separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 20 agosto 2025 - ore 13:22 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Courchevel 2023: USA oro nel Team Event, Italia fuori ai quarti

Clicca sulla foto per ingrandire
US Ski Team
Foto: instagram/usskiteam
US Ski Team
commenti 1 Commenti icona rss

Non sono mancati colpi di scena e sorprese nel Team Event mondiale di Courchevel 2023, dove in finale gli USA battono la Norvegia e conquistano il primo oro in questa disciplina, grazie a Nina O'Brien, River Radamus, Paula Moltzan e Tommy Ford, mentre nella finale terzo/quarto posto il Canada supera l'Austria e conquista il bronzo.
L'Italia esce ai quarti proprio per mano dei neo Campioni del Mondo.

OTTAVI - Andiamo con ordine: negli ottavi, nella sfida con la Repubblica Ceca, l'Italia vince le prime due manche con Della Mea e Vinatzer, poi perde le successive due con Sola e Della Vite, ma per la somma dei tempi (2 decimi) l'Italia passa ai quarti.
Negli altri ottavi la Svizzera batte nettamente la Lettonia 4 a 0 Canada supera Slovenia 4-0; USA pareggia con Polonia ma passa per 2 centesimi nella somma dei tempi; la Norvegia supera nettamente il Belgio per 4 a 0; Francia supera la Slovacchia 4 a 0; sfida di alto livello tra Germania e Svezia, con i teutonici avanti per 3 a 1; infine l'Austria liquida la Danimarca 4 a 0.

QUARTI - Nel primo quarto c'è la prima sorpresa: il Canada supera la Svizzera (campione olimpica 2018 e mondiale 2019) per 2 a 2 ma con la miglior somma dei tempi, nonostante nella run finale Jeffrey Read non chiuda la prova.

Italia contro gli USA: nella prima run Della Mea parte male e perde la sfida con O'Brien per 13 centesimi; nella seconda run Vinatzer perde contro Radamus, nella terza Sola perde contro Moltzan, nell'ultima run Della Vite batte Ford ma è ininfluente. Dunque gli USA eliminano l'Italia ai quarti con il punteggio di 3 a 1.

La terza sfida è Norvegia-Francia: i vichinghi vincono 3 a 1 grazie a Stjernesund, Haugan e Steen Olsen mentre i padroni di casa vincono la run di Frasse Sombet.

Nell'ultimo quarto (che vale quasi una finale) Germania contro Austria: Julia Scheib vince la prima run contro Andrea Filser, poi Dominik Raschner batte Linus Strasser; Duerr tiene in piedi la sfida battendo di un soffio Gritsch, infine Schmid sbaglia nell'ultima run e l'Austria elimina la Germania 3 a 1.

SEMIFINALI - Canada Vs USA: sfida tiratissima nelle prime due manche con Moltzan che supera Grenier di 5 centesimi, e Ford supera Jeffrey Read di 1 centesimo; poi O'Brien elimina Richardson e infine Erik Read fa il punto del 3 a 1 contro Radamus, ma ininfluente.

Norvegia Vs Austria: Stjernesund batte Scheib, Haugan batte Raschner portando la Norvegia sul 2 a 0.
Nella manche tra Tviberg e Gritsch succede di tutto: la norvegese sbaglia e invade la corsia di Gritsch che per evitarla deve frenare, facendo segnare un tempo alto. Qualche preoccupazione per Tviberg che rimane sdraiata in pista dopo aver battuta la testa. Infine Steen Olsen supera Brennsteiner e porta il totale su 3 a 1.

FINALE - USA e Norvegia si sfidano per l'oro: nella prima run O'Brien supera Lysdahl, nella seconda per un soffio Steen Olsen batte Radamus pareggiando i conti.
Nella terza run Moltzan e Stjernesund, tra le protagoniste assolute di questa gara, pareggiano al centesimo di secondo, portando il parziale a 2-2.
L'ultima run è decisiva: Haugan anticipa troppo l'uscita dal cancelletto e praticamente si ribalta in partenza, aprendo le porte per la vittoria di Ford e di tutto il team USA.

Da notare comunque le ottime prove di Stjernesund e del giovane talento Steen Olsen che non ha perso neanche una manche.
Il Canada non era tra i favoriti per le medaglie ma è stato bravissimo ad eliminare la Svizzera; più in generale notiamo che ancora una volta i nordamericani sanno esaltarsi quando ci sono in palio le medaglie.

Infine ecco le parole degli azzurri:

Filippo Della Vite: "Ho vinto la mia sfida ai quarti, ma guardando il tempo ero più lento di Alex. Sicuramente non è colpa sua, né di nessun altro: ci abbiamo provato, ma sono stati più forti i nostri avversari."

Alex Vinatzer: "Agli ottavi la mia vittoria per un centesimo è stata determinante per il passaggio del turno. Con gli Stati Uniti sapevamo sarebbe stata difficile. Purtroppo, non è andata ma speriamo di rifarci nella qualifica del singolo. Ci sarà da andar forte perché se ne qualificheranno solo otto, e siamo tutti e quattro noi italiani sullo stesso tracciato."

Lara Della Mea: "Oggi è stata divertente, ce l’abbiamo messa tutta. Peccato per la seconda run in cui siamo stati sconfitti, però sono contenta della mia sciata e sono fiduciosa in vista dello slalom. La pista è molto bella."

Beatrice Sola: "E’ stata la prima gara in questi Mondiali e sono contentissima di questa esperienza. Bisogna prendere tutte le cose buone: non vedo l’ora di iniziare con le prossime gare."


(martedì 14 febbraio 2023)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 16 luglio 2025

    Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

  • lunedì 5 maggio 2025

    La Norvegia per la stagione 2025/2026

    lunedì 14 aprile 2025

    Johno McBride torna a guidare la velocità USA

    martedì 4 febbraio 2025

    Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!

  • sabato 1 febbraio 2025

    I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025

    venerdì 31 gennaio 2025

    Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti

    mercoledì 5 giugno 2024

    I Canadesi per la stagione 2024/2025


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 15/02/2023 11:02:32
    Contento per la vittoria degli Stati Uniti,per Tommy Ford per quello che ha passato.Poi hanno vinto nonostante l'assenza della Shiffrin.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mondiali Courchevel 2023 Team Event USA Canada Italia Norvegia )

      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [05/06/2024] I Canadesi per la stagione 2024/2025
      [23/05/2024] Squadre FISI femminili 2024/2025: cosa cambia?
      [22/05/2024] Le squadre FISI femminili per stagione 2024/2025
      [22/05/2024] Squadre FISI maschili 2024/2025: cosa cambia?
      [26/04/2024] I Norvegesi per la stagione 2024/2025
      [13/12/2023] Sulle tute azzurre il logo Enel, nuovo sponsor
      [06/12/2023] Svizzera, Francia, Norvegia e Svezia per St.Moritz e Isere

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti