separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 25 settembre 2025 - ore 15:19 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Chamonix: vince Yule partendo per 30/o! Vinatzer in top10

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Keystone-SDA
Vai al profilo di Yule D.
commenti 1 Commenti icona rss

Nel dicembre 2008, gigante della Val d'Isere, il francese Gauthier De Tessieres era riuscito a salire sul terzo gradino del podio partendo dalla 30/esima posizione, ma mai nessuno in Coppa del Mondo era riuscito a vincere partendo per primo nella manche decisiva: ci è riuscito oggi a Chamonix (...sempre sulle nevi francesi...) l'elvetico Daniel Yule, che ha conquistato il settimo slalom di questa stagione di Coppa del Mondo.

Pettorale n.5, l'elvetico aveva sbagliato sul finale della prima manche accusando un secondo e mezzo solo nell'ultimo settore dal leader Clement Noel, padrone di casa, chiudendo a +1.93.
Nella seconda manche il sole ha scaldato e rovinato la 'Verte des Houches', Daniel ne approfitta, si scatena e disegna una manche tutta all'attacco, sfruttando anche la pista perfetta. Inizia la sua incredibile rimonta, si siede all'angolo del leader e vede tutti gli avversari, dal primo all'ultimo, accendere luce rossa sul traguardo.
E' la settima vittoria in carriera, la prima stagionale, a breve distanza dal terzo posto di Kitz.

"E' incredibile! - commenta Yule al parterre - sono stato davvero fortunato a rimanere nei 30 dopo la prima manche, pensavo di fare le borse e tornare in albergo, poi ho visto che c'era la possibilità di correre la seconda e mi son detto: 'con la pista perfetta posso andare a tutta, si può entrare nei top10', ma certo non mi aspettavo questo. Nella seconda manche ho dato tutto, penso di aver fatto un'ottima manche, è stato lungo rimanere ad aspettare seduti, ma molto bello!"

Lo slalom maschile delle ultime stagioni regala sempre grandi emozioni: vincitori spesso diversi, atleti nuovi sul podio, classifiche stravolte tra la prima e la seconda manche.
Così anche oggi: Noel era stato insuperabile nella seconda parte della prima manche, dove tutti avevano faticato, e per la 16/a volta aveva chiuso la prima manche davanti a tutti, ma nella seconda non sono bastati i quasi due secondi di margine, vuoi per i segni su un fondo ormai rovinato, vuoi per l'ottima manche di Yule che nella seconda ha fatto il miglior tempo con i migliori parziali.
Il francese chiude terzo a +0.18, per due centesimi anche alle spalle di Loic Meillard, che recupera due posizioni, chiude a +0.16 dal connazionale e conquista il primo podio stagionale in slalom, per una splendida doppietta elvetica.

Ai piedi del podio rimane Manuel Feller a +0.34: l'austriaco perde una posizione e perde il podio, ma in questa stagione è molto solido, con tre vittorie, due  quarti e due quinti posti su 7 slalom, e infatti mantiene il pettorale rosso aumentando il vantaggio su Strasser, oggi 14/o (+164 punti).

Seguono poi Raschner e Kristoffersen 5/i a +0.37, Kolega 7/o a +0.41 (+13 posizioni), Haugan 8/o a +0.42 (-6 posizioni), Amiez 9/o a +0.43.

Chiude la top10 il primo azzurro, Alex Vinatzer, miglior risultato stagionale per lui tra i rapid gates, a +0.46 da Yule, cioè a 3 decimi dal podio (e 9 centesimi dalla top5), grazie al quinto posto nella seconda manche che gli ha fatto rimontare 11 posizioni.
Subito fuori dalla top10 altre due rimonte Ryding da 27 a 11, Ginnis da 26 a 13.

Amarezza per Tommy Sala: era il migliore a metà della prima manche, poi commette un errore, perde velocità e accusa tanto a fine manche, chiudendo settimo. Nella seconda non trova il ritmo, accusa 8 decimi solo nei primi 15 secondi, e continua a perdere chiudendo 26/o, con 19 posizioni perse.
Ne approfitta Gross che con il #32 prima si qualifica poi recupera qualche posizione e chiude 21/o a +0.89.

Da notare che il podio è compreso in 18 centesimi, i primi 10 in 46, i primi 26 in meno di un secondo!

Tra i migliori "salti in avanti" di sempre ricordiamo anche Luca Braathen a Wengen 2022 che ha vinto partendo dalla 29/a posizione, e Mattias Hargin e Sandro Simonet entrambi sul terzo gradino del podio partendo dalla 30/a.

Ora il Circo Bianco fa tappa a Bansko, dove il prossimo weekend sono in programma un gigante e uno slalom.


(domenica 4 febbraio 2024)





Chamonix | Slalom Speciale | 04.02.2024 - 09:30

4. Manuel Feller (AUT) +0.34s
5. Henrik Kristoffersen (NOR) +0.37s
5. Dominik Raschner (AUT) +0.37s
7. Samuel Kolega (CRO) +0.41s
8. Timon Haugan (NOR) +0.42s
9. Steven Amiez (FRA) +0.43s
10. Alex Vinatzer (ITA) +0.46s
11. David Ryding (GBR) +0.50s
12. Aj Ginnis (GRE) +0.54s
13. Fabio Gstrein (AUT) +0.57s
14. Linus Strasser (GER) +0.60s
14. Johannes Strolz (AUT) +0.60s
16. Alexander Steen Olsen (NOR) +0.71s
17. Ramon Zenhaeusern (SUI) +0.72s
18. Marc Rochat (SUI) +0.81s
19. Kristoffer Jakobsen (SWE) +0.88s
19. Michael Matt (AUT) +0.88s
21. Stefano Gross (ITA) +0.89s
22. Luca Aerni (SUI) +0.90s
23. Filip Zubcic (CRO) +0.92s
24. Tanguy Nef (SUI) +0.95s
25. Joshua Sturm (AUT) +0.96s
26. Albert Popov (BUL) +0.98s
26. Tommaso Sala (ITA) +0.98s
28. Jett Seymour (USA) +1.02s
29. Adrian Pertl (AUT) +1.24s
30. Atle Lie Mcgrath (NOR) +2.41s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    giovedì 11 settembre 2025

    Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia

    mercoledì 16 luglio 2025

    Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia

  • martedì 17 giugno 2025

    Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 7 maggio 2025

    La nazionale francese per la stagione 2025/2026

  • martedì 22 aprile 2025

    Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic

    giovedì 27 marzo 2025

    Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025

    giovedì 27 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 06/02/2024 13:08:52
    Ha sfruttato il numero 1 nella seconda manche.Il resto essendo una neve in pessime condizioni,dopo i primi 10 si è deteriorata tutta.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Chamonix Daniel Yule Loic Meillard Clement Noel Alex Vinatzer )

      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti