separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 18 novembre 2025 - ore 23:15 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

I 100 anni di Zeno Colò in diretta da Abetone

Clicca sulla foto per ingrandire
Colò Z.
Foto: fisi.org
Colò Z.
commenti 0 Commenti icona rss

l Comune di Abetone-Cutigliano e la società Abetone Funivie festeggiano oggi i 100 anni dalla nascita di Zeno Colò, con una serie di eventi a cui prendono parte anche il Presidente FISI Flavio Roda in rappresentanza di tutta la Federazione e Alberto Tomba, il grande campione bolognese. Sono state organizzate: una mostra di articoli e fotografie sulla straordinaria carriera del campione (a Palazzo dei Capitani in Cutigliano), l’arrivo della corsa podistica Pistoia-Abetone a lui intitolata, l’emissione di un francobollo commemorativo, una messa sul Monte Gomito e un monologo a ricordo della sua figura presso la Scuola Norma Cosetto.

Zeno Colò è il primo grande campione che lo sci italiano ricordi. Nato a Cutigliano (Pt), perse gran parte della propria carriera agonistica a causa del secondo conflitto mondiale nonostante fosse entrato in nazionale a soli 15 anni. Riprese l'attività agonistica all'età di 27 anni e stabilì immediatamente il record del mondo di chilometro lanciato con 160 km/h senza casco e utilizzando sci di legno, grazie alla posizione a "uovo" da lui inventata, che ha fatto la storia della velocità. Prese parte ai Mondiali di Aspen del 1950 nei quali vinse la prima medaglia d'oro della storia per l'Italia in discesa, doppiandola in gigante e fu argento in slalom.

Due anni dopo, nelle Olimpiadi di Oslo, si ripetè in discesa nella gara che ai tempi valeva anche come Mondiale e collezionò complessivamente 29 medaglie ai Campionati Italiani (19 ori, 3 argenti e 6 bronzi) fra discesa, slalom, gigante e combinata.

A partire dalle 17, si potrà seguire la diretta web della parte celebrativa dell'evento, collegandosi al seguente indirizzo: https://youtu.be/28VurhE74jg 


(martedì 30 giugno 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 6 marzo 2021

    101 e non sentirli, Celina Seghi supera il secolo di vita

    martedì 30 giugno 2020

    I 100 anni di Zeno Colò in diretta da Abetone

    venerdì 6 marzo 2020

    Celina Seghi compie 100 anni: auguri!

  • martedì 18 febbraio 2020

    70 anni fa l'oro iridato di Zeno Colò in discesa

    sabato 16 marzo 2019

    Ploner,Franzoni,Mascherona,Ghisalberti in Azzurro

    domenica 22 aprile 2018

    FIS CIT Abetone: ultime gare in Italia

  • mercoledì 5 febbraio 2014

    Slalomgigantisti si allenano all'Abetone

    venerdì 17 gennaio 2014

    Slalom Abetone: Costazza precede Azzola e Brignone

    giovedì 16 gennaio 2014

    Slalom FIS Abetone: zampata di Sarah Pardeller





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Zeno Colò Alberto Tomba Flavio Roda Abetone )

      [06/03/2021] 101 e non sentirli, Celina Seghi supera il secolo di vita
      [30/06/2020] I 100 anni di Zeno Colò in diretta da Abetone
      [06/03/2020] Celina Seghi compie 100 anni: auguri!
      [18/02/2020] 70 anni fa l'oro iridato di Zeno Colò in discesa
      [16/03/2019] Ploner,Franzoni,Mascherona,Ghisalberti in Azzurro
      [22/04/2018] FIS CIT Abetone: ultime gare in Italia
      [05/02/2014] Slalomgigantisti si allenano all'Abetone
      [17/01/2014] Slalom Abetone: Costazza precede Azzola e Brignone
      [16/01/2014] Slalom FIS Abetone: zampata di Sarah Pardeller
      [15/01/2014] Gigante FIS Abetone: Gasslitter precede Karbon
      [04/07/2013] Roda,Razzoli,Fanchini per Zeno Colò
      [20/02/2013] GS Abetone: torna alla vittoria Ballerin
      [19/02/2013] Grand Prix, slalom Abetone: si impone Menegalli
      [13/12/2012] Slalom FIS Abetone: ancora Geyr
      [12/12/2012] Gigante FIS Abetone: vince la Geyr

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti