separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 4 novembre 2025 - ore 09:32 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

WJC Panorama, Carca: "frutti di un lavoro cominciato nel 2019"

Clicca sulla foto per ingrandire
Carca M.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Carca M.
commenti 0 Commenti icona rss

E’ l’ora del rientro in Italia per il gruppo che ha preso parte ai Mondiali juniores canadesi di Panorama. Il bilancio della squadra diretta da Massimo Carca ha raccolto un bottino invidiabile di cinque medaglie, con i due ori di Giovanni Franzoni nella discesa e combinata maschile, gli argenti di Marco Abbruzzese in combinata e Filippo Della Vite in gigante e il bronzo dello stesso Franzoni in supergigante.

L’ultima volta che la squadra azzurra ha conquistato almeno cinque medaglie fu a Garmisch nel 2009: in quell’occasione i podi furono addirittura sette.
Il direttore tecnico giovanile traccia un bilancio conclusivo: “Si è trattato di un Mondiale soddisfacente non solo per i risultati – racconta l’allenatore piemontese -, ma anche per l’atmosfera vissuta, perchè tutte le nazioni condividevano gli stessi spazi al villaggio. Il livello generale è sempre più alto, personalmente ho vissuto gli ultimi quattro anni a fianco di questi ragazzi e la loro crescita è sotto gli occhi di tutti. C’è gente che fa bene in Coppa Europa e si è già affacciata in Coppa del mondo, qui partendo con numeri più accessibili vengono rimescolate le carte. Le condizioni sono cambiate nel corso dei giorni, all’inizio c’era brutto tempo, con neve e caldo, poi è girato tutto, alla fine abbiamo trovato un tipo di neve dove solitamente fatichiamo un po’, ma ce la siamo ugualmente cavata beneoe.

Inevitabile una considerazione sulle prestazioni di Franzoni: “Sta compiendo un passo alla volta, ha partecipato a tutte le gare di gigante in la Coppa del mondo, è un ragazzo che fa più discipline e dobbiamo dargli il tempo di crescere. Il suo passaggio ad alto livello è un po’ più graduale rispetto a un Della Vite che partecipa ad una sola disciplina. Il prossimo step è quello di essere competitivi in Coppa del mondo, che Giovanni frequenterà in maniera continuativa dal prossimo anno in più specialità. Quest’anno ci siamo concentrati maggiormente su gigante e supergigante, affrontando la discesa da metà gennaio in poi. Sappiamo che in Coppa del mondo le piste sono ben più difficili e occorrerà avere pazienza, invece in supergigante ha dimostrato un livello superiore e l’obiettivo è quello da qui alla fine della stagione di terminare la Coppa Europa al primo posto, in modo tale di avere il posto fisso in tutte le discipline nella prossima stagione di Coppa del mondo. In generale siamo soddisfatti dal livello generale raggiunto dai ragazzi, siamo saliti sul podio con tre atleti diverse, e anche i piazzamenti a ridosso delle medaglie non sono mancati. La squadra femminile ha sofferto per l’assenza di un certo numero di atlete infortunate come Agnelli, Lani e Guerinoni, ma ha saputo reagire in modo convincente. Belfrond ha disputato due gare consistenti fra gigante e slalom, si è fatta largo in mezzo ad avversarie più avanti in termini di esperienza ad alti livelli. La federazione ha investito molto in questo progetto giovani a partire dal 2019, credo che la bontà del lavoro svolto sia sotto gli occhi di tuttioe.


(venerdì 11 marzo 2022)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 25 ottobre 2025

    Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach

    lunedì 20 ottobre 2025

    Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati

    giovedì 9 ottobre 2025

    I gigantisti si allenano a Soelden

  • sabato 4 ottobre 2025

    Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile

    giovedì 11 settembre 2025

    Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia

    mercoledì 16 luglio 2025

    Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia

  • domenica 13 luglio 2025

    Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena

    martedì 17 giugno 2025

    Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Panorama Mondiali 2022 Max Carca Giovanni Franzoni Marco Abbruzzese Filippo Della Vite )

      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [24/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg maschile
      [18/03/2025] Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
      [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti