separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 6 novembre 2025 - ore 19:25 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Lutto nello sci azzurro: ci ha lasciato Oreste Peccedi

Clicca sulla foto per ingrandire
Peccedi O.
Foto: Tania Peccedi
Peccedi O.
commenti 10 Commenti icona rss

Lutto nel mondo dello sci alpino: è scomparso, a 84 anni, Oreste Peccedi ex allenatore della Valanga Azzurra, uno dei più importanti personaggi della storia dello sci alpino italiano.
Peccedi, nato a Bormio nel 1939, cominciò a fare l’allenatore di sci nella seconda metà degli anni 1950; ma fu tra il 1968 e il 1976 che conobbe la notorietà internazionale allenando la nazionale italiana maschile sotto la guida dei commissari tecnici Jean Vuarnet (dal 1968 al 1972) e Mario Cotelli (dal 1972 al 1976).
In quegli anni, l’Italia dello sci alpino conquistò le prime vittorie in Coppa del Mondo e nel giro di poco tempo i numerosi successi ottenuti della squadra italiana le valsero la denominazione di Valanga Azzurra, dopo la splendida cinquina di Bertchtesgaden, nel 1974.
Gli atleti guidati da Cotelli e Peccedi conquistarono 48 vittorie in Coppa del Mondo, 5 coppe di cristallo generali e 6 di specialità (con Gustavo Thoeni e Piero Gros) e 12 medaglie tra Giochi Olimpici e Campionati Mondiali.
Terminata la sua esperienza con la Nazionale di sci alpino, Peccedi progettò la pista Stelvio, nella sua Bormio, per i Mondiali del 1985: una delle piste più iconiche del circuito di Coppa del Mondo.
Rimase attivo fino al 2015, gareggiando nella categoria masters.
Il Presidente Flavio Roda, il Consiglio Federale, atleti, tecnici e staff federale FISI, e la redazione di Fantaski.it, si stringono alla famiglia Peccedi in questo doloroso momento.

Peccedi lascia la moglie Marisa e la figlia Tania. I funerali avranno luogo martedì 21 maggio alle 14:30 presso la Chiesa Parrocchiale di Bormio.

(da fisi.org)


(domenica 19 maggio 2024)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 28 ottobre 2025

    Un anno senza Matilde

    venerdì 24 ottobre 2025

    E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra

    giovedì 23 ottobre 2025

    Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim

  • mercoledì 22 ottobre 2025

    La FISI avrà una nuova sede a Milano

    sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

    sabato 18 ottobre 2025

    Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025

  • domenica 28 settembre 2025

    E' mancato a 78 anni Furio Focolari

    martedì 23 settembre 2025

    L'ultimo saluto a Matteo Franzoso

    venerdì 19 settembre 2025

    Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | JeanNoelAugert il 19/05/2024 22:54:18
    Peccedi, un nome indissolubilmente associato alle grandi vittorie della Valanga Azzurra R.I.P
    2 | Katunga il 20/05/2024 06:39:50
    Ciao Oreste, è stato un piacere R.I.P.
    3 | franz62 il 20/05/2024 06:59:05
    Condoglianze
    4 | ManuCirce il 20/05/2024 08:44:13
    Lo immagino in un celeste giardino, innevato d'inverno e stracolmo di fiori bellissimi d'estate come era casa sua... Domani l'ultimo saluto. R.I.P.
    5 | rebus il 20/05/2024 09:19:56
    Non l'ho conosciuto, ma leggendo alcune testimonianze sembra che fosse davvero un gran personaggio. La terra gli sia lieve.
    6 | franz62 il 24/05/2024 14:56:43
    Belli davvero i fiori della sua casa sul fiume. Ricordo 10/15 anni fa che in primavera inoltrata ero con un mio amico allenatore di Nani a vedere un suo allenamento a Oga, a un certo punto apparve Oreste con mazzo di pali in spalla a tracciarsi uno slalom da solo per allenarsi..che passione aveva#128578;
    7 | ManuCirce il 25/05/2024 11:16:56
    franz62 ha scritto:
    Belli davvero i fiori della sua casa sul fiume. .......... Oreste con mazzo di pali in spalla
    Ho sempre pensato che avesse lui la passione del giardino, ma martedì ho scoperto che il giardiniere è il fratello, che gli sistema prato e vasi [:118][;)] Quando noi ragazzine andavamo ad allenarci allo Stelvio, c'erano sempre Oreste e Luciano Panatti (anche lui è mancato, circa un anno fa) perennemente con fasci enormi di pali in spalla per i maschietti valanga, che in allenamento spaccavano tutto lo slalom [:256][:87]
    8 | Katunga il 26/05/2024 20:27:59
    franz62 ha scritto:
    B ero con un mio amico allenatore di Nani
    Corrado?
    9 | franz62 il 30/05/2024 12:24:36
    Sì..
    10 | Katunga il 30/05/2024 14:27:15
    Quest'anno non ho sciato e quindi non l'ho visto. Lo scorso anno, oltre alla Bertani, seguiva un ragazzo bulgaro, spesso a Santa



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FISI lutto Oreste Peccedi )

      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verdi per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti