La nuova campionessa italiana assoluta di gigante è Marta Bassino. Dopo il successo di ieri in slalom Federica Brignone non riesce a ripetersi anche in gigante, dopo aver fatto segnare il miglior tempo nella manche mattutina. Alla fine la carabiniera di La Salle per soli 13 centesimi deve cedere il primo gradino del podio alla sua compagna di nazionale Marta Bassino (Gs. Esercito), seconda nella prima run con 78 centesimi di ritardo. Per la piemontese si tratta del terzo titolo italiano in questa specialità dopo quello del 2014 e del 2019. Sul terzo gradino del podio sale anche l'altoatesina Karoline Pichler (Fiamme Oro)staccata di 90 centesimi.
Seguono in graduatoria: 4/a a +1.39 Luisa Bertani, quindi 5/a la canadese Candace Crawford, 6/a Laura Pirovano, 7/a Roberta Melesi.
Da domani gli assoluti tricolore femminili e maschili si spostano a Santa Caterina Valfurva sulla pista "Deborah Compagnoni" per le gare veloci: superG e discesa.
Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
giovedì 23 ottobre 2025
Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
mercoledì 22 ottobre 2025
Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
lunedì 20 ottobre 2025
Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
sabato 18 ottobre 2025
Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
sabato 18 ottobre 2025
Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
sabato 18 ottobre 2025
Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
venerdì 31 ottobre 2025
'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
giovedì 30 ottobre 2025
Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
giovedì 30 ottobre 2025
Ricarda Haaser è tornata sugli sci
giovedì 30 ottobre 2025
Gli slalomisti si allenano a Oslo
martedì 28 ottobre 2025
Un anno senza Matilde
domenica 26 ottobre 2025
Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
domenica 26 ottobre 2025
Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
domenica 26 ottobre 2025
Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
sabato 25 ottobre 2025
RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
Tutt i commenti disponibili:
1 | ManuCirce il 24/03/2021 14:53:11
Sarei curiosa di sapere come vengono assegnati i pettorali agli assoluti.
Come mai Federica è partita col 3 e Marta col 14?
2 | ManuCirce il 24/03/2021 14:55:19
In ogni caso quando sono partite vicino Marta ha fatto la differenza... [}:)]
3 | franz62 il 24/03/2021 19:01:59
Puoi dirlo qui che Marta in gigante ha degli appoggi che Federica si scorda, non sei su chat carampane[:o)]
4 | Jeppo il 24/03/2021 19:57:18
Manu, in gare FIS "normali" non fanno divisione tra primo e secondo sottogruppo, quindi pescano dall'1 al 15 le migliori 15.
A dirla tutta ho appena letto che c'è una clausola nel regolamento per cui per i nazionali possono decidere di dividere in sottogruppi, ma non ho idea di come decidano se applicarla o meno...
5 | ManuCirce il 24/03/2021 20:41:09
Jeppo ha scritto:
Manu, in gare FIS "normali" non fanno divisione tra primo e secondo sottogruppo, quindi pescano dall'1 al 15 le migliori 15.
A dirla tutta ho appena letto che c'è una clausola nel regolamento per cui per i nazionali possono decidere di dividere in sottogruppi, ma non ho idea di come decidano se applicarla o meno...
Grazie, immaginavo che fosse così ma non ero sicura.
Anzi, pensavo che sorteggiassero addirittura, non che le atlete pescassero il numero.
6 | Jeppo il 24/03/2021 22:08:14
Sì sì, per pescare intendo che sorteggiano come avevi immaginato tu. Scelgono solo nelle veloci.