Nicolò Molteni si migliora rispetto al quinto posto di ieri e questa mattina è salito sul terzo gradino del podio nella seconda discesa di Les Orcieres, valevole per il circuito di Coppa Europa.
Molteni ha chiuso in 1:22.30, con il secondo miglior parziale nel finale, a 21 centesimi dal vincitore Marco Kohler (secondo ieri) e a 7 centesimi dall'elvetico Josua Mettler. Anche oggi dunque due elvetici ai primi due posti, ma il vincitore di ieri Franjo Von Allmen oggi chiude al 7/o posto a soli 39 centesimi (classifica molto corta con i primi 20 racchiusi in un secondo).
Ottimo quarto posto per il bormino Pietro Zazzi a +0.28, che si riscatta dall'uscita di ieri, con lui ha chiuso ex-aequo con il tedesco Luis Vogt.
Va a punti anche Emanuele Buzzi 15/o a +0.84.
In classifica di specialità Kohler consolida la leadership con 356 punti, 112 sul connazionale Von Allmen, mentre Zazzi è 5/o con 151 punti di distacco.
Domani e giovedì il programma prosegue con due superg.
CE Narvik: Roulin e Boisset vincono l'ultimo superg, coppa a Boisset
sabato 18 marzo 2023
CE Narvik: ad Heider l'ultimo superg, Runggaldier 8/a
sabato 18 marzo 2023
CE Narvik: Cerutti e Pfiffner vincono l'ultima discesa, Buzzi 6/o
martedì 14 marzo 2023
CE Narvik: a Lamure l'ultimo slalom, Sola fa il posto fisso
martedì 14 marzo 2023
CE Narvik: Salarich-bis in slalom, Canins 10/o
lunedì 13 marzo 2023
CE Narvik: ultimo gigante a Heider, Platino 4/a e posto fisso
lunedì 13 marzo 2023
CE Narvik: Moeller vince l'ultimo gigante, Zingerle 10/o
domenica 12 marzo 2023
CE Levi: storica vittoria in slalom per lo spagnolo Salarich.Canins 8
venerdì 10 marzo 2023
CE Levi: Tanguy Nef vince il primo slalom, Saccardi 6/o in rimonta
martedì 21 marzo 2023
Mikaela Shiffrin e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2023
martedì 21 marzo 2023
Assoluti La Thuile: Casse e Righi miglior tempo in prova
martedì 21 marzo 2023
Lucas Braathen e Aronsson Elfman sono le Rising Star Longines 2023
martedì 21 marzo 2023
Odermatt domina Generale,gigante e superg;Kilde DH, Braathen SL
lunedì 20 marzo 2023
Merci Tessa: si ritira Worley, una delle gigantiste più vincenti
domenica 19 marzo 2023
CE Narvik: Roulin e Boisset vincono l'ultimo superg, coppa a Boisset
domenica 19 marzo 2023
Soldeu 2023, Vinatzer: "mi dò 6+", Bassino: "felice del terzo posto"
domenica 19 marzo 2023
Coralie Frasse-Sombet saluta il Circo Rosa
domenica 19 marzo 2023
Fantaski Stats - Soldeu 2023 - gigante femminile
Tutt i commenti disponibili:
1 | draghetto il 30/01/2023 23:51:55
Buona top 10 per Nils Alphand nonostante non sia al meglio fisicamente, al pari del fratello Sam e del giovane Gamel Seigneur.
Oggi si continua con il SG, anticipato per via delle previsioni meteo.