Sfruttando il pettorale nr.1 pettorale non sempre favorevole nelle gare veloci, Dominik Paris centra finalmente il primo acuto stagionale nel secondo superG sull'Olympia delle Tofane, alla vigilia dal via dei Mondiali di Courchevel-Meribel, conquistando un secondo posto. Davanti al carabiniere altoatesino solo un inarrivabile Marco Odermatt che lo ha battuto per ben 76 centesimi. Per il 33enne altoatesino della Val d’Ultimo è il podio numero 43 in Coppa del Mondo, 14 /o in superG, ma il primo stagionale, dopo un periodo opaco. Per il 25enne Odermatt svizzero è, invece, il successo numero 19 in carriera che consolida la sua leadership ai vertici della graduatoria generale e di specialità. Terzo a 1oe03 chiude l’austriaco Daniel Hemetsberger, al secondo podio in carriera.
Gara contraddistinta da molte uscite tra le quali quella del norvegese Aamodt Kilde e quella dell'azzurro Mattia Casse, ieri terzo, finito contro le reti per fortuna senza conseguenze nella parte alta del tracciato. Gli altri due atleti di casa Guglielmo Bosca e Christof Innerhofer chiudono nono e decimo.
Ora il circo bianco si sposta sulle nevi francesi per i Mondiali al via il 6 febbraio.
Mikaela Shiffrin e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2023
martedì 21 marzo 2023
Odermatt domina Generale,gigante e superg;Kilde DH, Braathen SL
domenica 19 marzo 2023
Soldeu 2023: a Zenhaeusern l'ultimo slalom, a Braathen la coppa
domenica 19 marzo 2023
Soldeu 2023: Shiffrin vince anche l'ultimo gigante, Bassino 6/a
domenica 19 marzo 2023
Solde 2023: Zenhaeusern guida lo slalom, Sala !4/o
domenica 19 marzo 2023
Soldeu 2023: Shiffrin guida il gigante davanti a Grenier e Bassino
sabato 18 marzo 2023
Soldeu 2023: Vlhova vince l'ultimo slalom, Shiffrin record di podi
sabato 18 marzo 2023
Fantaski Stats - Soldeu 2023 - gigante maschile
sabato 18 marzo 2023
Con 2042 punti Odermatt segna il nuovo record dello sci alpino
martedì 21 marzo 2023
Mikaela Shiffrin e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2023
martedì 21 marzo 2023
Assoluti La Thuile: Casse e Righi miglior tempo in prova
martedì 21 marzo 2023
Lucas Braathen e Aronsson Elfman sono le Rising Star Longines 2023
martedì 21 marzo 2023
Odermatt domina Generale,gigante e superg;Kilde DH, Braathen SL
lunedì 20 marzo 2023
Merci Tessa: si ritira Worley, una delle gigantiste più vincenti
domenica 19 marzo 2023
CE Narvik: Roulin e Boisset vincono l'ultimo superg, coppa a Boisset
domenica 19 marzo 2023
Soldeu 2023, Vinatzer: "mi dò 6+", Bassino: "felice del terzo posto"
domenica 19 marzo 2023
Coralie Frasse-Sombet saluta il Circo Rosa
domenica 19 marzo 2023
Fantaski Stats - Soldeu 2023 - gigante femminile
Tutt i commenti disponibili:
1 | Wolf III il 30/01/2023 11:41:17
Bravo Domme. Una bella gara!
2 | fabio farg team il 30/01/2023 12:12:10
Brutta gara troppe uscite,avrei preferito e lo spero per l'anno prossimo che non ci siano problemi per Garmish P.,con discesa e gigante e non due super-g.A Cortina gara di super-g con troppe uscite l'abbiamo visto anche agli scorsi mondiali 2021.