separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 20 settembre 2025 - ore 00:41 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Cortina 2021: chiuso il meeting con la FIS

Clicca sulla foto per ingrandire
Cortina 2021
Foto: fisi.org
Cortina 2021
commenti 1 Commenti icona rss

(da fisi.org) Si è concluso ieri a Cortina il quarto Coordination Meeting tra i vertici della FIS, della FISI e di Infront con Fondazione Cortina 2021 e l’Amministrazione Comunale, per illustrare e discutere sull’avanzamento delle opere e sull’organizzazione dei Campionati del Mondo di Sci Alpino 2021.

Durante la due giorni di lavori sono stati valutati tutti i diversi ambiti di attività della Fondazione in vista dell’appuntamento iridato e lo sviluppo dei vari interventi rispetto al precedente appuntamento di ottobre scorso. In particolare:

Divisione Infrastrutture
La divisione che si occupa di progettazione, studio e realizzazione delle infrastrutture sportive, sta procedendo sia sul fronte degli interventi privati, con le opere sull’area della Tofana realizzate da Ista e Fondazione, sia con gli interventi del Commissario Governativo che prenderanno avvio a fine luglio.
Nel dettaglio:
- maggio 2018, avviati i lavori di movimentazione terra e di realizzazione di una parte del sistema di innevamento sulle piste Olympia e Vertigine;
- agosto 2018, avvio dei lavori a Rumerlo (tunnel, bypass e area d’arrivo) con l’obiettivo di concludere le opere relative all’area di arrivo entro novembre 2018 in modo da utilizzare la nuova finish area per la Coppa del Mondo 2019;
- settembre 2018, inizio dei lavori di cablaggio e dell’installazione delle reti di sicurezza sulla pista Vertigine e inizio dei lavori di movimentazione terra e di una parte del sistema di innevamento sulle piste A e B del Drusciè (parte privata);

Divisione Operations
Sono state avviate le gare ad invito per la fornitura di tribune e strutture modulari in ponteggio, tensostrutture, container e box modulari ed è stata inoltre firmata una lettera di intenti con Carlson Wagonlit Travel per la gestione del accomodation. Su questo aspetto è fondamentale il supporto che l’Associazione Albergatori di Cortina sta prestando a Fondazione Cortina 2021.

Divisione Marketing e Comunicazione
La divisione marketing e comunicazione sta lavorando su due livelli principali:
- la formalizzazione di importanti partnership che permetteranno di finanziare attività fondamentali per l’immagine dell’evento e la creazione di esperienze per gli ospiti di Cortina, già negli anni precedenti i Campionati del Mondo;
- il coordinamento di un piano di comunicazione che pone Fondazione Cortina 2021 come media partner dei principali eventi di Cortina e del territorio;

Tra le partnership pluriennali già siglate, quella con Audi, con Consorzio di Tutela del Prosecco DOC e con Urban Vision per la gestione degli spazi pubblicitari presenti all’interno dei vari comprensori sciistici di Cortina.

Divisione Sport

Cortina 2021 sarà la prima edizione del Campionato del Mondo a presentare la nuova medaglia del Parallelo Individuale nel programma (gara individuale sia maschile che femminile, in sostituzione delle combinate Alpina). La decisione è stata approvata in Grecia all’ultimo Congresso FIS.

Ad aprile 2018 è stata inoltre conclusa la prima tracciatura della discesa libera maschile sulla pista Vertigine insieme ai tecnici della FIS, verificando in questo modo la rispondenza del nuovo tracciato rispetto alle esigenze tecniche.

Sarah Lewis, Segretario Generale FIS, ha commentato: “Sono stati due giorni estremamente costruttivi e importanti. La parola chiave che mi sento di utilizzare è comunità: ai diversi tavoli di lavoro erano presenti tutti gli stakeholder e da parte di tutti è emerso un forte spirito di collaborazione e un vero senso di coinvolgimento del territorio. E’ una grande squadra con un unico obiettivo: far sì che Cortina 2021 sia un grandissimo evento per lo sport, per Cortina e per l’Italia.oe


(giovedì 21 giugno 2018)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 19 settembre 2025

    Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

    venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

  • martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

    giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | didibi il 22/06/2018 15:55:08
    Per quanto riguarda il sistema viario si sa se e cosa verrà ultimato in tempo ?



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Cortina 2021 Cortina Mondiali 2021 Sarah Lewis FISI )

      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [19/01/2025] Fede Brignone: "Due giorni a Cortina bellissimi per la mia carriera"
      [19/01/2025] Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2025 - superg femminile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti