separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 20 novembre 2025 - ore 05:34 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Paris vince la discesa di Kvitfjell

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi-Pentaphoto/Marco Trovati
Vai al profilo di Paris D.
commenti 5 Commenti icona rss

Kristian Ghedina l'aveva detto e Dominik Paris gli ha dato ragione: con un altro capolavoro l'azzurro centra il trionfo numero 13 in carriera in Coppa del mondo e raggiunge il discesista ampezzano al terzo posto degli italiani più vincenti di sempre, così ora ha davanti solo l'irraggiungibile Alberto Tomba (50) e Gustav Thoeni (24). A Kvitfjell l'altoatesino ha dato una dimostrazione di forza impressionante mantenendo vive, seppur quasi solo dal punto di vista aritmetico, le speranze di portare a casa la coppa di specialità in discesa, visto che il leader Beat Feuz ha chiuso secondo e ha perso appena 20 dei 100 punti di vantaggio che aveva alla vigilia, per cui ne ha 80 da amministrare nelle finali di Soldeu.

Paris è andato in pista con il numero 7, quando Feuz aveva già completato la propria prova e sembrava imbattibile: del resto all'ultimo intermedio prima del traguardo lo svizzero aveva ancora 30 centesimi di vantaggio, ma è proprio nel tratto finale che l'azzurro ha fatto la differenza sfruttando ancora una volta al massimo la sua caratteristica principale, la capacità di andare fortissimo nei tratti scorrevoli, unita ovviamente alle linee che disegna nelle parti più tecniche. Così ha dato oltre mezzo secondo al rivale e a chi, come Matthias Mayer e Mauro Caviezel, andati in pista dopo di lui, erano anche loro davanti all'ultimo rilevamento, salvo finire dietro all'arrivo, con l'austriaco terzo a 37 centesimi e lo svizzero quarto a 62, di poco davanti a Vincent Kriechmayr. Ottavo l'oro iridato Kjetil Jansrud che ha preso oltre un secondo da Paris. 

L'altro azzurro Christof Innerhofer, che nella parte tecnica ha sciato molto bene, è finito 14esimo a 1"46. Poco più dietro Mattia Casse, leggermente più distante Matteo Marsaglia. Ma nell'ennesima giornata di gloria di Paris, la grande festa è stata anche per Werner Heel, che al traguardo ha alzato le braccia come se avesse vinto e all'ultima gara della propria carriera è stato accolto con un fiume di champagne all'arrivo, non solo dagli atleti e dallo staff italiano, ma anche da amici di altre nazionalità.

Per Paris è il quarto successo stagionale in Coppa del mondo, il quinto considerando anche il superG dei Mondiali. Tre sono arrivati in discesa, a Bormio e a Kitzbühel prima di Kvitfjell: per portare a casa la coppa dovrà vincere ancora all'ultima gara, quella di mercoledì 13 marzo a Soldeu, e sperare che Feuz arrivi al massimo 13esimo per chiudere a pari merito, oppure dovrà arrivare secondo e augurarsi che lo svizzero non prenda punti, cioè finisca dal 16° posto in poi, visto che alle finali di Coppa del mondo si assegnano punti solo ai primi quindici. 


(sabato 2 marzo 2019)





Kvitfjell | Discesa Libera | 02.03.2019 - 10:00

4. Mauro Caviezel (SUI) +0.62s
5. Vincent Kriechmayr (AUT) +0.64s
6. Otmar Striedinger (AUT) +0.94s
7. Steven Nyman (USA) +0.96s
8. Kjetil Jansrud (NOR) +1.04s
9. Jared Goldberg (USA) +1.25s
10. Johan Clarey (FRA) +1.30s
11. Aleksander Aamodt Kilde (NOR) +1.40s
12. Bryce Bennett (USA) +1.42s
13. Adrian Smiseth Sejersted (NOR) +1.43s
14. Gilles Roulin (SUI) +1.44s
15. Christof Innerhofer (ITA) +1.46s
16. Josef Ferstl (GER) +1.61s
17. Mattia Casse (ITA) +1.63s
18. Nils Allegre (FRA) +1.65s
18. Brice Roger (FRA) +1.65s
20. Felix Monsen (SWE) +1.66s
21. Carlo Janka (SUI) +1.69s
21. Johannes Kroell (AUT) +1.69s
23. Hannes Reichelt (AUT) +1.72s
24. Ryan Cochran-siegle (USA) +1.75s
25. Urs Kryenbuehl (SUI) +1.77s
26. Daniel Danklmaier (AUT) +1.78s
27. Christian Walder (AUT) +1.96s
28. Matteo Marsaglia (ITA) +2.02s
29. Niels Hintermann (SUI) +2.04s
30. Benjamin Thomsen (CAN) +2.05s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 16 novembre 2025

    Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o

    domenica 16 novembre 2025

    Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri

    sabato 15 novembre 2025

    Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher

  • sabato 15 novembre 2025

    Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue

    martedì 4 novembre 2025

    Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

    sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 03/03/2019 04:06:01
    Mayer e Caviezel erano più veloci,di Paris tranne nel tratto finale,forse la pista più segnata.Poi non capisco perchè i migliori siano partiti con pettorali così bassi!Non dovrebbero partire tra il 9 ed il,o al massimo al 18 di pettorale?
    2 | Wolf III il 03/03/2019 08:59:38
    Un grandissimo Dominik ! Atleta allo stato puro.
    3 | christiansand il 03/03/2019 10:05:54
    ma che bello super di kbitjell ritardato per cadute neve..quando annunciano la sua cancellazione definitiva?
    4 | fabio farg team il 03/03/2019 10:49:21
    christiansand ha scritto:
    ma che bello super di kbitjell ritardato per cadute neve..quando annunciano la sua cancellazione definitiva?
    Eppure come pista per la discesa piace a me,per il super-g no.Idem per Valgardena.
    5 | matly il 03/03/2019 12:47:38
    fabio farg team ha scritto:
    Mayer e Caviezel erano più veloci,di Paris tranne nel tratto finale,forse la pista più segnata.Poi non capisco perchè i migliori siano partiti con pettorali così bassi!Non dovrebbero partire tra il 9 ed il,o al massimo al 18 di pettorale?
    no,i migliori 10 della classifica wcsl si scelgono un pettorale dispari tra l'1 e il 19.quindi il primo a scegliere è stato Feuz



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Dominik Paris Coppa del Mondo Kvitfjell )

      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti