separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 1 novembre 2025 - ore 13:52 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

TdG - Il sistema Carca

Clicca sulla foto per ingrandire
Carca M.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Carca M.
commenti 1 Commenti icona rss

Massimo Carca, l’attuale Direttore Tecnico giovanile di entrambi i settori (maschile e femminile) e allenatore del maschile, non rilascia molte interviste.

Non ama i riflettori e preferisce lavorare in silenzio, con un progetto chiaro, strutturato ed in continuo adattamento. 

Lo abbiamo sentito in una pausa dal lavoro, mentre si dedicava alla famiglia e alle cose che gli piace fare nel tempo libero, anche se non può staccare del tutto dagli impegni perché l’organizzazione della prossima stagione richiede la sua partecipazione costante.

Non troverete nomi di atleti nelle risposte di Massimo Carca: gli atleti hanno un nome, evidentemente, ma il DT preferisce parlare del lavoro svolto con il gruppo, e non dei risultati di un atleta o di un altro.

I risultati, diciamo noi, possono essere facilmente passati in rassegna da chi vuole farlo. 

Massimo, com’è andata la stagione dei tuoi ragazzi?

Difficile un bilancio, abbiamo molti ragazzi. Il lavoro era partito due stagioni fa con 8 ragazzi, quest’anno sono stati 15 per il maschile.
Comunque il bilancio è positivo: Coppa Europa per tutti e un affaccio in Coppa del mondo per qualcuno, con qualche prova molto buona e addirittura inaspettata, l’anno prossimo se ne aggiungerà qualcun altro nella massima serie.
Avevamo come obiettivo, oltre a Coppa Europa e qualche inserimento in Coppa del mondo, i Mondiali Juniores, e per una Nazione come l’Italia il risultato da centrare sono le medaglie, e queste sono arrivate, quindi bene.
Fin qui gli obiettivi di risultato, poi ci sono gli obiettivi di contenuto, che a me interessano in modo particolare, perché si parte da questi per ottenere risultati nel presente e nel futuro.
Il lavoro è organizzato secondo un modello verticale, con mini-staff all’interno degli staff, per seguire in modo specifico alcuni atleti, e quando gli atleti si spostano, salendo di livello, devono avere sempre dei punti di riferimento.
L’impostazione del lavoro deve prevedere la diversificazione, con almeno 2/3 discipline per tutti, che in questa stagione siamo riusciti ad inserire.
È la nostra filosofia: almeno fino ai 23 anni bisogna apprendere ed acquisire abilità passando da uno sci all’altro.
Sono molto soddisfatto dell’applicazione dei ragazzi e dello staff: per gioco io dico che siamo uno ‘sci-club FISI’, tutti hanno il doppio ruolo, c’è chi lavora di più ma ognuno fa la sua parte.
 

Volevo chiederti della polivalenza ma in buona parte mi hai già risposto...
La polivalenza è un sistema.
Coltivando la polivalenza nei giovani e giovanissimi, gli atleti hanno poi gli strumenti per eccellere nelle discipline verso cui sono maggiormente portati.
In Coppa del mondo si trova di tutto, neve spaccata, duro, sale, in slalom ma non solo.
Quindi, tanto lavoro e piedi per terra.


(sabato 3 aprile 2021)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 16 febbraio 2025

    Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca

    domenica 12 febbraio 2023

    Carca:" il gruppo sta crescendo", Marsaglia: "chiudo a fine stagione"

    giovedì 14 aprile 2022

    Rivoluzione tecnica: via Plancker, torna Del Dio, Carca-Rulfi DT

  • venerdì 11 marzo 2022

    WJC Panorama, Carca: "frutti di un lavoro cominciato nel 2019"

    sabato 1 gennaio 2022

    TdG - Guglielmo Bosca, step in atto

    domenica 5 dicembre 2021

    TdG - Marsaglia bum a Beaver

  • martedì 28 settembre 2021

    Anche il gruppo Osservati centro-sud in allenamento allo Stelvio

    lunedì 31 maggio 2021

    TdG - Nicolò Molteni, A 2 discipline veloci

    martedì 18 maggio 2021

    Il Gruppo Osservati per la stagione 2021/2022


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Carlone il 06/04/2021 09:36:05
    Gli americani fanno il contrario, fino ad una certa età insistono sulle discipline tecniche per consolidare la base tecnica, poi stando al passo dello sviluppo fisico dell'atleta lo accompagnano verso le discipline di velocità. E' un sistema redditizio, anche perchè gli americani riescono sempre ad avere una stella di valore assoluto in CdM e capace di cimentarsi in diverse discipline, sarà quello il loro "segreto" ?



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Il Taglio di Grasscutter Max Carca )

      [16/02/2025] Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca
      [12/02/2023] Carca:" il gruppo sta crescendo", Marsaglia: "chiudo a fine stagione"
      [14/04/2022] Rivoluzione tecnica: via Plancker, torna Del Dio, Carca-Rulfi DT
      [11/03/2022] WJC Panorama, Carca: "frutti di un lavoro cominciato nel 2019"
      [01/01/2022] TdG - Guglielmo Bosca, step in atto
      [05/12/2021] TdG - Marsaglia bum a Beaver
      [28/09/2021] Anche il gruppo Osservati centro-sud in allenamento allo Stelvio
      [31/05/2021] TdG - Nicolò Molteni, A 2 discipline veloci
      [18/05/2021] Il Gruppo Osservati per la stagione 2021/2022
      [13/05/2021] TdG - Pietro Zazzi, A 2 discipline veloci
      [11/05/2021] TdG - Matteo Marsaglia, professione velocista. Come sempre
      [03/04/2021] TdG - Il sistema Carca
      [15/02/2021] Franzoni, debutto positivo a Cortina2021
      [17/12/2020] TdG - 2001: Odissea nel gigante
      [12/11/2020] TdG - Solda opening

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti