separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 1 maggio 2025 - ore 22:22 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

In mostra gli sci di san Giovanni Paolo II

Clicca sulla foto per ingrandire
Wojtyla K.
Foto: larena.it
Wojtyla K.
commenti 1 Commenti icona rss

Giovedì scorso 26 novembre, presso il "Pepperone Restaurant" di San Giovanni Lupatolo, in provincia di Verona, si è tenuto il secondo "Galà dello Sci", presentato da Elisa Calcamuggi di Sky Sport.
Tra le varie iniziative è stata presentata al pubblico per la prima volta in Italia, tutta l'attrezzatura utilizzata da san Giovanni Paolo II, il papa sciatore.

Ospite d'onore Lino Zani, il maestro di sci diventato amico di Giovanni Paolo II, autore del libro "Era santo, era uomo" pubblicato nel 2011, da cui è stata tratta la fiction televisiva "Non avere paura, un'amicizia con Papa Wojtyla".

Erano presenti anche Marcin Kokoszka, direttore del museo di Opoka (Polonia), Alberto Bozza, assessore allo sport del comune di Verona, Sara Simeoni, medaglia d'oro nel salto in alto alle Olimpiadi di Mosca 1980, Isolde Kostner, ex nazionale sci alpino che ha donato un pettorale, Angelika Reiner tre voltre campionessa del mondo di scalata su ghiaccio, il campione olimpico di canoa Daniele Scarpa e la moglie Sandra Truccolo, medaglia d'oro paralimpica nel tiro con l'arco.

Presso il "Pepperone", della famiglia Zanini, è stato creato un museo dello sport, che raccoglie cimeli e ricordi, comprese le torce olimpiche di Cortina 1956 e Torino 2006, le due edizioni disputate in Italia. C'è anche una finalità solidale: offrirà, infatti, un sostegno economico alla Fondazione Hope (European hospital and Healtcare Federation) Exchange, che intende promuovere lo scambio di conoscenze e competenze in seno all’Unione europea e formare i professionisti ospedalieri e sanitari in tale ambito.

L'attrezzatura proviene dal Museo di papa Wojtyla a Opoka, cittadina a un centinaio di chilometri da Cracovia, e resterà esposta al Pepperone fino al 15 gennaio.

Ecco la descrizione dell'attrezzatura: gli sci, di colore nero e giallo dorati al centro con sfumatura che svanisce verso le code e le punte, sono di marca Volkl, modello Sis, e lunghi 178 centimetri. Gli attacchi, marca Marker, modello M30, sono neri con puntale rosso. Gli scarponi, di colore rosso e numero 47, sono di marca Nordica, modello Air Sistem, a tre ganci. Le racchette, di colore acciaio e con l'impugnatura rossa, sono di marca Elan e alte 120 centimetri. La giacca a vento, di colore bianco e senza cappuccio, é di marca Mam. I guanti, di colore blu con inserti bianchi e cerniera, sono di marca Rossignol. Il berretto in lana e con pon pon è di colore arancione nella parte superiore e nero nella parte inferiore con fascia bianca e righe arancione.

Qui e Qui abbiamo parlato in precedenza di Karol Wojtyla, in occasione della proclamazione a beato e, in seguito, santo.

 

 

 


(lunedì 30 novembre 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 8 ottobre 2019

    Olimpiadi 2026: prima riunione a Verona

    lunedì 30 novembre 2015

    In mostra gli sci di san Giovanni Paolo II

    venerdì 9 ottobre 2015

    FISI 2016: gli Azzurri tornano...blu

  • domenica 27 aprile 2014

    Giovanni Paolo II, papa sciatore, è santo

    martedì 8 aprile 2014

    Karbon e Kostner:assolte accuse frode fiscale

    mercoledì 10 luglio 2013

    Sul Presena si gira il film dedicato a Wojtyla

  • domenica 1 maggio 2011

    Proclamato beato Giovanni Paolo II,papa sciatore


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 30/11/2015 16:55:23
    Giovanni Paolo II, semplicemente un mito! Penso anche per i non credenti.



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti