separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 14 ottobre 2025 - ore 22:45 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Scomparso a 75 anni Alessandro Casse, papà di Mattia

Clicca sulla foto per ingrandire
Lutto
Lutto
commenti 3 Commenti icona rss

Il mondo dello sci italiano e quello piemontese in particolare sono in lutto.
A 75 anni, stroncato da una malattia che spesso non perdona, ci ha lasciati un grande campione e un grande uomo di sci, Alessandro Casse. Originario di Oulx, discesista azzurro, ha legato il suo nome soprattutto al Kilometro Lanciato, stabilendo il primato mondiale nel luglio 1971 sulla pista di Plateau Rosa a Cervinia, con la velocità di 184,143 km/h.
Due anni dopo portò il limite a 184,237 km/h. Passione per la velocità che Sandro (o "Cassiòt", come tutto lo chiamavano nell’ambiente dello sci) ha poi trasmesso al figlio Mattia, azzurro che proprio negli ultimi giorni si è tolto grandi soddisfazioni nelle gare veloci di Coppa del Mondo.

Il funerale sarà celebrato venerdì 24 dicembre alle 14,30 nella chiesa di Santa Maria Assunta ad Oulx.

Sportivo a tutto tondo, Sandro Casse era amante anche della bicicletta, con cui partecipava a gare amatoriali e gran fondo. Maestro di sci e allenatore, era stato fra coloro che avevano insegnato i primi rudimenti a Piero Gros, medaglia d’oro in Slalom alle Olimpiadi di Innsbruck e vincitore della Coppa del Mondo 1973-1974. Fino a 14 anni Sandro partecipava a gare di sci di fondo e a qualche competizione di Gigante. Furono i responsabili della scuola di sci “Edoardo Agnellioe di Sestriere a notarlo, consentendogli di allenarsi durante la settimana per partecipare alle gare domenicali. Con lo Sci Club Sestriere Casse iniziò ad emergere nella sua seconda stagione tra gli Juniores. Il colpo di fulmine con il KL avvenne quando a Sestriere fu scelto come apripista di una sessione vinta da Edoardo Agraiter, che toccò i 160,714 km/ scendendo dal Sises.
A 18 anni Casse divenne un atleta delle Fiamme Gialle e corse il suo primo Kl a Cervinia. Nel 1967 fu dodicesimo e iniziò una scalata al record completata nel 1971 e poi nel 1973. Chi ha conosciuto Sandro ne ha apprezzato la maestrìa tecnica e le doti umane, come la modestia a l’attaccamento alle sue radici valsusine, che nel 2006 gli valse il premio “Que vive mon paìsoe, conferito durante le Olimpiadi dalla Provincia di Torino ai campioni sportivi più attenti al proprio patrimonio culturale e linguistico.

Ecco un frammento dell’intervista a Sandro Casse registrata in quell’occasione:

 


(mercoledì 22 dicembre 2021)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 28 settembre 2025

    E' mancato a 78 anni Furio Focolari

    martedì 23 settembre 2025

    L'ultimo saluto a Matteo Franzoso

    venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

  • venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato

    lunedì 15 settembre 2025

    Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto

    mercoledì 16 luglio 2025

    Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold

  • mercoledì 20 novembre 2024

    Lutto per Ninna Quario e Federica Brignone

    domenica 19 maggio 2024

    Lutto nello sci azzurro: ci ha lasciato Oreste Peccedi

    sabato 4 maggio 2024

    E' mancato oggi Franco Tomba, papà di Alberto


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 22/12/2021 16:42:28
    RIP Avevo nove anni e quel 184km all’ora me li ricordavo ancora adesso.
    2 | ManuCirce il 22/12/2021 16:53:35
    franz62 ha scritto:
    RIP Avevo nove anni e quel 184km all’ora me li ricordavo ancora adesso.
    Io ne avevo 5 più di te, ero appena stata convocata per la squadra e li ricordo ancora anch'io benissimo... Era un mito vero... RIP
    3 | rebus il 23/12/2021 08:43:40
    Che brutto Natale! Condoglianze alla famiglia



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Alessandro Casse lutto )

      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [20/11/2024] Lutto per Ninna Quario e Federica Brignone
      [19/05/2024] Lutto nello sci azzurro: ci ha lasciato Oreste Peccedi
      [04/05/2024] E' mancato oggi Franco Tomba, papà di Alberto
      [23/02/2024] Grave lutto per Wendy Holdener: è mancato il fratello Kevin
      [20/04/2023] L'ex nazionale USA Jeremy Nobis trovato morto in prigione
      [02/03/2023] Lutto per Marta Bassino: è mancata la cognata Sara Fina
      [09/02/2023] Una valanga d'amore per Elena
      [04/04/2022] Lutto nello sci, è mancato Manuel Pescollderungg
      [22/12/2021] Scomparso a 75 anni Alessandro Casse, papà di Mattia

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti