separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 13 ottobre 2025 - ore 20:03 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Miller vince e sorpassa Eberharter



icona social icona rss
(Kranjsca Gora, Slo). Come accade spesso negli ultimi anni, Kranjsca Gora, si presenta al Circo Bianco con un innevamento della pista ai limiti della praticabilità. Anche questa stagione c’è poca neve sulla pista slovena, e gli atleti non hanno nemmeno a disposizione una striscia di neve artificiale ai lati del tracciato, per tirare le solite curve in campo libero prima della gara. Manca la neve, certo, ma non stampa e tifosi, visto che a qualche addetto ai lavori, è toccato andare a dormire a 40 km dalla località dell’ex-Jugoslavia. Il gigante sul Podkoren ha spesso portato fortuna ai nostri colori. Da incorniciare le due vittorie di Alberto Tomba, il commovente trionfo su una pista vetrificata in ogni sua parte dal ghiaccio di Sergio Bergamelli nel 1992 (su Pieren e Tomba) e la vittoria di Patrick Holzer del 1999 (su Mayer e Raich, ed ultima vittoria tra le porte larghe per i nostri colori). Oggi la banda agli ordini di Flavio Roda, si presenta più agguerrita che mai, dopo le belle prestazioni di squadra ed il 2° posto di Simoncelli in Alta Badia prima di Natale. Escluso Holzer, la media della compagine italiana è di 21 anni. Quest’estate poi, i ragazzi si sono allenati parecchio cercando di copiare il Covili della passata stagione: rapidità di curva e centralità del peso sugli sci durante la conduzione di tutto l’arco della curva. Anche oggi gli azzurri non tradiscono e Rieder s’infila in 8° piazza: manca solo il podio ad Arnold; infatti, l’altoatesino inizia ad incasellare una serie di buone gare fra i primi. Questa volta gli altri sono un po’ più indietro rispetto agli ultimi giganti, comunque sempre lì a ridosso del primo gruppo di merito: Max Blardone, il riferimento della squadra, termina 16°, Davide Simoncelli 17° e Alessandro Roberto 19°. Alberto Schieppati, ventunenne milanese trapiantato a Courmayeur, sentiva parecchio la gara odierna: attacca da subito, ma finisce per scarabocchiare sui muri del Podkoren, terminando 27°. La gara è stata vinta dallo statunitense Bode Miller, venticinque anni di Franconia nel New Hampshire, che bissa il successo ottenuto sulla Gran Risa. Lo hippy delle nevi, convince sempre più: inizia ad andare forte nelle discipline veloci e vince con costanza in gigante. La caccia al capofila della Coppa del Mondo, Stefan Eberharter (oggi solo 25°) è partita: gennaio sarà il mese che ci dirà se Bode potrà competere davvero per la classifica generale, visto che in programma ci sono ben 5 slalom da disputare e l’Austriaco non vi partecipa. Sul podio ancora Christian Mayer e un redivivo Sami Uotila: era da un paio d’anni che non si vedeva sciare il finlandese con quella “indipendenza di gambe”che già in passato gli aveva fatto ottenere ottimi risultati. 4° Benny Raich: il fulmine di Piztall, dopo aver chiuso in testa la prima manche, divide la “medaglia di legno” con l’americano Eric Schloply. Slalomisti in risalita: Rainer Schoenfelder finisce ottimo 9° (miglior risultato in gigante) ed Ivica Kostelic con un più che buono 12° tempo.
Domani slalom speciale, ancora sulla lingua di ghiaccio di Kranjsca. Rocca&compagni sperano di colorare ancora d’azzurro, questo angolo di Slovenia a due passi dal Tarvisio...
(domenica 5 gennaio 2003)



@RIPRODUZIONE RISERVATA





  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
  [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
  [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
  [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
  [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
  [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
  [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
  [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
  [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
  [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
  [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
  [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
  [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
  [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
  [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
  [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
  [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
  [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
  [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
  [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
  [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
  [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
  [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
  [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
  [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
  [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
  [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
  [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
  [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
  [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti