Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
Annuncio di Ferragosto congiunto tra Swiss-ski e FIS: Urs Lehmann, dal 2008 a capo della federsci elvetica, lascia la carica di presidente e assume il ruolo di CEO della FIS, ruolo finora inesistente nella federazione internazionale.
Il 56enne elvetico, nazionale di sci alpino fino al ritiro del 1997 e Campione Mondiale di discesa a Morioka 1993, è stato membro del Consiglio FIS dal 2021 al 2024; sotto la sua guida la federsci elvetica è cresciuta enormemente sia in termini economici che di risultati sportivi.
"Siamo felici che Urs si unisca a noi nella leadership della FIS - ha detto il presidente FIS Johan Eliasch - E' un passo importante per garantire che siamo nella miglior posizione possibile per affrontare le grandi sfide che ci attendono nei prossimi anni."
"Sono molto felice di questa nuova sfida - commenta Lehmann - Dopo che la collaborazione con il presidente FIS Eliasch si è sviluppata in modo positivo negli ultimi mesi, ora vogliamo guidare la FIS verso il futuro unendo le forze, insieme con il segretario generale Michael Vion, tutto il team FIS e le federazioni. Voglio essere un costruttore di ponti."
Urs Lehmann assumerà la sua nuova carica presso la FIS alla fine di settembre 2025; di conseguenza lascerà anche le cariche di presidente del comitato organizzatore dei Campionati del Mondo di sci alpino Crans-Montana 2027 e di co-presidente dell’Associazione per i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Svizzera 2038.
(venerdì 15 agosto 2025)