separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 4 novembre 2025 - ore 09:23 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Russi e Bielorussi potranno gareggiare in Coppa del Mondo?

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: instagram.com/khoroshilov.alexandr/
Vai al profilo di Horoshilov A.
commenti 0 Commenti icona rss

Quando è scoppiata la guerra in Ucraina in seguito all'invasione militare russa, il presidente del CIO Thomas Bach aveva 'raccomandato' alle federazioni internazionali di bandire gli atleti russi e bielorussi dalle competizioni internazionali.

Ai primi di marzo la FIS aveva recepito la raccomandazione comunicando ufficialmente l'esclusione degli atleti di quei paesi fino alla fine della stagione 2021/2022.
A metà luglio, in occasione della riunione di Zurigo, il Consiglio FIS aveva confermato il bando degli atleti russi e bielorussi "fino al prossimo autunno".

A meno di un mese dall'opening di Soelden la posizione della FIS non è cambiata, ma a metà giugno il presidente Bach aveva mandato chiari segnali di apertura dichiarando che gli atleti russi dovevano avere la facoltà di partecipare ai tornei internazionali.

Una decina di giorni fa Thomas Bach è stato in Italia, ospite del presidente del CONI Giovanni Malagò, da cui ha ricevuto il prestigioso 'Collare d'Oro'. Tra gli argomenti affrontati c'è stato anche quello del ritorno degli atleti russi e bielorussi, e Bach ha dichiarato: "Il compito del CIO è quello di unire il mondo in competizioni pacifiche. La partecipazione dei russi e dei bielorussi agli eventi è un grande dilemma fin dall'inizio, ma è un argomento di cui stiamo discutendo con i comitati olimpici nazionali, con le federazioni internazionali, con i membri CIO e con la comunità degli atleti. Al momento però non possiamo dare deadline né citare step precisi su questo argomento."

Infine qualche giorno fa il segretario generale della FIS Michel Vion, ex presidente della federsci francese, è intervenuto durante il Nordicum Forum organizzato a Kranjska Gora ed ha confermato la volontà della FIS di seguire le direttive del CIO, sottolineando come questo tema sia costantemente discusso, ma che non si riuscirà ad avere una decisione prima dell'inizio della stagione, ma si lavora per averla entro la fine dell'anno.

Due stagioni fa tre uomini russi sono andati a punti, Alexander Khoroshilov, Aleksander Andrienko e Ivan Kuznetsov, mentre tra le donne le russe Julia Pleshkova e Ekaterina Tkachenko e la bielorussa Maria Shkanova.
Tra gli atleti in attività Alexander Khoroshilov è l'unico ad aver vinto una gara di Coppa del Mondo, trionfando nella Night Race di Schladming nel gennaio 2015.

Intanto questa estate la squadra russa si è allenata a Ushuaia nel mese di agosto dopo aver completato 5 stage di preparazione in Russia.
Il responsabile della squadra, lo sloveno Samo Furlan, ha lavorato in Patagonia per cinque settimane, con 8 atleti tra cui Khoroshilov, Andrienko, Kuznetsov e Pleshkova, in attesa di avere buone notizie dalla FIS.


(domenica 25 settembre 2022)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 23 ottobre 2025

    Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive

    giovedì 23 ottobre 2025

    Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS

    lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

  • sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

    lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media

    sabato 20 settembre 2025

    Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali

  • venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

    venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

    venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (CIO Thomas Back FIS Russia Alexander Khoroshilov )

      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti