separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 10 luglio 2025 - ore 15:13 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Olimpiadi 2026: report del CIO.Alpino a Cortina?

Clicca sulla foto per ingrandire
Milano-Cortina 2026
Foto: coni.it
Milano-Cortina 2026
commenti 0 Commenti icona rss

Il CIO ha pubblicato il report della commissione di valutazione sulla candidature ai Giochi Olimpici Invernali 2026, un primo bilancio molto importante, una compendio basilare per gli 87 membri del CIO che voteranno a Losanna il prossimo 24 giugno.

Tanti i temi toccati, e sembra che Milano-Cortina abbia qualche punto di vantaggio rispetto all'altra candidata e avversaria, Stoccolma.
Ad esempio il comune svedese ha deciso di non firmare il contratto come città ospitante sottoscritto dal Comitato Olimpico Svedese e il Governo non ha ancora presentato le garanzie vincolanti per le nuove strutture, come il villaggio olimpico o l'ovale per il pattinaggio.
Viceversa Lombardia e Veneto hanno fornito le garanzie finanziarie per la costruzione e il rinnovamento delle sedi.
I budget di entrambe le candidate sono simili, circa 1.5-1.6 miliardi di dollari, e sono del 75% più bassi di quelli per i Giochi 2018 e 2022, segno che - almeno sulla carta - entrambe hanno seguito le indicazioni della Agenda 2020 del CIO (Milano-Cortina per 13 siti su 14 ha già impianti esistenti)

CRITICITA' - Guardando alla nostra candidatura il CIO ha evidenziato alcune criticità, tra cui la "debole" rete infrastrutturale dei trasporti, e il piano di gestione e di rilancio della pista di bob Eugenio Monti di Cortina, perchè si ritengono sottostimati i 48 milioni di dollari riportati nel dossier del comitato organizzatore, suggerendo di utilizzare un altro impianto già in funzione, anche se fuori dai confini nazionali.

SCI ALPINO TUTTO A CORTINA? - Al CIO inoltre non piace molto lo sdoppiamento dello sci alpino tra Bormio e Cortina: sdoppiare l'alpino potrebbe portare ad un aumento dei costi, nonchè a problemi per appassionati e addetti ai lavori, e a chi lavora al progetto come volontari, giudici e responsabili FIS. Secondo il CIO la stessa FIS conferma che Cortina potrebbe ospitare tutto il calendario dell'alpino (avrà i Mondiali nel 2021), e dunque non sarebbe necessario coinvolgere Bormio. Uno schiaffo per la Valtellina, e per l'idea di utilizzare la pista 'Stelvio' per le gare maschili, secondo la formula voluta dai due governatori Fontana e Zaia.
Inoltre nella proposta italiana la discesa femminile cadrebbe quasi alla fine del programma, una scelta che mette a rischio la gara in caso il meteo facesse capricci: il CIO vorrebbe mantenere la struttura di gare consueta con le discipline veloci nella prima settimana e quelle tecniche nella seconda.

In definitiva però è emersa soddisfazione da parte del mondo politico, e in particolare il governatore del Veneto Luca Zaia si è affidato ad una metafora da sci alpino: "Siamo all'ultimo intertempo della seconda manche e c'è luce verde. Ma il muro finale è ripido e insidioso. E' il momento di mantenere la calma, non montarsi la testa, e dare il massimo".


(lunedì 27 maggio 2019)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 16 maggio 2025

    Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026

    giovedì 1 maggio 2025

    Lara Colturi resta con l'Albania

    venerdì 28 febbraio 2025

    Si spezza il sogno olimpico di Ester Ledecka

  • martedì 17 ottobre 2023

    Salomon vestirà il comitato di Milano-Cortina 2026

    lunedì 16 ottobre 2023

    Cortina: Il Governo blocca la pista di bob, la reazione della FISI

    domenica 23 luglio 2023

    La Francia si candida per i Giochi Olimpici Invernali 2030

  • mercoledì 21 giugno 2023

    Il CIO ha deciso: la combinata a squadre a Milano-Cortina 2026

    lunedì 16 gennaio 2023

    Giochi Olimpici: CIO assegna diritti media UE a Ebu e Warner Bros

    giovedì 10 novembre 2022

    Andrea Varnier nuovo AD di Milano-Cortina 2026





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (CIO Milano-Cortina 2026 Giochi Olimpici 2026 )

      [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [28/02/2025] Si spezza il sogno olimpico di Ester Ledecka
      [17/10/2023] Salomon vestirà il comitato di Milano-Cortina 2026
      [16/10/2023] Cortina: Il Governo blocca la pista di bob, la reazione della FISI
      [23/07/2023] La Francia si candida per i Giochi Olimpici Invernali 2030
      [21/06/2023] Il CIO ha deciso: la combinata a squadre a Milano-Cortina 2026
      [16/01/2023] Giochi Olimpici: CIO assegna diritti media UE a Ebu e Warner Bros
      [10/11/2022] Andrea Varnier nuovo AD di Milano-Cortina 2026
      [29/09/2022] Milano-Cortina 2026:allarme di Malagò, le rassicurazioni della Meloni
      [25/09/2022] Russi e Bielorussi potranno gareggiare in Coppa del Mondo?
      [05/05/2022] Nasce Fondazione Cortina per il 2026
      [01/03/2022] La FIS esclude Russi e Bielorussi dalle gare
      [28/02/2022] CIO durissimo: "vietare le competizioni a russi e bielorussi"
      [21/02/2022] Cala il sipario su Pechino 2022, testimone a Milano-Cortina 2026

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti