separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 15 luglio 2025 - ore 09:19 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

James Crawford Re della Streif, Paris 12/o, Franzoni 14/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: HEAD
Vai al profilo di Crawford J.
commenti 2 Commenti icona rss

La discesa di Kitzbuehel è di James Crawford: mai meglio di sesto sulla Streif, com il pettorale numero 20 il ventisettenne canadese ha rivoluzionato la propria carriera smorzando il sogno dello svizzero Alexis Monney, sino a quel momento convinto o quasi di aver completato il capolavoro.
Ed invece il nordamericano ha scelto proprio Kitzbuehel per regalarsi il primo successo nel massimo circuito, una vittoria che fa il paio con il titolo mondiale in superG del 2003. Crawford ha completato la Streif in 1’53"64, precedendo di soli otto centesimi di secondo un Monney che sognava di abbinare al successo di Bormio anche il trofeo dell’Hahnenkhamm, ma oggi era evidentemente la giornata giusta per il Canada che conquista anche il terzo posto grazie a Cameron Alexander, staccato di 0"22 dal compagno di squadra.
Ai piedi del podio è quarto l’austriaco Daniel Hemetsberger (+0"43), con lo sloveno Miha Hrobat che si conferma uomo da alte quote quinto a 0"51 seguito da Marco Odermatt (0"55), vincitore ieri del superG.

Gli azzurri si devono accontentare di piazzamenti a ridosso della top ten: Dominik Paris è il migliore, dodicesimo a 0"80 ma alle sue spalle si affaccia un ottimo Giovanni Franzoni, capace con il pettorale 53 di farsi largo in 14esima piazza a 1"01, lanciando nuovi segnali di un evidente talento. Florian Schieder fino all’Hausbergkante era in linea per un piazzamento importante, ma una spigolata sulla traversa l’ha costretto a cedere strada per chiudere 15esimo a 1"08. Segue Mattia Casse che è 20esimo a 1"42, con Christof Innerhofer 24esimo a 1"48; Benjamin Alliod manca per udi poco l’ingresso in zona punti ed è 31esimo a 2"08, distacco di 3"32 invece per Nicolò Molteni e di 4"06 per Matteo Franzoso.

Ecco le impressioni degli azzurri al termine della gara:

Franzoni: "E’ la prima volta che gareggio a Kitzbuehel e sembra davvero di fare uno step ulteriore rispetto alle altre gare di Coppa del Mondo. Non mi sono mai agitato, la pista mi è sempre piaciuta. Sono andato un po’ lungo alla Steilang e pensavo che la gara fosse già buttata, invece è andata bene e ho centrato il doppio obiettivo di raccogliere un bel risultato e di abbassare i punti FIS. L’attesa in partenza può essere snervante ma sono riuscito a gestire bene i tempi: sono riuscito a sciare bene e sto dimostrando di avere un livello da Coppa del Mondo dopo l’infortunio. Un evento così da davvero la carica".

Schieder: "Peccato per quell’errore nella traversa finale. Fin lì era una discesa abbastanza buona: ho fatto un errore grave ma la sciata c’è e posso essere contento di questo, perchè non è sempre stato così quest’anno. Prendo il positivo per puntare a Garmisch"

Paris: "Non ho fatto troppo bene. Non sono riuscito ad interpretare al meglio la parte centrale, nel finale ho recuperato un po’ ma non è bastato".

Casse: "Sono sempre lì: oggi ho provato a spingere, non ho grandi rimorsi. Forse nel tratto centrale ho fatto un errorino, ma non è lì la differenza: devo fare ancora qualche step con calma e poi le cose arrivano."

Innehofer: "Non è stata una discesa facile, il ginocchio mi ha dato fastidio dopo la gara di ieri e quindi ho fatto fatica. Non sono troppo lontano, ma so che in condizioni migliori avrei potuto fare meglio".

Domani la tappa di Kitzbuehel si completa con lo slalom: prima manche alle 10:15, seconda frazione tre ore più tardi.

fonte: fisi.org


(sabato 25 gennaio 2025)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 13 giugno 2025

    I Canadesi per la stagione 2025/2026

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    venerdì 4 aprile 2025

    Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante

  • giovedì 3 aprile 2025

    Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG

    martedì 1 aprile 2025

    Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • lunedì 24 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg maschile

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 26/01/2025 10:35:53
    Prima vittoria per lui,ad anche prima vittoria di un canadese nella discesa libera di Kitzbuhel?
    2 | marc girardelli il 26/01/2025 11:06:49
    fabio farg team ha scritto:
    Prima vittoria per lui,ad anche prima vittoria di un canadese nella discesa libera di Kitzbuhel?
    I Crazy canucks ci vinsero….Ken Read, Podborsky e Brooker.,,



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo James Crawford Dominik Paris Giovanni Franzoni )

      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [24/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg maschile
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti