separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 11 settembre 2025 - ore 06:27 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Franzoni, debutto positivo a Cortina2021

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Franzoni G.
commenti 4 Commenti icona rss

Debutto positivo di Giovanni Franzoni nella combinata super g/slalom ai Mondiali di Cortina2021.

In superg chiude con 1,47 dal primo, ma i parziali dicono che da metà in giù il suo tempo era da top 5.

Sul muro, per quattro o cinque porte, non di più, dorme un po’, si ‘accontenta’ degli appoggi, scia bene, ma prende un secondo. È un attimo, un peccato veniale di inesperienza, ma a questi livelli basta poco per andare sotto.

Dopo il lancio iniziale era a 2 decimi, alla fine del muro il distacco sale a 1,2.
Ma la sua gara non finisce qui: nel seguente destra/sinistra a oltre 100 km/h scia come i primissimi, da top 5, e affronta la placca ghiacciata con la più alta velocità in assoluto, un passaggio che in ricognizione evidentemente aveva studiato con cura.

In fondo è solido, sta bene dentro in una porta che sposta a destra, e si mette in posizione fino all’arrivo: dopo aver guardato il tempo, non nasconde la sua giusta soddisfazione.

In slalom, su un durissimo che aveva già fatto qualche vittima, parte 18esimo.
Pronti via e inforca alla prima porta, risalendo per completare la prova, operazione resa difficile dal ripido e dal fatto che ormai era metri sotto. Scaletta e riprende.

Franzoni non ha moltissimo allenamento specifico in slalom in questa stagione difficile per tutti, con impegni agonistici continui, con trasferimenti faticosi, con le gare che ti sbattono in faccia, ma dimostra di esserci anche in slalom.

Ogni atleta di livello può raccontare qualcosa a proposito di uscite alla prima porta o alla seconda, gente che ha vinto coppe, Mondiali e Olimpiadi.

Franzoni si è tolto il dente subito, nella sua prima rassegna mondiale, bene. Cioè, male: non sarà contento, ma succede nelle migliori famiglie, come si dice in questi casi.

Primo impegno superato da Franzoni con un 8 in pagella, che sarebbe stato 9 se avesse chiuso la combinata in top 10.

Domani ci sono per Franzoni le qualifiche del Parallelo. Soprattutto, venerdì c’è un gigante al quale tiene particolarmente.

Oggi il 2001 ha rotto il ghiaccio: il tempo e il talento sono dalla sua parte.

Deve solo lavorare duro, come fa da anni.
La sua presenza a Cortina non è casuale, e il cammino continua.


(lunedì 15 febbraio 2021)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 16 luglio 2025

    Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    venerdì 4 aprile 2025

    Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante

  • giovedì 3 aprile 2025

    Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG

    martedì 1 aprile 2025

    Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

    lunedì 24 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg maschile

  • giovedì 13 marzo 2025

    I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco

    domenica 9 marzo 2025

    Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo

    giovedì 13 febbraio 2025

    Saalbach 2025, De Aliprandini: "sono carico per fare qualcosa di bello


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | giovannino1963 il 15/02/2021 21:35:46
    Inforca alla seconda porta e bilancio positivo?
    2 | Grasscutter il 15/02/2021 21:47:42
    Sì, bilancio positivo. Un super g buono, a tratti molto buono. E in slalom inforca subito, ma poi poi affronta il tracciato dimostrando di esserci anche in slalom. Finora il più giovane atleta al via, non solo in combinata, ma considerando anche le veloci dei giorni scorsi. Vent’anni ancora da compiere.
    3 | ManuCirce il 16/02/2021 01:23:30
    Sono d'accordo anch'io, positiva soprattutto la reattività nel risalire e ripartire anche se il risultato finale sarebbe stato nullo. Ha voglia di essere in pista, diamogli fiducia!!!
    4 | Grasscutter il 16/02/2021 07:22:03
    Per completezza devo aggiungere una cosa che avevo preferito omettere nell’articolo... In realtà scalettare e terminare lo slalom permette a Franzoni di ‘salvare’ il bel risultato del super g. Nella combinata il super g assegna i ‘punti FIS’ solo se viene completato lo slalom, con qualsiasi ritardo. C’erano, dunque, almeno un paio di buone ragioni per portare a termine la prova tra i pali stretti... Grazie del commento, ManuCirce!



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Il Taglio di Grasscutter Mondiali Cortina 2021 Giovanni Franzoni )

      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [24/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg maschile
      [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [13/02/2025] Saalbach 2025, De Aliprandini: "sono carico per fare qualcosa di bello
      [08/02/2025] Saalbach 2025: domani alle 11.30 Mattia Casse apre la discesa mondiale
      [07/02/2025] Saalbach 2025, Dominik Paris: "ho perso troppo in alto"
      [06/02/2025] Saalbach 2025: Paris, Casse, Franzoni e Innerhofer all'attacco del SG
      [05/02/2025] Saalbach 2025: I quartetti Azzurri per discesa e superG
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [25/01/2025] James Crawford Re della Streif, Paris 12/o, Franzoni 14/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti