Oggi pomeriggio la FIS ha comunicato che le due discese in programma a Chamonix sono state cancellate a causa delle alte temperature che non permettono le adeguate condizioni per la neve.
La pista La Verte les Houches doveva ospitare due discese per il 2/3 febbraio nella località transalpina, mentre è confermato lo slalom in programma domenica 4.
La FIS ha confermato di aver cercato una località per il recupero nelle stesse date, ma a causa dello scarso tempo a disposizione non è stato possibile. Rimane da capire quando e se queste gare saranno recuperate.
La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
domenica 4 febbraio 2024
Fantaski Stats - Chamonix 2024 - slalom maschile
domenica 4 febbraio 2024
Chamonix: vince Yule partendo per 30/o! Vinatzer in top10
domenica 4 febbraio 2024
Noel guida lo slalom di Chamonix, Sala 7/o
venerdì 2 febbraio 2024
Gli slalomisti per Chamonix: rientra Razzoli
lunedì 29 gennaio 2024
Cancellate anche le prove veloci femminili di Garmisch
sabato 27 gennaio 2024
Cancellate le discese di Chamonix
sabato 4 febbraio 2023
Fantaski Stats - Chamonix 2023 - slalom maschile
sabato 4 febbraio 2023
Chamonix: Zenhaeusern torna alla vittoria, storico podio per la Grecia
giovedì 1 maggio 2025
Lara Colturi resta con l'Albania
venerdì 25 aprile 2025
Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
martedì 22 aprile 2025
Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
martedì 22 aprile 2025
Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
domenica 20 aprile 2025
Vivien Insam saluta l'agonismo
domenica 20 aprile 2025
Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
giovedì 17 aprile 2025
Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
mercoledì 16 aprile 2025
I croati per la stagione 2025/2026
lunedì 14 aprile 2025
Johno McBride torna a guidare la velocità USA
Tutt i commenti disponibili:
1 | fabio farg team il 28/01/2024 05:19:24
Premesso che come pista quella di Chamonix per la discesa non mi piace per niente,troppo stretta,ok.Ma non potevano farle disputare le discese a Val d'Isere,e solo slalom a Chamonix?Per quanto riguarda i recuperi o si rifanno i calendari,o sennò si può recuperare una gara solo a Kvitfjell.
2 | ManuCirce il 28/01/2024 09:18:57
Di gare annullate la FIS non ne vuole più far recuperare, troppo sovraccarico per gli atleti
3 | fabio farg team il 28/01/2024 10:21:14
ManuCirce ha scritto:
Di gare annullate la FIS non ne vuole più far recuperare, troppo sovraccarico per gli atleti
Ad inizio stagione si dovrebbe mettere in calendario,sia al femminile che al maschile un week end provvisorio vuoto per eventuali recuperi.Poi altra cosa che stanca gli atleti,e lo leggevo mi sembra sui commenti su Neveitalia,che altra noia è la trasferta oltre oceano a Febbraio.Aggiungo posso capire a Novembre ma siamo solo là all'inizio della stagione,e poi ci sono tante località in Europa...
4 | draghetto il 28/01/2024 10:23:44
Il problema del sovraccarico non e' il numero totale di gare, ma che sono eccessivamente concentrate. Invece di insistere con quella sciocchezza di Cervinia, sarebbe ora di fare due week-end di gare in Sud America ad inizio stagione.
5 | ManuCirce il 28/01/2024 14:05:06
Sarebbe una bella cosa sfruttare l'altro emisfero, non ricordo in quali anni '70 l'avevano già fatto.
Però mi pare anche di ricordare che qualche atleta contemporaneo abbia detto che gareggiare a metà della preparazione estiva disturba la routine[:(!]
6 | marc girardelli il 28/01/2024 15:57:31
C è La Thuile a poco più di mezzora…..si fossero messi d’accordo prima…la domenica poi facevano lo slalom a Chamonix…
7 | gabriele81 il 28/01/2024 21:35:09
Diceva in telecronaca Labate che c'è stata un po' un’impuntatura di Chamonix per tenerle in Francia: già lunedì scorso si pensava a un recupero da un’altra parte (a Cortina o Tarvisio in particolare); invece i francesi han detto che no le gare le si potevano svolgere a Chamonix e poi ieri l’annullamento.
8 | JeanNoelAugert il 28/01/2024 22:03:14
ManuCirce ha scritto:
Sarebbe una bella cosa sfruttare l'altro emisfero, non ricordo in quali anni '70 l'avevano già fatto.
Anno 1966, mondiali di Portillo, Cile. Carletto Senoner medaglia d'oro in SL, magari tornare in sudamerica porterebbe bene anche a Vinatzer [:D]
9 | draghetto il 28/01/2024 22:41:24
Dimentichi di citare che, a parte l'oro di Senoner, gli altri sette ori a disposizione furono vinti dalla Francia.
10 | fabio farg team il 30/01/2024 00:12:27
marc girardelli ha scritto:
C è La Thuile a poco più di mezzora…..si fossero messi d’accordo prima…la domenica poi facevano lo slalom a Chamonix…