separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 1 novembre 2025 - ore 20:15 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La FIS esclude Russi e Bielorussi dalle gare

Clicca sulla foto per ingrandire
FIS
FIS
commenti 7 Commenti icona rss

La FIS si allinea ad altre federazioni (come FIFA e UEFA) e recepisce le raccomandazioni del Comitato Olimpico Internazionale pubblicate ieri.

La FIS ha dunque deciso di escludere russi e bielorussi dalle gare FIS fino alla fine di questa stagione.

Nel comunicato si legge che: "...per garantire la sicurezza di tutti gli atleti impegnati nelle competizioni FIS, il Consiglio ha deciso all'unanimità, in linea con le raccomandazioni del CIO, che nessun atleta russo o bielorusso partecipi ad alcuna gara FIS fino alla fine della stagione 2021/2022.
Il Consiglio non ha preso questa decisione a cuor leggero, ma sta agendo in accordo con lo statuto FIS che recita: "la FIS deve operare in un modo politicamente neutrale", che è un caposaldo dei valori FIS adottati da 140 paesi.
(...) Il Consiglio esprime il più profondo e sincera speranza che il conflitto in Ucraina finisca presto e che la comunità internazionale dello sport possa cominciare il processo di ripresa e si torni a gareggiare con tutte le nazioni presenti.
Come già annunciato la FIS, per solidarietà con la federsci ucraina, ha previsto un immediato intervento finanziario, logistico e tecnico per aiutare gli atleti e le squadre ucraine.
"

Per lo sci alpino nello scorso weekend hanno gareggiato lo slalomista Khoroshilov, che insieme con Andrienko e Kuznetsov è uno dei tre atleti russi stabilmente in Coppa del Mondo nel circuito maschile; nel circuito femminile ci sono le russe Julia Pleshkova, Ekaterina Tkachenko e la bielorussa Maria Shkanova.


(martedì 1 marzo 2022)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 23 ottobre 2025

    Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive

    giovedì 23 ottobre 2025

    Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS

    lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

  • sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

    lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media

    sabato 20 settembre 2025

    Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali

  • venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

    venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

    venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | draghetto il 02/03/2022 03:04:39
    Ribadisco: vergognoso! Gli atleti non c'entrano nulla in primo luogo, e in seconda battuta applicando questo metro di giudizio gli Stati Uniti non avrebbero dovuto prendere parte a nessuna competizione sportiva dal 1945 ad oggi. Intanto la federazione norvegese, che per prima si era esposta dicendo di non voler accogliere i fondisti russi in Norvegia, ha avuto la sua legge del contrappasso: Klaebo e tutta la nazionale di fondo maschile positiva al Covid! Sarà quindi una tappa senza russi né norvegesi di primo piano, occasione da cogliere per le altre nazionali.
    2 | franz62 il 02/03/2022 17:21:57
    Ma nemmeno se si fanno una quarta dose in anticipo? Comunque totalmente d’accordo con quel comunista francese di Draghetto[:)]
    3 | brunodalla il 02/03/2022 22:01:08
    non si capisce in quale modo khoroshilov, andrienko, kuznezov, pleshkova,tkachenko e shkanova possano mettere in pericolo la "sicurezza di tutti gli atleti impegnati in competizioni fis".....
    4 | balineuve il 02/03/2022 22:03:24
    In effetti per quanto riguarda gli sport individuali non si capisce molto il senso di questo provvedimento. Diverso per gli sport di squadre nazionali.
    5 | gabriele81 il 02/03/2022 22:08:28
    franz62 ha scritto:
    Ma nemmeno se si fanno una quarta dose in anticipo?
    La quarta dose potrebbe "garantire la sicurezza di tutti gli atleti impegnati nelle competizioni Fis "[:D] Scusa CIO, ma avete appena fatto le olimpiadi in Cina, li tutto bene? Escludono atleti solo perchè provengono da un determinato paese! E si sta perdendo la ragione pure qui da noi in piccolo: il direttore d'orchestra escluso dalla Scala; un corso dell'Università Bicocca su Dostoevskij sospeso per non creare "problemi" (poi han fatto dietrofront e si farà). Allora per lo stesso assurdo ragionamento per esempio si dovrebbero bandire i registi iraniani dai festival per responsabilità di ayatollah.
    6 | falcoazzurro il 03/03/2022 16:03:53
    Io non lo trovo vergognoso bensì spaventoso.
    7 | fabio farg team il 04/03/2022 10:51:57
    brunodalla ha scritto:
    non si capisce in quale modo khoroshilov, andrienko, kuznezov, pleshkova,tkachenko e shkanova possano mettere in pericolo la "sicurezza di tutti gli atleti impegnati in competizioni fis".....
    Quello che dico anche io.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FIS CIO IOS )

      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti