separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 23 novembre 2025 - ore 14:08 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kitz: Kilde trionfa sulla Streif davanti a Clarey ed è pettorale rosso

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Kilde A. A.
commenti 2 Commenti icona rss

Basta guardare anche solo una volta una gara sulla Streif per capire perchè è così bella, leggendaria, difficile e affascinante.
Anche oggi 'la Striscia' non ha deluso le aspettative, seppur con una partenza leggermente abbassata appena sopra alla Mousefalle a causa del vento, prima delle due gare del 82/o Hehnenkamm-rennen, in attesa della seconda discesa in programma domenica.

KILDE TRIONFA - Vince Aleksander Aamode Kilde con una prova costruita nella parte alta: linea alta alla Steilhang e all'ingresso della stradina dove è velocissimo, dove materiale e scorrevolezza gli perdono di uscire con quasi 1 secondo di margine su Mayer, in quel momento in testa.
Distacco che aumenta anche nel tratto successivo alla stradina, perdendo invece qualcosa nel tratto finale, dall'Hausbergkante in poi. Sesta vittoria stagionale per il norvegese, dodicesima in carriera.

Due novità proprio nel tratto del Hausberg: spettacolari riprese con il drone, che "ritorna" dopo quell'incredibile incidente a Madonna di Campiglio, e una differente tracciatura sulla terribile traversa che porta al tratto finale, fatta per limitare la velocità sul tratto e aumentare la sicurezza, con esiti francamente dubbi.

Torniamo al podio e alla Streif: dopo i primi 30 atleti alle spalle di Kilde c'era Johan Clarey, francese classe 1981, a 41 anni compiuti meno di due settimane fa, un record per la Coppa del Mondo di sci, in tutte le discipline, battendo il suo stesso risultato conquistato un anno fa.
Un feeling evidente tra il transalpino e la Streif, dove era già stato secondo in discesa nel 2021 e in superg nel 2019, ma anche terzo nel 2017 e quarto nel 2016, 2020 e 2021.

GIEZENDANNER - Dicevamo che dopo i primi 30 l'austriaco Matthias Mayer stava già facendo le prime foto festeggiando il terzo gradino del podio a +0.67, grazie ad una eccellente seconda parte di gara (dopo la stradina era 31/o a quasi un secondo di ritardo), ma con il pettorale n.43 il transalpino Blaise Giezendanner, galvanizzato dal risultato del connazionale, arriva sul traguardo con 63 centesimi, anche lui velocissimo sul tratto finale, conquistando il primo podio e dunque il miglior risultato della carriera!

Austria fuori dal podio dunque, mentre Marco Odermatt è 5/o a +0.78, costantemente nei piani alti delle classifiche, ottima prova per il canadese Crawford 6/o a +1.02, poi Ganong 7/o a +1.06.
Delusione per Beat Feuz 8/o a +1.14, autore di una doppietta lo scorso anno.

Completano la top10 Hintermann a +1.19 e Hemetsberger 10/o a +1.26.

AZZURRI - Nonostante le prove non eccelse Dominik Paris era l'azzurro più atteso, visto che qui ha vinto 4 volte, ma oggi l'altoatesino non ha trovato il feeling, non ha trovato la giusta centralità sugli sci ne la velocità, chiudendo 27/o a +2.22.
Non bene Innerhofer che era stato veloce in prova: il campione di Gais perde 6 decimi nella stradina e mezzo secondo nel tratto subito successivo, chiudendo 17/o a +1.70.
Il miglior azzurro è Matteo Marsaglia 12/o a +1.43 che può essere soddisfatto della sua prova, così come Guglielmo Bosca 15/o a +1.65 con il pettorale #44.
Miglior risultato in carriera per Bosca che a metà gara (intorno al Laerchenschuss) era addirittura terzo a 17 centesimi da Kilde!
Primi punti in Coppa del Mondo per Pietro Zazzi 28/o a +2.33 con il pettorale #51 (penultimo a partire!) e 26/o per Casse a +2.18: per la prima volta in stagione tutti i velocisti azzurri vanno a punti.

CLASSIFICA - Con questo risultato Kilde si riprende il pettorale rosso di specialità ed è primo con 405 punti davanti a Mayer (352) e Feuz (337) mentre Paris perde ben 4 posizioni ed è 5/o a 320.
Importantissimo dunque fare bene domenica.
In classifica generale Odermatt vola verso la Sfera di Cristallo con 1120 punti, segue Kilde a 785.

Una curiosità: 52 gli atleti in partenza, 43 i classificati, tutti riceveranno un premio in denaro (gli ultimi circa 1000 euro), perchè per la prima volta erano previsti premi per i primi 45.
Un giusto riconoscimento a chi trova il coraggio per lanciarsi da questo cancelletto!

Domani il programma prosegue con il classico slalom sulla Ganslern, invece della discesa, rimandata a domenica, prima manche alle 10.15.

 


(venerdì 21 gennaio 2022)





Kitzbuhel | Discesa Libera | 21.01.2022 - 11:30

4. Matthias Mayer (AUT) +0.67s
5. Marco Odermatt (SUI) +0.78s
6. James Crawford (CAN) +1.02s
7. Travis Ganong (USA) +1.06s
8. Beat Feuz (SUI) +1.14s
9. Niels Hintermann (SUI) +1.19s
10. Daniel Hemetsberger (AUT) +1.26s
11. Bryce Bennett (USA) +1.33s
12. Matteo Marsaglia (ITA) +1.43s
13. Vincent Kriechmayr (AUT) +1.47s
14. Dominik Schwaiger (GER) +1.56s
15. Guglielmo Bosca (ITA) +1.65s
16. Otmar Striedinger (AUT) +1.66s
17. Christof Innerhofer (ITA) +1.70s
18. Maxence Muzaton (FRA) +1.74s
19. Urs Kryenbuehl (SUI) +1.83s
20. Miha Hrobat (SLO) +1.84s
21. Steven Nyman (USA) +1.90s
22. Martin Cater (SLO) +1.94s
23. Andreas Sander (GER) +1.98s
24. Jared Goldberg (USA) +2.02s
25. Romed Baumann (GER) +2.05s
26. Mattia Casse (ITA) +2.18s
27. Dominik Paris (ITA) +2.22s
28. Pietro Zazzi (ITA) +2.33s
29. Simon Jocher (GER) +2.35s
30. Nils Allegre (FRA) +2.41s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 23 novembre 2025

    Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue

    sabato 22 novembre 2025

    Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant

    domenica 16 novembre 2025

    Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o

  • domenica 16 novembre 2025

    Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri

    sabato 15 novembre 2025

    Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher

    sabato 15 novembre 2025

    Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 22/01/2022 01:55:30
    La sorpresa è stata in parte Clarey,e poi la sorpresona invece Giezendammer,delusione Paris. Poi perchè qua a Kitzbuhel una discesa libera in più,e sempre qua a Kitzbuhel e Garmisch P.,due super-g in meno rispetto al solito?
    2 | qrier il 22/01/2022 09:52:44
    Confesso che mentre scendeva ho tifato tantissimo per Clarey, sarebbe stato bellissimo se avesse vinto la sua prima gara a 41 anni e anche meritato. Certo è un risultato pazzesco anche il 2° posto però peccato lo stesso. Comunque domani vediamo che succede, spero che Paris torni il solito Paris di Kitzbuhel e che Clarey sia ancora della lotta.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Kitzbuehel Aleksander Aamodt Kilde Johan Clarey Blaise Giezendanner Matteo Marsaglia )

      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [22/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti