separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 18 ottobre 2025 - ore 17:23 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Dopo Bansko/Fassa: Chi vincerà la Coppa? Pinturault e Vlhova

Clicca sulla foto per ingrandire
Gut L.
Foto: Getty Images 2021
Vai al profilo di Gut L.
commenti 0 Commenti icona rss

Chi vincerà la Sfera di Cristallo? Per rispondere a questa domanda, dopo le tappe di Passo San Pellegrino (due discese e un superg femminili) e Bansko (due giganti maschili), proviamo a calcolare chi arriverà all'ultima gara di Lenzerheide con il maggior bottino di punti, in base ai punti mediamente conquistati in ogni disciplina e 'proiettati' sulle gare rimanenti.

Circuito Maschile:
Slalom disputati: 9, Slalom rimanenti: 2
Giganti disputati: 8, Giganti rimanenti: 2
Superg disputati: 5, Superg rimanenti: 2
Discese disputate: 6, Discese rimanenti: 3
Paralleli disputati: 1, Paralleli rimanenti: 0
Gare disputate: 29 (76% del totale), Gare rimanenti: 9,

Classifica generale al 1/3, dopo la tappa di Bansko
Pinturault: 1034 punti
Odermatt: 824 p.
Schwarz: 718 p.

Classifica proiettata finale:
Pinturault: 1272 p.
Odermatt: 1083 p.
Schwarz: 881 p.
Mayer: 881 p.

Generale maschile:
Siamo ormai a tre quarti della Coppa del Mondo stagione 2020/2021, i Mondiali sono alle spalle e dopo la tappa di Bansko Pinturault guida la classifica con 210 punti di margine. In proiezione il suo margine si è ridotto perchè Odermatt a Bansko ha colto il 7/o podio stagionale.
Quando mancano 9 gare il margine in classifica generale è comunque ampio.
Discorso aperto invece per la classifica di gigante: manca la prova di Kranjska e quella di Lenzerheide, e il francese guida con soli 25 punti di vantaggio (550 vs 525), troppo pochi per fare calcoli, sarà una lotta per le prossime 4 manche tra le porte larghe.
Qualche speranza in meno per Zubcic a 486 che dovrebbe fare due gare superlative e sperare in uno passo falso degli avversari.


Circuito Femminile:
Slalom disputati: 5, Slalom rimanenti: 4
Giganti disputati: 6, Giganti rimanenti: 2
Superg disputati: 6, Superg rimanenti: 1
Discese disputate: 7, Discese rimanenti: 1
Paralleli disputati: 1, Paralleli rimanenti: 0
Gare disputate: 25 (75% del totale), gare rimanenti: 8

Classifica generale al 1/3, dopo la tappa di Passo San Pellegrino
Gut: 1227 punti
Vlhova: 1040 p.
Gisin: 892 p.
Bassino: 790 p.
Brignone: 759 p.

Classifica proiettata finale:
Vlhova: 1482 p.
Gut: 1455 p.
Gisin: 1298 p.
Bassino: 997 p.
Shiffrin: 976 p.

Generale femminile:
Bellissima battaglia nella classifica generale femminile, una sfida non pronosticabile dopo le prime gare di stagione, ma ora totalmente concreta e viva.
Siamo giunti a tre quarti di stagione, mancano solo 8 gare: 4 slalom, 2 giganti, 1 superg e 1 discesa.
Sulla carta Petra parteciperà a tutte, Lara alla metà: i due giganti e le due prove veloci.
Lara guida con 187 punti di vantaggio dopo il gran weekend al Passo San Pellegrino dove ha conquistato 280 punti in tre gare.
In forma splendida, la ticinese ha confermato tutti i progressi di gennaio che hanno portato al suo trionfale mondiale.
La classifica proiettata vede ancora avanti Vlhova, seppur con un margine risicatissimo, meno di 30 punti: questo perchè Vlhova ha una media-punti in slalom elevata, 400 in 5 gare.
In gigante Gut ha raccolto qualcosa in più finora, ma entrambe hanno capacità e classe per il podio, in discesa e superg Gut può puntare al bottino pieno, Vlhova deve difendersi ma in superg è gia salita sul podio e in discesa lo ha sfiorato a Crans Montana.
Di contro Vlhova può recuperare anche 400 punti secchi in slalom ma proprio qui nascono le difficoltà: è una specialità dove è più complesso controllare, e un errore può portare all'inforcata e dunque a 0 punti. Inoltre Petra avrà maggiori pressioni in slalom, proprio per questo motivo, e per la necessità di recuperare.

Da questo momento ogni gara, ogni prestazione, ogni posizione diventa determinante, e i giochi si chiuderanno solo alle Finali perchè qualunque risultato delle prossime 4 gare, persino 4 vittorie di Vlhova, lascerebbe aperti tutti gli scenari per le quattro gare conclusive.
La discesa alle Finali inoltre servirà per l'assegnazione della coppa, con Gut ancora protagonista, mentre le due non sono in lizza per quella di gigante, ma entrambe - come detto - cercheranno il massimo punteggio in questa disciplina sia a Jasna che a Lenzerheide.
Saranno proprio i due giganti l'ago della bilancia di questa Coppa?
Infine in slalom Vlhova è in lotta con Liensberger, Shiffrin e Gisin, tutte medagliate a Cortina, che con 4 slalom ancora da disputare possono legittimamente pensare alla coppetta, mettendo ancora più pressione alla slovacca.

In tutto questo si aggiunge il fatto che Vlhova, con un team minuscolo guidato da Livio Magoni, cerca la prima Sfera di Cristallo della carriera e la prima - storica - per la Slovacchia.
Lara cerca il bis del 2016, dopo un periodo durissimo pieno di infortuni e difficoltà.
Ultima ma non ultimo la stanchezza e il logorio di una stagione lunga e intensa resa complicata dalla pandemia, dalla logistica e dalle difficoltà degli allenamenti estivi.
Per concludere speriamo solo che anche il meteo dia il suo contributo permettendo di disputare tutte le gare e in modo regolare.


(lunedì 1 marzo 2021)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 14 ottobre 2025

    "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco

    sabato 11 ottobre 2025

    Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi

    giovedì 9 ottobre 2025

    Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci

  • giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)

    domenica 14 settembre 2025

    Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato

  • giovedì 26 giugno 2025

    Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione

    lunedì 23 giugno 2025

    Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt

    domenica 4 maggio 2025

    Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Sfera di Cristallo Alexis Pinturault Marco Odermatt Lara Gut Petra Vlhova )

      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti