separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 19 settembre 2025 - ore 23:57 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

Clicca sulla foto per ingrandire
FISI
FISI
commenti 1 Commenti icona rss

Il Presidente della Federazione Italiana Sport Invernali, Flavio Roda, e il Consiglio Federale si sono riuniti venerdì mattina in sessione straordinaria per avanzare una serie di proposte concrete e per attivare un’azione immediata a favore degli atleti in materia di sicurezza delle piste di allenamento. La seduta si è aperta con un ricordo di Matteo Franzoso e tutto il Consiglio ha rispettato un minuto di silenzio in memoria del giovane atleta scomparso.

Appare evidente che il livello degli standard di sicurezza nelle fasi di allenamento necessiti di una immediata implementazione, per garantire agli atleti di poter svolgere il loro lavoro in totale fiducia e potendo contare su tutta la dotazione standard che già esiste in Coppa del Mondo.

È altrettanto evidente che questa proposta si debba realizzare, identificando un numero limitato di piste (almeno per la velocità) sulle quali lavorare in maniera efficace e con la massima attenzione, per poter ottenere terreni di allenamento nei quali gli atleti si sentano certi di poter avere ogni tipo di assistenza.

La proposta si divide in due parti: una internazionale, che sarà sottoposta per competenza al Consiglio della Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (FIS) e una relativa al territorio nazionale italiano, di competenza della FISI.

INTERNAZIONALE
A livello internazionale, occorre identificare alcune piste di velocità dedicate all’allenamento per tutte le Nazionali di sci alpino.
La proposta potrebbe interessare un paio di piste nell’Emisfero Sud, per l’allenamento estivo, e qualche pista in Europa e Nord America per l’allenamento autunnale/invernale.

Le spese per la messa in sicurezza delle piste di allenamento a livello internazionale dovranno essere in capo alla Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (FIS).

A titolo esemplificativo e non esaustivo: la pista deve avere l’omologazione internazionale, deve esserci la dotazione di reti A, B e C, distribuita con gli stessi criteri utilizzati in Coppa del mondo, deve essere presente il servizio medico completo, deve esserci l’elisoccorso, devono essere sempre verificate le vie di fuga ed eventuali ostacoli, il fondo deve essere curato come avviene nelle gare di Coppa, gli atleti devono indossare tutte le dotazioni di sicurezza richieste per il circuito maggiore, ecc.

Una volta identificate le piste e messe nella più totale sicurezza, dovrà essere obbligatorio per le Nazionali di tutti i Paesi organizzare gli allenamenti solo su quelle piste, con un calendario che dovrà essere condiviso.

Anche le piste sulle quali svolgere gli allenamenti delle discipline tecniche dovranno garantire gli stessi standard di sicurezza.

NAZIONALE
Gli stessi parametri vanno utilizzati per le piste di allenamento per la velocità in Italia. Anche in questo caso, vanno identificate alcune piste dislocate in varie regioni, che devono servire esclusivamente per l’allenamento di tutte le squadre che fanno attività: dalle Nazionali, alle squadre di Comitato regionale, a quelle dei Gruppi Sportivi, a quelle degli Sci Club. Le dotazioni di sicurezza che queste piste devono avere sono esattamente le stesse richieste per le piste di allenamento internazionale. I costi relativi alla messa in sicurezza di tali piste saranno in carico alla Federazione italiana, con il supporto del Ministero dello Sport. Anche in questo caso, diventerà obbligatorio per tutti fare allenamento solo sulle piste identificate e messe in sicurezza.

Questa proposta riguarda strettamente le piste di allenamento, ma le componenti dello sci alpino coinvolte in una radicale evoluzione della sicurezza per gli atleti sono moltissime: si va dagli attrezzi, alle protezioni, a una serie di dettagli tecnici che aumentano le performances degli atleti in pista e che, spesso, vengono testati durante l’allenamento.

In una logica di miglioramento delle condizioni di allenamento e nella ricerca di una sempre crescente sicurezza, anche le aziende produttrici dell’attrezzatura e delle protezioni dovrebbero intraprendere un percorso di analisi e di ricerca di soluzioni tecniche che possano garantire migliori condizioni per gli atleti di ogni livello. In particolare, l’analisi andrà focalizzata sugli sci e sulle attrezzature per le lamine.


(venerdì 19 settembre 2025)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 19 settembre 2025

    Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

    venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

    venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato

  • mercoledì 17 settembre 2025

    Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

    martedì 16 settembre 2025

    Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali

    lunedì 15 settembre 2025

    Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto

  • domenica 14 settembre 2025

    Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva

    giovedì 4 settembre 2025

    Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani

    martedì 29 luglio 2025

    Intervento in artroscopia per Federica Brignone


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 19/09/2025 17:44:05
    Cavolo ma sono intelligentissimi e vengono pagati per questo. Pensa che dicevo ‘ste cose a Katunga l’altro giorno gratis e andando a fa surf invece di sciare, davvero cose difficili.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FISI Milano Consiglio FISI Matteo Franzoso )

      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti