separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 22 agosto 2025 - ore 08:13 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Courchevel 2023 - un buon Mondiale per l'Italia, Austria a 0 ori

Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Brignone F.
commenti 4 Commenti icona rss

Con lo slalom maschile si è concluso ieri il Mondiale di sci alpino di Courchevel 2023, e proprio nell'ultima gara l'Italia ha colto la prima medaglia del settore maschile grazie al bronzo di Alex Vinatzer.

Il bilancio complessivo è di due ori, un argento e un bronzo, dunque una delle spedizioni migliori del nuovo millennio, che avrebbe potuto anche essere più rotondo se pensiamo alla discesa femminile.

Il settore femminile ha portato tre medaglie: Federica Brignone è stata la nostra punta di diamante con uno splendido oro in combinata, disciplina che tante soddisfazioni le ha dato in Coppa del Mondo, e l'argento in gigante, conquistato 12 anni dopo la sua prima medaglia a Garmisch 2011.
Marta Bassino ha conquistato l'oro in superg, disciplina dove era attesa ai vertici ma dove non aveva mai vinto in Coppa del Mondo, mentre purtroppo è rimasto tabù il gigante dove le medaglie - nonostante la classe e i risultati tra le porte larghe della campionessa di Borgo San Dalmazzo - le sono sfuggite nelle 5 manifestazioni mondiali a cui ha partecipato.
Marta ha provato a difendere il titolo di Campionessa del Mondo in parallelo ma è uscita al primo turno, in una disciplina dove oggettivamente ogni gara è una storia a se.


SVIZZERA - Se guardiamo il medagliere complessivo ci sono tanti spunti di riflessione: lo squadrone rossocrociato, favorito alla vigilia, si è confermata la squadra da battere con 3 ori, 3 argenti e 1 bronzo, per un totale di 7 medaglie.
Uomo copertina è certamente Odermatt con i titoli mondiali in discesa e gigante, poi Meillard argento  
Tra le donne Flury trova la gara della vita in discesa e conquista l'oro, Holdener è due volte argento in gigante e combinata, mentre Suter - nonostante il momento difficile di forma e di risultati in CdM - si esalta ai grandi eventi ed è bronzo nella "sua" discesa.

NORVEGIA - La Norvegia era attesa ad un mondiale da protagonista e non ha deluso: 9 medaglie, 4 delle quali conquistate tra Team Event e Paralleli (Tviberg oro, Stjernesund bronzo, Haugan bronzo) ; le altre arrivano da Kristoffersen (oro in slalom), Kilde (argento in discesa e superg) , Lie (bronzo in superg) e Mowinckel (bronzo in gigante).

USA & CANADA - I nordamericani si esaltano con i Grandi Eventi e ancora una volta dimostrano la loro capacità di esaltarsi, di tirar fuori l'exploit nel giorno in cui solo le tre medaglie contano qualcosa.
Mikaela Shiffrin torna da Courchevel con 3 medaglie, oro in gigante, argento in slalom e in superg ma questa non è una sorpresa, mentre l'oro in Team Event è stato frutto di uno sforzo collettivo e ampiamente meritato. Il Canada conquista 2 ori e 2 bronzi: Crawford è campione del mondo in superg e non aveva mai vinto in superg in CdM, Cameron Alexander è terzo in discesa ma certo non era accreditato tra i favoriti, Laurenne St-Germain è forse la sorpresa più grande con un meritatissimo oro in slalom, disciplina dove non era mai andata oltre il sesto posto.

AUSTRIA ZERO TITULI - L'Austria ha conquistato 7 medaglie a questi mondiali, ha festeggiato l'argento di Schwarz, Raschner e Ortlieb, e i bronzi di Schwarz, Huetter, Haaser (Ricarda e Raphael) ma...'zeru tituli', nessuna medaglia d'oro, come non accadeva da Crans Montana '87, e questo non può che pesare moltissimo sul bilancio biancorosso, anche perchè due anni a Cortina l'Austria chiuse in testa il medagliere con ben 5 ori, 1 argento e 1 bronzo.

GRECIA STORICA - l'errore di Feller, la manche lenta di Braathen, la rimonta di Kristoffersen: e alla fine dello slalom maschile la medaglia d'argento va ad AJ Ginnis, cresciuto sciisticamente con gli USA ma poi passato alla Grecia una volta messo fuori squadra per mancanza di risultati. E così la Grecia entra per la prima volta in un medagliere di una grande evento di neve e ghiaccio, una medaglia storica per un atleta che ha ricostruito la carriera dopo aver ricostruito il ginocchio sei volte.

LA CLASSIFICA A PUNTI - Infine una curiosità: se le gare contassero per i punti chi avrebbe vinto questo mini torneo considerando slalom, gigante, superg, discesa e combinata?
Tra gli uomini Marco Schwarz è il migliore con 270 punti, frutto di 5 risultati utili, capace in ogni disciplina di classificarsi tra il secondo e il sesto posto. Penserà alla Sfera di Cristallo?
Odermatt, con due ori e una medaglia di legno, chiude secondo a 250 punti, Pinturault 3/o con 207.
Tra le donne vince Shiffrin con 260 punti (3 risultati utili), poi Federica Brignone con 212 (3 risultati utili) e Marta Bassino a 145.


(lunedì 20 febbraio 2023)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 14 agosto 2025

    La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone

    venerdì 8 agosto 2025

    La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher

    martedì 29 luglio 2025

    Intervento in artroscopia per Federica Brignone

  • lunedì 28 luglio 2025

    Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio

    venerdì 25 luglio 2025

    Marta Bassino ha firmato per Head

    venerdì 18 luglio 2025

    Marta Bassino lascia Salomon

  • mercoledì 16 luglio 2025

    Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia

    martedì 17 giugno 2025

    Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Arcobaleno 3.6 il 20/02/2023 15:31:52
    Mbè Ginnis non esageriamo...la medaglia è straordinaria ma è d'argento, non d'oro
    2 | Codarroc il 20/02/2023 17:36:45
    Arcobaleno 3.6 ha scritto:
    Mbè Ginnis non esageriamo...la medaglia è straordinaria ma è d'argento, non d'oro
    si parla della Grecia...non dell'Islanda...considera la latitudine
    3 | fabio farg team il 20/02/2023 18:39:21
    Mancano nell'elenco Svezia che poteva prendere qualche medaglia al femminile nelle discipline tecniche,e Francia che ha preso l'oro con Pinturalt in combinata.
    4 | franz62 il 20/02/2023 21:00:31
    Matteo stende un velo pietoso sulla Francia e tu giri il dito nella piaga?[:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mondiali Courchevel 2023 Federica Brignone Marta Bassino Alex Vinatzer )

      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti