separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 18 novembre 2025 - ore 05:21 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Media austriaci sicuri: Marcel Hirscher si ritira

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Hirscher M.
commenti 9 Commenti icona rss

Semplicemente "Danke Marcel!": così sabato pomeriggio ha titolato il "Kronen Zeitung", il popolare magazine austriaco, molto vicino alle faccende relative alla squadra nazionale di sci e alla federsci OESV.

Che siano informazioni 'sicure' dall'interno dello staff di Hirscher o meno, il 'Kronen' non ha dubbi: Hirscher si ritirerà mercoledì, ed è giusto e doveroso iniziare già a ringraziarlo, e a pensare ad un Wunderteam senza di lui.

Sembra di rivivere le stesse emozioni e sensazioni provate in passato per gli altri grandissimi dello sci austriaco, arrivati al giorno di congedarsi dal circuito, come nel settembre del 2015 per Benni Raich (441 gare, 36 vittorie) o nel ottobre 2009 per Hermann Maier (268 gare, 54 vittorie).
Ma Hirscher, vuoi per età (solo 30 anni), vuoi per i trofei (8 Sfere di Cristallo consecutive) è un caso a parte.

Sempre secondo il Kronen tecnici amici e dirigenti hanno discusso fino all'ultimo con lui, provando a fargli cambiare idea, mentre il campionissimo di Annaberg avrebbe scelto di appendere gli sci al chiodo fondamentalmente per stare vicino alla moglie Laura e al figlio, nato meno di un anno fa, oltre che a causa di una certa stanchezza e stress mentale, dopo stagioni e stagioni vissute al massimo.

E così nella nazione dove lo sci è sport nazionale ci si interroga: cosa succederà all'Austria senza Hirscher? Domanda difficile, ma innegabilmente e inevitabilmente i suoi successi hanno 'coperto' tante lacune del Wunderteam, in particolare nel settore tecnico, anche se - da almeno due stagioni - diversi comprimari hanno iniziato a recitare il ruolo di protagonisti.
Su tutti Marco Schwarz, classe 1995, 2 vittorie in Coppa del Mondo ottenute nella scorsa stagione (combinata di Wengen e parallelo di Oslo), ma anche Manuel Feller (classe 1992, 3 podi in carriera, 2 slalom a Soldeu e Wengen, un gigante a Garmisch), e Michael Matt (classe 1993, una vittoria in slalom a Kranjska Gora).

Sicuramente Marco, Manuel e Michel faranno di tutto per inserirsi nella lotta per conquistare quei successi che, inesorabilmente, nelle ultime stagioni sono finiti nella bacheca del loro capitano.
Del resto i numeri dicono che, solo nella scorsa stagione, Hirscher ha conquistato 9 della 14 vittorie austriache in CdM, 9 su 10 se consideriamo solo slalom e gigante.
Nella stagione precedente addirittura 13 vittorie austriache su 13, tra slalom e gigante, arrivarono grazie ad Hirscher!
 
Il Circo Bianco ha bisogno di personaggi e di campioni, così come ne ha bisogno l'Austria che sta andando incontro ad un periodo di rinnovamento, sicuramente turbolento, visto il ritiro del suo campione più rappresentativo, le dimissioni di Hans Pum, nonchè l'avvicinarsi della fine (2020) dell'ennesimo mandato del presidentissimo Schroecksnadel che governa la federsci da quasi 30 anni.


(lunedì 2 settembre 2019)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 16 novembre 2025

    Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare

    venerdì 7 novembre 2025

    Marcel Hirscher rientra a Gurgl?

    domenica 26 ottobre 2025

    Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    martedì 21 ottobre 2025

    Marcel Hirscher assente a Soelden

    giovedì 16 ottobre 2025

    Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026

  • venerdì 10 ottobre 2025

    Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

    giovedì 2 ottobre 2025

    Marcel Hirscher si è risposato


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Wolf III il 02/09/2019 15:52:34
    Non ci voglio credere !
    2 | JeanNoelAugert il 02/09/2019 17:39:45
    [:0] Tutti i periodi dei Campionissimi hanno una fine ma questo lascia un bel buco...[:(]
    3 | qrier il 02/09/2019 19:36:24
    FantaskiNews ha scritto:
    Media austriaci sicuri: Marcel Hirscher si ritira<br><p>Semplicemente "Danke Marcel!": così sabato pomeriggio ha titolato il "Kronen Zeitung", il popolare magazine austriaco, molto vicino alle faccende relative alla squadra nazionale di sci e alla federsci OESV.</p><p>Che siano informazioni 'sicure' dall'interno dello staff di Hirscher o meno, il 'Kronen' non ha dubbi: <strong>Hirscher </strong>si ritirerà mercoledì, ed è giusto e doveroso iniziare già a ringraziarlo, e a pensare ad un Wunderteam senza di lui.</p><p>Sembra di rivivere le stesse emozioni e sensazioni provate in passato per gli altri grandissimi dello sci austriaco, arrivati al giorno di congedarsi dal circuito, come nel settembre del 2015 per <strong>Benni Raich</strong> (441 gare, 36 vittorie) o nel ottobre 2009 per <strong>Hermann Maier</strong> (268 gare, 54 vittorie).
    Ma Hirscher, vuoi per età (solo 30 anni), vuoi per i trofei (8 Sfere di Cristallo consecutive) è un caso a parte.</p><p>Sempre secondo il Kronen tecnici amici e dirigenti hanno discusso fino all'ultimo con lui, provando a fargli cambiare idea, mentre il campionissimo di Annaberg avrebbe scelto di appendere gli sci al chiodo fondamentalmente per stare vicino alla moglie Laura e al figlio, nato meno di un anno fa, oltre che a causa di una certa stanchezza e stress mentale, dopo stagioni e stagioni vissute al massimo.</p><p>E così nella nazione dove lo sci è sport nazionale ci si interroga: cosa succederà all'Austria senza Hirscher? Domanda difficile, ma innegabilmente e inevitabilmente i suoi successi hanno 'coperto' tante lacune del Wunderteam, in particolare nel settore tecnico, anche se - da almeno due stagioni - diversi comprimari hanno iniziato a recitare il ruolo di protagonisti.
    Su tutti <strong>Marco Schwarz</strong>, classe 1995, 2 vittorie in Coppa del Mondo ottenute nella scorsa stagione (combinata di Wengen e parallelo di Oslo), ma anche <strong>Manuel Feller</strong> (classe 1992, 3 successi, 2 slalom a Soldeu e Wengen, un gigante a Garmisch), e <strong>Michael Matt</strong> (classe 1993, una vittoria in slalom a Kranjska Gora).</p><p>Sicuramente Marco, Manuel e Michel faranno di tutto per inserirsi nella lotta per conquistare quei successi che, inesorabilmente, nelle ultime stagioni sono finiti nella bacheca del loro capitano.
    Del resto i numeri dicono che, solo nella scorsa stagione, Hirscher ha conquistato 9 della 14 vittorie austriache in CdM, 9 su 10 se consideriamo solo slalom e gigante.
    Nella stagione precedente addirittura 13 vittorie austriache su 13, tra slalom e gigante, arrivarono grazie ad Hirscher!
     
    Il Circo Bianco ha bisogno di personaggi e di campioni, così come ne ha bisogno l'Austria che sta andando incontro ad un periodo di rinnovamento, sicuramente turbolento, visto il ritiro del suo campione più rappresentativo, le dimissioni di Hans Pum, nonchè l'avvicinarsi della fine (2020) dell'ennesimo mandato del presidentissimo Schroecksnadel che governa la federsci da quasi 30 anni.</p>
    Non ho vissuto l'epoca di Stenmark ma direi che Hirscher lo equivale. I primi anni mi sembrava antipatico, poi invece è diventato più sportivo. Resteranno indimenticabili i suoi duelli con Kristoffersen e Pinturault e le sue manche capolavoro.
    4 | Katunga il 02/09/2019 21:08:05
    Se vero mi dispiacerebbe tantissimo. Spero di no ma temo di sì.
    5 | GM1966 il 02/09/2019 21:13:54
    FantaskiNews ha scritto:
    Manuel Feller (classe 1992, 3 successi, 2 slalom a Soldeu e Wengen, un gigante a Garmisch)
    Ma Feller non ha ancora vinto, forse saranno tre podi.
    6 | TEX il 03/09/2019 00:10:21
    FantaskiNews ha scritto: Del resto i numeri dicono che, solo nella scorsa stagione, Hirscher ha conquistato 9 della 14 vittorie austriache in CdM, 9 su 10 se consideriamo solo slalom e gigante.
    Escluso Marcel, l'ultima vittoria austriaca in una gara di GS o SL di Coppa risale allo SL di K.Gora, stagione 16/17, vittoria di Miki Matt. In GS bisogna invece andare al 6/2/2011 per trovare la vittoria di Schoerghofer. Negli 8 anni successivi, solo Marcel. Comprensibile che in casa OSV siano un po' preoccupati.
    7 | rebus il 03/09/2019 08:35:31
    Vero, però va anche detto che nelle ultime stagioni, se nelle discipline tecniche togli Hirscher, Kristoffersen e Pinturault, agli altri non è che sia rimasto molto... vale un po' in generale, non solo per gli austriaci. In Austria hanno Schwarz, Feller, Matt che di podi ne hanno fatti... non saranno fenomeni come Marcel ma non sono poi messi così male.
    8 | Katunga il 03/09/2019 09:23:02
    Tex, per avere un quadro completo bisognerebbe vedere quanti sono i secondi posti austriaci dietro MH. Senza di lui sarebbero state vittorie Avanti con la ricerca [:D]
    9 | GhiaccioVerde il 03/09/2019 12:04:26
    Katunga ha scritto:
    Tex, per avere un quadro completo bisognerebbe vedere quanti sono i secondi posti austriaci dietro MH. Senza di lui sarebbero state vittorie Avanti con la ricerca [:D]
    Lasciatelo stare! Ha ancora un po' di lavoro arretrato per imputare ad altre variabili le vittorie dell'ultimo anno..era arrivato a 45 mi pare e mi ero divertito tantissimo in particolare per le motivazioni "non c'era Schorghy che lo aveva battuto su quella pista" + " non dà la mano" in uno slalom parallelo + "ragazza brutta" non ricordo dove ma poco importa" [:261][:255][:245]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Marcel Hirscher Peter Schroecksnadel Marco Schwarz Manuel Feller Michael Matt )

      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [02/03/2025] Fantaski Stats - Kranjska Gora 2025 - slalom maschile
      [02/03/2025] Doppietta Kristoffersen a Kranjska Gora, Vinatzer entra in top10

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti