separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 21 agosto 2025 - ore 12:59 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Calendari: incertezza in CdM,cancellate 2 tappe CE

Clicca sulla foto per ingrandire
Funaesdalen
Foto: jon-olsson.com
Funaesdalen
commenti 2 Commenti icona rss

C'è ancora tanta incertezza nel calendario della Coppa del Mondo di sci stagione 2020/2021, anche e soprattutto a causa della pandemia da COVID19, e l'ufficializzazione del calendario arriverà solo tra un paio di settimane.

Intanto la FIS è in continuo contatto con i vari Comitati Organizzatori, che devono preoccuparsi, oltre che della "normale" organizzazione, anche di gestire le misure anticovid volute dalla FIS ma anche sottostare alle diverse regole regionali e nazionali.

Dopo il sicuro annullamento delle gare nordamericane di Lake Louise, Killington e Beaver Creek, le prime tre tappe sono comuni tra uomini e donne, a Soelden (gigante), Lech (parallelo) e Levi (slalom).
Ma dove e come saranno recuperate le gare nordamericane?

In questo momento il calendario ufficiale prevede, dopo Levi, tre settimane di pausa per arrivare a St.Moritz (donne) e Val d'Isere (uomini).
Proprio in Francia, sono in programma 6 gare tra uomini e donne in una settimana: prima la Val d'Isere ospiterà gli uomini, come detto, il 12 e 13 dicembre, mentre le donne andranno a Courchevel il 15, poi le stesse andranno in Val d'Isere dal 17 al 20.
Courchevel organizzerà due prove o rimarrà con il solo gigante?
Val d'Isere potrebbe recuperare alcune gare veloci maschili a inizio dicembre?
In questo momento la situazione della pandemia in Francia è tutt'altro che semplice, e ovviamente non si può prevedere cosa succederà tra 3 mesi ne però aspettare troppo per prendere decisioni.


Se la Coppa del Mondo deve fronteggiare queste difficoltà, la situazione è ancor più fluida e complicata nei circuiti minori, a partire dalla Coppa Europa.
Come si può vedere dal calendario ufficiale della FIS, sono state cancellate le tappe svedesi di Funaesdalen e Gaellivare.
La prima, in programma il 27/28 novembre, avrebbe ospitato due slalom femminili, nella seconda (1/2 dicembre) erano in programma due giganti maschili.
Al momento sono confermati i due slalom maschili di Levi (Fin) del 27/28 novembre e i due giganti femminili di Trysil (Nor) del 30 novembre/1 dicembre, così come il supergigante e la combinata femminile di Kvitfjell del 3 e 4 dicembre.


(martedì 15 settembre 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS

    lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    lunedì 28 luglio 2025

    E' cominciata in Cile la stagione 2026!

  • venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

    lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

    venerdì 16 maggio 2025

    Le novità FIS in tema di sicurezza

  • mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    mercoledì 12 marzo 2025

    La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

    sabato 1 marzo 2025

    Luce verde per la tappa di La Thuile


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | didibi il 16/09/2020 17:02:42
    St. Moritz spostata anticipando di una settimana con 2 SuperG Mi sa che prossimamente sarà un turbinio di spostamento di date e posti
    2 | Katunga il 17/09/2020 09:58:20
    didibi ha scritto:
    St. Moritz spostata anticipando di una settimana con 2 SuperG Mi sa che prossimamente sarà un turbinio di spostamento di date e posti
    Sono d'accordo. Secondo me dovrebbero raggruppare più gare in meno località, esempio due weekend a Santa Caterina (nome a caso [;)]) con 3-4 gare a weekend, con possibilità di recuperi settimanali in caso di brutto tempo. Delle specie di tanti mini mondiali per rendere l'idea Con 5-6 località (una per nazione) copri tutto il calendario, eviti trasferimenti lunghissimi e diminuisci il rischio contagio non dovendo cambiare decine e decine di alberghi. Ogni tanto metti un weekend libero per fare un salto a casa o per piazzare un recupero. Però capisco anche i problemi con il turismo (sempre se ci sarà)



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FIS calendario Funaesdalen Gaellivare )

      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
      [10/01/2025] Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant
      [08/01/2025] Adelboden: gare invertite per il meteo
      [06/01/2025] Luce verde per Cortina e Flachau
      [04/01/2025] Luce verde per Wengen e Adelboden

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti