separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 12 luglio 2025 - ore 12:01 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kasper:"la famiglia dello sci deve rimanere unita"

Clicca sulla foto per ingrandire
Kasper G.
Foto: fis-ski.com
Kasper G.
commenti 0 Commenti icona rss

Ieri, sul sito internet ufficiale della FIS, il presidente GianFranco Kasper ha inviato un messaggio a tutti gli atleti, appassionati, organizzatori, addetti ai lavori, insomma a tutti coloro che gravitano intorno alla FIS e agli sport invernali.

"La stagione 2019/2020 è ufficialmente finita e penso che siamo tutti d'accordo nel dire che non si è chiusa nel modo che avremmo voluto.
Da una parte ci adattiamo alle norme di queste misure senza precedenti e alle regole imposte su scala  globale, dall'altra possiamo dire che siamo stati fortunati nella sfortuna.

Nonostante le numerose implicazioni per la FIS, per le federsci nazionali, per gli organizzatori e i partner, per il turismo invernale, siamo sollevati che l'impatto del coronavirus abbia colpito il calendario FIS solo nel tardo febbraio. Fortunatamente siamo stati in grado di gestire insieme la situazione con gli organizzatori e le federsci nazionali e riportare atleti e squadre a casa in sicurezza prima che scattassero i blocchi più restrittivi.

Naturalmente ci saranno molte conseguenze per molti partner che si sentiranno sia nel breve che nel lungo periodo, alcune delle quali non possiamo ancora immaginare. Ci saranno certamente profonde conseguenze finanziarie, ma anche l'incertezza per l'industria dello sport sarà di sicuro un argomento rilevante nel prossimo futuro.

Una cosa è certa, noi - la famiglia dello sci - dobbiamo rimanere uniti nei prossimi mesi per sostenerci l'un l'altro, in modo da assicurare che il nostro sport e l'industria torni al massimo splendore il più rapidamente possibile, e provare a minimizzare le conseguenze del coronavirus nel modo più efficace che possiamo.

Nelle ultime settimane abbiamo lavorato a stretto contatto con le federsci nazionali, gli organizzatori e le squadre e gli altri partner per fornire il maggior sostegno possibile durante questo periodo di drammatici cambiamenti e vogliamo elogiare tutte le persone coinvolte per il loro approccio responsabile. Il lavoro di squadra visto in queste ultime due settimane è indicativo, è chiaro che la famiglia dello sci può unirsi nelle difficoltà e venirne fuori. Ringrazio tutti per la loro flessibilità, impegno e pazienza in questo periodo turbolento.

Il prossimo evento in programma nel nostro calendario è il Congresso FIS a Royal Cliff (Thailandia) dal 17 al 23 maggio 2020.
Non ci saranno aggiornamenti prima della fine di marzo, ho programmato una riunione del Consiglio per la fine del mese per gestire la situazione, poi manderemo aggiornamenti sul Congresso FIS.

Nonostante la stagione sia stata troncata, la maggior parte delle gare sono andate regolarmente in scena in tutto il mondo. I vincitore delle coppe saranno festeggiati e per coloro che non hanno potuto essere ufficialmente e pubblicamente celebrati con i loro premi, stiamo preparando la distribuzione delle sfere di cristallo e delle medaglie nel modo più appropriato.

Stiamo fronteggiando una situazione straordinaria e che non ha precedenti. Non è soltanto una sfida, ma anche una opportunità per ogni comunità, compresa quella della famiglia dello sci, di lottare e alzarsi sopra le avversità. Finchè non saremo di nuovo tutti sulle piste, rimanete in sicurezza, rimanete in salute e comportatevi bene gli uni con gli altri."


(giovedì 19 marzo 2020)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

    lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

    venerdì 16 maggio 2025

    Le novità FIS in tema di sicurezza

  • mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    mercoledì 12 marzo 2025

    La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

    sabato 1 marzo 2025

    Luce verde per la tappa di La Thuile

  • lunedì 3 febbraio 2025

    La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell

    venerdì 17 gennaio 2025

    Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba

    venerdì 10 gennaio 2025

    Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant





  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Gianfranco Kasper FIS )

  [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
  [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
  [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
  [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
  [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
  [10/01/2025] Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant
  [08/01/2025] Adelboden: gare invertite per il meteo
  [06/01/2025] Luce verde per Cortina e Flachau
  [04/01/2025] Luce verde per Wengen e Adelboden
  [18/12/2024] Luce verde per Bormio e Semmering dopo il controllo neve FIS
  [13/12/2024] La FIS lancia una nuova piattaforma per la condivisione dei contenuti
  [11/12/2024] La FIS risponde ufficialmente sul caso CVC

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
  [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
  [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
  [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
  [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
  [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
  [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
  [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
  [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
  [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
  [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
  [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
  [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
  [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
  [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
  [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
  [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
  [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
  [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
  [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
  [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
  [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
  [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
  [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
  [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
  [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
  [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
  [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
  [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
  [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
  [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
  [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti