separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 2 novembre 2025 - ore 10:44 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Schladming: Shiffrin vince lo slalom notturno,a Vlhova la coppa

Clicca sulla foto per ingrandire
Shiffrin M.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Shiffrin M.
commenti 0 Commenti icona rss

Bellissimo duello sulla 'Planai' di Schladming per una inedita 'Night Race' tutta al femminile, nell'ultimo slalom prima delle Olimpiadi di Pechino, il settimo della stagione femminile: Mikaela Shiffrin recupera dalla quinta posizione e va a cogliere la 73/a vittoria della carriera, la 47/a in slalom (record di sempre in una sola disciplina), nonchè il podio n.116.

SHIFFRIN 73 VITTORIE - Mai e poi mai sottovalutare la campionessa americana: pur in uno stato di forma non eccezionale e nonostante il covid patito due settimane fa, Mikaela non ha dimenticato che proprio a Schaldming vinse l'oro Mondiale nel 2013, a soli 17 anni, e così dopo il quinto tempo della prima manche a 42 centesimi da Vlhova, si scatena nella seconda manche, in particolare nel tratto finale, facendo segnare il miglior tempo in 1:32.66 e aspettando le avversarie al traguardo.

DUELLO SHIFFRIN-VLHOVA - Dopo di lei sono scese Wendy Holdener e Ali Nullmeyer, appaiate al terzo posto provvisorio, entrambe a caccia del podio (sarebbe stato il primo per la canadese), ed entrambe finite gare.
La tedesca Duerr, con un margine di soli 15 centesimi da gestire, ha tirato il freno a mano ma è riuscita a chiudere subito alle spalle di Shiffrin, assicurandosi il terzo posto finale a +0.93 dall'americana.
Infine Petra Vlhova era alla ricerca della sesta vittoria su sette slalom ma con una Shiffrin così non si potevano gestire i 42 centesimi di vantaggio, persi quasi tutti già a metà gara, e così la detentrice della Sfera di Cristallo è finita dietro all'americana per 15 centesimi.
A quel punto l'emozione e la commozione hanno preso il sopravvento su Mikaela che in slalom non vinceva dalla gara di Killington, mentre Vlhova può addolcire il secondo posto con la vittoria matematica della coppa di specialità.
Sì perchè come detto questo era l'ultimo slalom prima delle Olimpiadi, e ne mancano solo due prima della fine della stagione: la slovacca ha conquistato 660 punti (5 vittorie e 2 secondi posti!) mentre Shiffrin segue con 440, per cui la slovacca può già alzare - a neanche metà gennaio - il primo trofeo stagionale.
In classifica generale invece Shiffrin incrementa di 20 punti e si porta a quota 966 contro i 911 di Vlhova, ma qui i giochi dipenderanno molto dai risultati delle due in superg.
In chiave olimpica un duello tutto da vivere.

LA TOP10 - Alle spalle delle prime 3 c'è stata una bella lotta per la top10, su una pista bella, difficile e perfettamente preparata: ben 5 atlete colgono il loro miglior risultato in carriera, con Mair e Rast (al ritorno dal covid) bravissime appaiate ai piedi del podio a +1.05, l'austriaca in particolare ha recuperato 10 posizioni.
Ottimo sesto tempo e continua crescita per la croata Popovic, che sta mantenendo le attese arrivando ai vertici della specialità.
Settimo tempo la Holtmann a +1.50, ottima gara anche per le canadesi St-Germain 8/a a +1.51 e Amelia Smart 9/a a +1.68.
Il bottino per il paese nordamericano poteva essere più rotonda considerando che Nullmeyer era in lotta per il podio prima di inforcare, così come ha inforcato la Mielzynski.

ERRORI E INFORCATE - Oltre alle citate Nullmayer, Mielzynski e Holdener non hanno chiuso la prova Moltzan, Sporer e il giovane talento teutonico Emma Aicher, mentre Katharina Liensberger, 8/a dopo la prima manche, ha dato spettacolo nelle ultime 4-5 porte con numeri da circo, tagliando il traguardo regolarmente ma con un ritardo pesante.

ANITA GULLI - Come noto la situazione dello slalom femminile azzurro è molto difficile, dunque giusto sottolineare anche i piccoli progressi. Anita Gulli è stata l'unica azzurra a qualificarsi, e la sua prima manche - con il pettorale #53 - è stata convincente e grintosa, sfruttando il tracciato disegnato proprio dal tecnico azzurro Devid Salvadori, e chiudendo al 21/o posto. Nella seconda la sua azione è diventata meno diretta, più rotonda, sicuramente complice anche il desiderio di tagliare il traguardo, così la torinese ha chiuso con il penultimo tempo a +2.98, ma complici le tante uscite porta a casa un 23/o posto che è il suo miglior risultato in carriera nonchè la seconda gara a punti.
Non qualificate Rossetti, Mathiou, Delle Mea e Tschurtschenthaler, per loro zero punti in questi primi 7 slalom.

Ora il Circo Rosa si sposta nella vicina Zauchensee dove dopodomani sono in programma le prime prove cronometrate in vista della libera e del superg di sabato e domenica, cui seguirà un altro weekend di velocità a Cortina.


(martedì 11 gennaio 2022)





Schladming | Slalom Speciale | 11.01.2022 - 18:00

4. Chiara Mair (AUT) +1.05s
4. Camille Rast (SUI) +1.05s
6. Leona Popovic (CRO) +1.37s
7. Mina Fuerst Holtmann (NOR) +1.50s
8. Laurence St-Germain (CAN) +1.51s
9. Amelia Smart (CAN) +1.68s
10. Maria Therese Tviberg (NOR) +1.72s
11. Charlotta Saefvenberg (SWE) +1.74s
12. Ana Bucik (SLO) +1.88s
13. Charlie Guest (GBR) +1.90s
14. Rosa Pohjolainen (FIN) +1.92s
15. Katharina Huber (AUT) +1.95s
16. Nastasia Noens (FRA) +2.19s
17. Sara Hector (SWE) +2.39s
18. Martina Dubovska (CZE) +2.42s
19. Nina O Brien (USA) +2.64s
20. Maria Shkanova (BLR) +2.65s
21. Katharina Liensberger (AUT) +2.73s
22. Aline Danioth (SUI) +2.86s
23. Anita Gulli (ITA) +2.98s
24. Asa Ando (JPN) +3.07s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

  • sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

    martedì 14 ottobre 2025

    Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026

    venerdì 10 ottobre 2025

    Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando

  • giovedì 9 ottobre 2025

    Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)

    sabato 4 ottobre 2025

    Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Schladming Mikaela Shiffrin Petra Vlhova Lena Duerr Anita Gulli )

      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti