Il detentore della coppa di specialità Ted Ligety guida la prima manche dello slalom gigante a Beaver Creek in Colorado. Lo statunitense - pettorale rosso - su una pista non certo tra le più esaltanti per questa specialità ha fermato il cronometro sul tempo di 1.16.14, precedendo i due norvegesi Jansrud e Svindal rispettivamente di 36 e 59 centesimi, quest'ultimo a pari tempo con l'austriaco Baumann. Quinto tempo (+0.76) per il nostro Max Blardone, bravo su una "Birds of Prey" poco amata, ma sulla quale ha già vinto in passato. Bene anche Davide Simoncelli, leggermente lento sul piano centrale e con qualche numero di troppo sul muro finale, ottavo tempo (+1.17). C'era attesa per il rientro dello svizzero Daniel Albrecht, ventidue mesi dopo il pauroso incidente di Kitzbuehel. L'elvetico ha stupito un pò tutti chiudendo questa prima manche tra i migliori venti (17/o) a 1.75 da Ligety. Non ha preso il via, causa problemi alla schiena, l'austriaco Benjamin Raich. In casa Italia bene Florian Eisath (20/o), mentre deludono un pò in questa prima manche Alexander Ploner, Manfred Moelgg e Michael Gufler finiti fuori dai 15: Ploner (19/o), Moelgg (21/o) e Gufler fuori dai trenta. Seconda manche in programma alle ore 20.45 . (domenica 5 dicembre 2010)
Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
mercoledì 26 marzo 2025
Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
domenica 16 marzo 2025
Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
domenica 16 marzo 2025
Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
sabato 15 marzo 2025
Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
sabato 15 marzo 2025
Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
venerdì 14 marzo 2025
La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
giovedì 13 marzo 2025
Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
giovedì 13 marzo 2025
La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
mercoledì 15 ottobre 2025
Ginocchio KO per Marta Rossetti
martedì 14 ottobre 2025
"Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
martedì 14 ottobre 2025
Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
sabato 11 ottobre 2025
Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
venerdì 10 ottobre 2025
Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
venerdì 10 ottobre 2025
Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
giovedì 9 ottobre 2025
Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
giovedì 9 ottobre 2025
Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
giovedì 9 ottobre 2025
Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
Tutt i commenti disponibili:
1 | marco rossi il 05/12/2010 18:52:56
Questa pista non mi piace
2 | franz62 il 05/12/2010 18:57:33
Non è per niente male, varia...un pò di ripido, qualche dosso, parte scorrevole, pista completa dove sono davanti i gigantisti più forti.
Poi se si vuol correre solo in Badia e Adelboden è un altro discorso.
3 | marco rossi il 05/12/2010 19:38:03
franz62 ha scritto:
Non è per niente male, varia...un pò di ripido, qualche dosso, parte scorrevole, pista completa dove sono davanti i gigantisti più forti.
Poi se si vuol correre solo in Badia e Adelboden è un altro discorso.
Esatto [:D][:D][:D]
4 | brunodalla il 05/12/2010 20:40:55
tanto era bello ieri il superg su questa pista, tanto è brutto questo gigante.
ma è vero che la pista è questa, il calendario prevede un gigante, e quindi bisogna correrlo.
daniel albrecht:
aveva ragione lui...e torto gli allenatori, se è vero che erano ancora contrari al suo rientro.
benni raich:
quest'estate si erano avute notizie che avrebbe lasciato perdere le prove veloci per concentrarsi sulle prove tecniche. arriva in america e fa le prove e le gare a lake louise, e le prove e il superg a beaver creek. risultato: mal di schiena e salta il gigante.
ma ha senso? fare tutto questo per racimolare pochissimi punti per saltare la gara dove DOVREBBE VINCERE? per sperare di rivincere la coppa generale?
alla faccia di chi lo considera un "ragioniere"......
5 | masterA il 05/12/2010 20:41:16
Concordo con Franz: per me bella pista da gigante senza ripidi esagerati, e anche meno facile di quello che alcuni pensano, e ottimo Daniel Albrecht!!!!!!
6 | marco rossi il 06/12/2010 21:33:46
Però ragazzi il piano a rallentatore...parliamone.... non mi potete dire che è bello... mi potete dire che ci sta in un gigante e che è una difficoltà tecnica anche quella... in più... ma bella pista mi pare troppo.