!
    9 | Matti27 il 02/05/2011 19:44:33
    lbrtg ha scritto:
    Mi piace ricordare il Santo Padre Karol Wojtyla, che Domenica verrà Beatificato, soprattutto come appassionato sciatore, oltre che amante della montagna in tutti i suoi aspetti. Un grandissimo di tutti i tempi! Credenti o meno che si possa essere, non si può fare a meno di riconoscere una personalità ed una capacità di comunicazione al di fuori del normale! Immagine:

    19,75 KB Immagine:

    13,11 KB
    concordo all 100%, detto da un NON credente...
    10 | SPEED il 02/05/2011 22:46:34
    Si , il detto morto un papa se ne fa un altro , ma cosi super sara' impossibile , grazie Giovanni Paolo II sei stato il nostro numero uno.
    11 | draghetto il 07/05/2011 16:19:32
    ...



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti