separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 2 novembre 2025 - ore 11:22 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Re Marcel è tornato: Hirscher domenica sarà in gara a Soelden

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Christoph Oberschneider
Vai al profilo di Hirscher M.
commenti 0 Commenti icona rss

Domenica 27 ottobre nel corso della prima manche vedremo tornare al cancelletto colui che è certamente tra i più grandi atleti della storia dello sci alpino, l'unico capace di vincere otto Coppe del Mondo (per di più consecutive). Saranno passati 2051 giorni dall'ultima volta che Marcel Hirscher ha aperto il cancelletto per l'ultima volta: era il 17 marzo ed era in programma lo slalom delle Finali di Soldeu 2019, chiuso con un 14/o posto, ultima gara di una carriera straordinaria, poi ufficialmente chiusa pochi mesi più tardi, a inizio settembre.

Il ritorno di Marcel Hirscher sarà ricordato come uno dei più clamorosi ritorni in attività di atleti ritirati: il campione salisburghese correrà sotto la bandiera di Paesi Bassi, nazione natale di sua mamma Sylvia, e potrà partire a ridosso dei migliori 30 grazie ad una discussa wild card inserita in regolamento proprio la scorsa estate.
Marcel avrà ai piedi i fedeli Van Deer, ovvero il brand da lui fondato, e utilizzato dalla scorsa stagione anche da Henrik Kristoffersen, e arriverà al cancelletto con tutta l'onore, ma anche l'onere, delle 67 vittorie conquistate in Coppa del Mondo.

"Ci sono due versioni di me stesso in lotta tra di loro - spiega Marcel - una ama questo progetto di poter essere lo sciatore che ho sempre voluto essere con la mia linea di abbigliamento e la mia marca di sci, e gareggiare per la pure gioia di farlo, pensare all'esperienza piuttosto che al risultato. Ma c'è anche l'atleta battagliero che sono stato e che ancora esiste. Basta solo che pensi al beep del cancelletto e posso sentire le pulsazioni alzarsi e l'adrenalina dentro di me. Sono felice ed elettrizzato.
Certo non posso essere al livello in cui ero quando ho smesso: 2051 giorni, cinque inverni, sono un tempo lunghissimo nello sci, alcuni dei ragazzi hanno dei materiali che non conosco neanche.
Fisicamente sto bene, mi sento più giovane di quando ho smesso. Questa estate non sono riuscito ad allenarmi quanto avrei avuto bisogno, ma anche perchè adesso la mia vita è completamente diversa, con nuove responsabilità.
Così come lo sviluppo del materiale è completamente diverso, perchè un conto è lavorare sul materiale perchè sia poi venduto su larga scala, un conto per trovare il setup di gara giusto per me.
"

Marcel spiega che in molti gli hanno consigliato di saltare Soelden e di cominciare in Val d'Isere, anche per avere più tempo per gli allenamenti, viste le poche giornate sciate in estate, ma Marcel ha deciso diversamente: "in passato c'era sempre un momento prima di Soelden in cui dicevo a me stesso: 'ok, ci siamo'. Ora non ho più alcun riferimento, da questo punto di vista sono esattamente come tutti quelli che commentano e analizzano questo ritorno, ovvero non ho idea del mio livello. L'unico modo per saperlo è gareggiare domenica. Non ho aspettative, non ho obiettivi. Vedremo alla fine della prima manche, magari sarò in un punto tra "non malaccio" e "molto lontano". Ho il desiderio di essere più Marcel e meno Hirscher, il cavallo da corsa del passato. Oggi Marcel ha 35 anni ed è felice di avere la possibilità di tornare a gareggiare in Coppa del Mondo."


(venerdì 25 ottobre 2024)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 26 ottobre 2025

    Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

  • sabato 25 ottobre 2025

    Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach

    sabato 25 ottobre 2025

    Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre

    sabato 25 ottobre 2025

    Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile

  • sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

    sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

    venerdì 24 ottobre 2025

    Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Soelden Marcel Hirscher )

      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti