separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 24 agosto 2025 - ore 21:50 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Atleta dell'anno FISI: in lizza Paris e Wierer

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Paris D.
commenti 10 Commenti icona rss

Prende ufficialmente il via l'edizione numero 35 dell'"ATLETA DELL'ANNO FISI", il riconoscimento votato dagli appassionati degli sport invernali e rivolto all'atleta che nel corso della stagione 2018/19 si è maggiormente distinto nell'ambito delle discipline della Federazione Italiana Sport Invernali.

Quest'anno sono due i candidati in lizza destinati a succedere nell'albo d'oro a Sofia Goggia: si tratta di Paris Dominik e Wierer Dorothea, che potranno essere votati inviando una mail all'indirizzo di posta elettronica atletafisi@fisi.org fino a domenica 20 ottobre.
Vi ricordiamo che i candidati potranno ricevere il vostro voto solamente una volta dallo stesso indirizzo, ulteriori voti non verranno conteggiati nel computo complessivo.

Di seguito le schede dei candidati:       

PARIS DOMINIK (Merano, 14 aprile 1989, C.S. Carabinieri)
Sette vittorie stagionali in Coppa del mondo, ottenute sulle piste più spettacolari del circuito, che hanno scritto la storia della sfera di cristallo: dalla celebre Streif di Kitzbuehel, alla spettacolare Stelvio di Bormio, passando attraverso Kvitfjell e Soldeu. Trionfi che hanno permesso a Dominik Paris di conseguire per la prima volta in carriera la coppa di supergigante. La ciliegina sulla torta è arrivata con la indimenticabile medaglia d'oro nei Mondiali di Are, arrivata sempre in supergigante, dodici anni dopo quella di Patrick Staudacher ottenuta sulla stessa pista, nella medesima disciplina.   

WIERER DOROTHEA (Brunico, 3 aprile 1990, G.S. Fiamme Gialle)
Dominatrice della stagione, ha consegnato all'Italia la prima Coppa del mondo nella storia fra uomini e donne al termine di una stagione meravigliosa e faticosa, dove la continuità di rendimento ad altissimo livello ha fatto la differenza. I suoi podi complessivi nel circuito sono stati dodici fra gare individuali e staffette, impreziositi da cinque successi di tappa e dal primo posto nella coppa di specialità dell'inseguimento. Il tutto con l'oro mondiale nella mass start di Oestersund, prima nella storia in una competizione femminile.

L'albo d'oro:
2018 - Sofia Goggia (sci alpino)
2017 - Sofia Goggia (sci alpino)
2016 - Federico Pellegrino (sci di fondo)
2015 - Alessandro Pittin (combinata nordica)
2014 - Armin Zoeggeler (slittino)
2013 - Dominik Paris (sci alpino) e Christof Innerhofer (sci alpino)
2012 - Cristian Deville (sci alpino)
2011 - Christof Innerhofer (sci alpino)
2010 - Giuliano Razzoli (sci alpino)
2009 - Arianna Follis (sci di fondo)
2008 - Denise Karbon (sci alpino)
2007 - Manfred Moelgg (sci alpino)
2006 - Giorgio Di Centa (sci di fondo)
2005 - Pietro Piller Cottrer (sci di fondo)
2004 - Gabriella Paruzzi (sci di fondo)
2003 - Karen Putzer (sci alpino)
2002 - Daniela Ceccarelli (sci alpino) e Gabriella Paruzzi (sci di fondo)
2001 - Isolde Kostner (sci alpino)
2000 - Kristian Ghedina (sci alpino)
1999 - Stefania Belmondo (sci di fondo)
1998 - Deborah Compagnoni (sci alpino)
1997 - Deborah Compagnoni (sci alpino)
1996 - Manuela Di Centa (sci di fondo)
1995 - Alberto Tomba (sci alpino) e Silvio Fauner (sci di fondo)
1994 - Manuela Di Centa (sci di fondo)
1993 - Stefania Belmondo (sci di fondo) 
1992 - Stefania Belmondo (sci di fondo)
1991 - Stefania Belmondo (sci di fondo)
1990 - Kristian Ghedina (sci alpino)
1989 - Manuela Di Centa (sci di fondo)
1988 - Alberto Tomba (sci alpino)
1987 - Maurilio De Zolt (sci di fondo)
1986 - Michael Mair (sci alpino)
1985 - Maurilio De Zolt (sci di fondo)


(lunedì 16 settembre 2019)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 4 agosto 2025

    Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica

    venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

  • martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

    giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GM1966 il 17/09/2019 10:50:04
    Un pari merito sarebbe la soluzione migliore.
    2 | brunodalla il 17/09/2019 11:44:07
    mi spiace per paris, ma io voto dorothea. a paris il mio voto andrà l'anno prossimo, quando sarà il vinciitore della coppa del mondo.[;)]
    3 | TheMustang100 il 18/09/2019 03:57:20
    Quest'anno il voto non può non andare a Doro. Nonostange un grandioso Domme nella 2a parte di stagione!
    4 | didibi il 18/09/2019 08:29:25
    Dorothea ha vinto la coppa generale oltre ad una di specialità ed era sugli spalti tutta la stagione. E poi è anche una gran bella gnocca pertanto voto Wierer [:D]
    5 | giovannino1963 il 18/09/2019 11:40:27
    Anch'io voto per WIERER anche se Paris è stato grandioso.
    6 | Katunga il 18/09/2019 15:09:54
    Mi associo in toto a Didibi [:D]
    7 | brunodalla il 18/09/2019 15:14:56
    bè, se la mettete su questo piano non c'è proprio storia[;)][:D]
    8 | GM1966 il 18/09/2019 17:01:41
    Lo sci è più popolare e più seguito del biathlon, quindi vincerà Paris.
    9 | TheMustang100 il 26/09/2019 03:22:50
    didibi ha scritto:
    Dorothea ha vinto la coppa generale oltre ad una di specialità ed era sugli spalti tutta la stagione. E poi è anche una gran bella gnocca pertanto voto Wierer [:D]
    E oltre l'Oro Mondiale nella mass start.[;)][:D]
    10 | franz62 il 26/09/2019 16:43:04
    vista adesso[:D] chi è Paris?[:D][:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FISI Dominik Paris Dorothea Wierer )

      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [09/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in superg
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti