separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 16 novembre 2025 - ore 12:50 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Strasser vince anche la Night Race davanti ad Haugan e Noel. Sala 9o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Agence Zoom
Vai al profilo di Strasser L.
commenti 2 Commenti icona rss

Anche per l'edizione 2024 la Night Race sulla Planai di Schladming ha offerto uno spettacolo di altissimo livello, nonostante le alte temperature e la pioggia: la classifica dei top10 viene rivoluzionata, tranne il podio dove Linus Strasser, Timon Haugan e Clement Noel mantengono le posizioni conquistate nella prima.

Back-to-back nel giro di 3 giorni per il tedesco che dopo aver conquistato domenica la Ganslern di Kitz si presenta questa sera con tutta la grinta di chi sta sciando davvero bene, dimostrandolo con il miglior tempo nella prima e resistendo a tutte le pressioni della seconda ed ad un fondo che sicuramente si era segnato con i passaggi.
E' la quinta vittoria in carriera per Strasser, la quarta in slalom, mentre Haugan (+0.28) festeggia il terzo podio in carriera, l'ultimo un anno fa. Terzo tempo per Clement Noel staccato però di +1.02, il francese torna sul podio dopo il secondo posto di Madonna di Campiglio.
Ai piedi del podio rimane l'elvetico Marc Rochat, che eguaglia il miglior risultato in carriera e che ad un certo punto ha accarezzato il sogno di salire per la prima volta sul podio, dopo aver rimontato 6 posizione, bravissimo sul muro ma più lento nelle ultime porte.

L'idolo di casa Manuel Feller, secondo ieri in gigante, aveva chiuso la prima manche all'ottavo posto, nella seconda rimonta tre posizioni, ma rimane a 12 centesimi dal podio.
L'austriaco rimane comunque pettorale rosso di specialità con 440 punti ma vede Strasser avvicinarsi a 132 punti di distanza.
Kristoffersen chiude 6/o a +1.15, Jakobsen (in testa dopo la prima manche a Kitz) è 7/o a +1.29, poi Yule 8/o a +1.32.

In nona posizione troviamo il primo e unico azzurro: Tommaso Sala era 13/o dopo la prima manche e nella seconda è bravo a interpretare il segno, sopratutto da metà manche in giù, e chiudere a +1.78.
E' il quarto risultato a punti in stagione, tre volte nei top10, ed ora è 16/o in classifica di specialità.
"Ho visto i miei compagni al traguardo e mi sono esaltato - spiega Tommy - Sto sciando bene, mi manca ancora un po’ di continuità nelle due manche, ma sono convinto di poter fare qualcosa di importante nelle prossime gare."

Chiude la top10 l'austriaco Gstrein che con il miglior tempo di manche recupera 16 posizioni dalla 26/a, chiudendo a +1.79.

Nella frazione decisiva inforcano ben 7 atleti su 30, tra questi purtroppo anche il nostro Alex Vinatzer: il gardenese aveva sciato molto bene nella prima manche, chiudendo con il 5/o tempo e con la possibilità di attaccare il podio, atteggiamento portato avanti anche nella seconda, tanto da arrivare al terzo intermedio ancora in luce verde su Rochat, per poi inforcare nell'ultimo settore.
Una gara da terzo gradino del podio che purtroppo si spegne negli ultimi 15 secondi di gara.
"Questa inforcata fa veramente male perché mi sentivo molto in fiducia e pensavo di fare un bel tratto finale - racconta Alex -  Mi dispiace molto perché sarebbe stato fantastico fare un buon risultato qui in casa Austria. Io cerco sempre di spingere perché è bellissimo poter lottare sempre per le prime posizioni. La sciata è migliorata, ma bisogna lavorare ancora."

Nella prima manche aveva inforcato anche Kastlunger, Gross era appena fuori dai top30, più attardati e non qualificati Canins, Maurberger, Barbera.

Ora il Circo Bianco farà tappa a Garmisch per un doppio superg, mentre lo slalom tornerà domenica 4 febbraio a Chamonix.


(mercoledì 24 gennaio 2024)





Schladming | Slalom Speciale | 24.01.2024 - 17:45

4. Marc Rochat (SUI) +1.08s
5. Manuel Feller (AUT) +1.14s
6. Henrik Kristoffersen (NOR) +1.15s
7. Kristoffer Jakobsen (SWE) +1.29s
8. Daniel Yule (SUI) +1.32s
9. Tommaso Sala (ITA) +1.78s
10. Fabio Gstrein (AUT) +1.79s
11. Alexander Steen Olsen (NOR) +1.84s
12. Albert Popov (BUL) +1.89s
13. Aj Ginnis (GRE) +2.07s
14. David Ryding (GBR) +2.13s
15. Luca Aerni (SUI) +2.20s
16. Loic Meillard (SUI) +2.23s
17. Johannes Strolz (AUT) +2.25s
18. Steven Amiez (FRA) +2.40s
19. Sebastian Holzmann (GER) +2.76s
20. Sam Maes (BEL) +2.89s
21. Sebastian-Foss Solevaag (NOR) +2.95s
22. Adrian Pertl (AUT) +3.05s
23. Samuel Kolega (CRO) +3.21s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 16 novembre 2025

    Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri

    sabato 15 novembre 2025

    Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher

    sabato 15 novembre 2025

    Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue

  • giovedì 13 novembre 2025

    Austria, Svezia, Germania per Levi

    giovedì 6 novembre 2025

    Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl

    giovedì 30 ottobre 2025

    Gli slalomisti si allenano a Oslo

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 26/01/2024 10:11:14
    Senza l'inforcata non credo che Vinatzer sarebbe andato a podio,perchè man mano che scendeva,stava perdendo sempre di più,parlo a livello cronometrico.Strasser nuovo rivale per Feller per la conquista della coppetta di slalom.
    2 | marc girardelli il 26/01/2024 11:49:26
    fabio farg team ha scritto:
    Senza l'inforcata non credo che Vinatzer sarebbe andato a podio,perchè man mano che scendeva,stava perdendo sempre di più,parlo a livello cronometrico.Strasser nuovo rivale per Feller per la conquista della coppetta di slalom.
    Ma invece era pienamente alla sua portata…aveva una ventina di centesimi su Noel a poche porte dalla fine…che nn ha fatto un finale particolarmente incisivo…



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Schladming Linus Strasser Timon Haugan Clement Noel Tommaso Sala )

      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti