separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 23 novembre 2025 - ore 14:47 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Ufficializzati i calendari di cdm: 10 le gare italiane confermate

Clicca sulla foto per ingrandire
Val Gardena
Foto: twitter/fisalpine
Val Gardena
commenti 2 Commenti icona rss

Il Consiglio FIS riunitosi on line ha definito e pubblicato il calendario della Coppa del mondo 2021/22, che presenta qualche novità soprattutto nella distribuzione delle specialità. Come nella passata stagione, non sono state inserite le combinate e ci sarà un solo parallelo (Olimpiadi e parte) a metà novembre a Lech, in Austria. Confermata l’apertura sul ghiacciaio di Solden con i giganti che tornano nella classica data del 23/24 ottobre, torna dopo un anno di assenza dovuta al Covid-19 la trasferta nordamericana. In campo femminile le gare complessive saranno 38, distribuite fra nove giganti, nove slalom, nove discese, nove supergiganti, un parallelo e il parallelo a squadre delle finali di Courchevel/Meribel, che chiuderanno la coppa il 20 marzo 2022. Le montagne italiane saranno protagoniste in gennaio con discesa e supergigante a Cortina sabato 22 e domenica 23 gennaio e gigante a Kronplatz martedì 25 gennaio.

Numeri identici anche per gli uomini, i quali si cimenteranno in otto giganti, dieci slalom, undici discese, sette supergiganti, un parallelo e un parallelo a squadre. Quattro gli appuntamenti italiani con sette gare complessive: supergigante e discesa in Val Gardena venerdì 17 e sabato 18 dicembre, due giganti in Alta Badia domenica 19 e lunedì 20 dicembre, slalom a Madonna di Campiglio mercoledì 22 dicembre e discesa e supergigante a Bormio martedì 28 e mercoledì 29 dicembre. Qualche piccola novità sul programma riguarda Kitzbuehel e Wengen, dove verranno disputate due discese anzichè una discesa e un supergigante.

Di seguito i calendari completi:

CALENDARIO FEMMINILE CDM 2021/22
Sab. 23/10/21 – GS femminile Soelden (Aut)
Sab. 13/11/21 – PAR femminile Lech/Zuers (Aut)
Sab. 20/11/21 – SL femminile Levi (Fin)
Dom. 21/11/21 – SL femminile Levi (Fin)
Sab. 27/11/21 – GS femminile Killington (Usa)
Dom. 28/11/21 – SL femminile Killington (Usa)
Ven. 03/12/21 – DH femminile Lake Louise (Can)
Sab. 04/12/21 – DH femminile Lake Louise (Can)
Dom. 05/12/21 – SG femminile Lake Louise (Can)
Sab. 11/12/21 – SG femminile St. Moritz (Svi)
Dom. 12/12/21 – SG femminile St. Moritz (Svi)
Sab. 18/12/21 – DH femminile Val d’Isère (Fra)
Dom. 19/12/21 – SG femminile Val d’Isère (Fra)
Mar. 21/12/21 – GS femminile Courchevel (Fra)
Mar. 28/12/21 – GS femminile Lienz (Aut)
Mer. 29/12/21 – SL femminile Lienz (Aut)
Mar. 04/01/22 – SL femminile Zagabria (Cro)
Sab. 08/01/22 – GS femminile Maribor (Slo)
Dom. 09/01/22 – SL femminile Maribor (Slo)
Mar. 11/01/22 – SL femminile Flachau (Aut)
Sab. 15/01/22 – DH femminile Zauchensee (Aut)
Dom. 16/01/22 – SG femminile Zauchensee (Aut)
Sab. 22/01/22 – DH femminile Cortina (Ita)
Dom. 23/01/22 – SG femminile Cortina (Ita)
Mar. 25/01/22 – GS femminile Kronplatz (Ita)
Sab. 29/01/22 – DH femminile Garmisch (Ger)
Dom. 30/01/22 – SG femminile Garmisch (Ger)
Sab. 26/02/22 – DH femminile Crans Montana (Svi)
Dom. 27/02/22 – DH femminile Crans Montana (Svi)
Sab. 05/03/22 – SG femminile Lenzerheide (Svi)
Dom. 06/03/22 – GS femminile Lenzerheide (Svi)
Ven. 11/03/22 – GS femminile Are (Sve)
Sab. 12/03/22 – SL femminile Are (Sve)
Mer. 16/03/22 – DH femminile Meribel (Fra)
Gio. 17/03/22 – SG femminile Meribel (Fra)
Ven. 18/03/22 – Team parallel Courchevel (Fra)
Sab. 19/03/22 – SL femminile Courchevel (Fra)
Dom. 20/03/22 – GS femminile Courchevel (Fra)

CALENDARIO MASCHILE CDM 2021/22
Dom. 24/10/21 – GS maschile Soelden (Aut)
Dom. 14/11/21 – PAR maschile Lech/Zuers (Aut)
Ven. 26/11/21 – DH maschile Lake Louise (Can)
Sab. 27/11/21 – DH maschile Lake Louise (Can)
Dom. 28/11/21 – SG maschile Lake Louise (Can)
Ven. 03/12/21 – SG maschile Beaver Creek (Usa)
Sab. 04/12/21 – DH maschile Beaver Creek (Usa)
Dom. 05/12/21 – SG maschile Beaver Creek (Usa)
Sab. 11/12/21 – GS maschile Val d’Isère (Fra)
Dom. 12/12/21 – SL maschile Val d’Isère (Fra)
Ven. 17/12/21 – SG maschile Val Gardena (Ita)
Sab. 18/12/21 – DH maschile Val Gardena (Ita)
Dom. 19/12/21 – GS maschile Alta Badia (Ita)
Lun. 20/12/21 – GS maschile Alta Badia (Ita)
Mer. 22/12/21 – SL maschile Madonna di Campiglio (Ita)
Mar. 28/12/21 – DH maschile Bormio (Ita)
Mer. 29/12/21 – SG maschile Bormio (Ita)
Mer. 05/01/22 – SL maschile Zagabria (Cro)
Sab. 08/01/22 – GS maschile Adelboden (Svi)
Dom. 09/01/22 – SL maschile Adelboden (Svi)
Ven. 14/01/22 – DH maschile Wengen (Svi)
Sab. 15/01/22 – DH maschile Wengen (Svi)
Dom. 16/01/22 – SL maschile Wengen (Svi)
Ven. 21/01/22 – DH maschile Kitzbuehel (Aut)
Sab. 22/01/22 – DH maschile Kitzbuehel (Aut)
Dom. 23/01/22 – SL maschile Kitzbuehel (Aut)
Mar. 25/01/22 – SL maschile Schladming (Aut)
Sab. 26/02/22 – SL maschile Garmisch (Ger)
Dom. 27/02/22 – SL maschile Garmisch (Ger)
Sab. 05/03/22 – DH maschile Kvitfjell (Nor)
Dom. 06/03/22 – SG maschile Kvitfjell (Nor)
Sab. 12/03/22 – GS maschile Kranjska Gora (Slo)
Dom. 13/03/22 – GS maschile Kranjska Gora (Slo)
Mer. 16/03/22 – DH maschile Meribel (Fra)
Gio. 17/03/22 – SG maschile Meribel (Fra)
Ven. 18/03/22 – Team parallel Meribel (Fra)
Sab. 19/03/22 – GS maschile Courchevel (Fra)
Dom. 20/03/22 – SL maschile Courchevel (Fra)


(mercoledì 15 settembre 2021)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 23 novembre 2025

    Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue

    sabato 22 novembre 2025

    Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant

    giovedì 20 novembre 2025

    Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti

  • domenica 16 novembre 2025

    Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o

    domenica 16 novembre 2025

    Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri

    sabato 15 novembre 2025

    Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher

  • sabato 15 novembre 2025

    Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue

    giovedì 13 novembre 2025

    Luce verde per Gurgl

    giovedì 6 novembre 2025

    Luce verde per Levi


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Katunga il 15/09/2021 16:30:40
    Curiosità: su di un totale di 76 gare, 49 verranno disputate in sole quattro nazioni (15 Francia -che ha le finali-, 13 in Austria, 11 in Svizzera e 10 in Italia).
    2 | JeanNoelAugert il 18/09/2021 22:37:56
    Forse sarà perché si chiama "sci alpino" ?? [:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Fis Coppa del Mondo calendario )

      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [22/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti