Sedici anni dopo l'oro di Daniela Ceccarelli e il bronzo di Karen Putzer a Salt Lake City 2002, l'Italia torna a conquistare medaglie olimpiche nello sci alpino femminile, addirittura 20 anni dall'ultima in gigante, grazie a Deborah Compagnoni a Nagano 1998: Federica Brignone è bronzo olimpico, e dopo la gara confessa così le sue emozioni all'Ufficio Stampa FISI: "Vincere una medaglia olimpica è il sogno di tutti gli sportivi. Sono veramente felice perché non è così scontato ottenerla anche se sei sempre tra le migliori, in questo sport infatti conta tantissimo la pressione".
Poi l'azzurra ha analizzato la sua prestazione e rivelato a che dedica il successo ottenuto: "So di non aver sciato al mio massimo ma sono comunque felice perché è bastato per salire sul podio. Nella prima manche eravamo tutte tese, soprattutto le favorite: per me l'importante era tenere il loro passo e poi giocarmi tutto nella seconda discesa. Dedico questa medaglia anche a me stessa, forse non l'ho mai fatto ma quest'anno non sapevo nemmeno se sarei riuscita a fare la stagione eppure sono riuscita a vincere una medaglia qui a PyeongChang. Una dedica particolare inoltre va a mio fratello che è qui, mi segue e mi sta sempre vicino".
La rassegna olimpica però non termina qui: "La prima gara è andata bene e ora sarò più libera e tranquilla di godermi questa Olimpiade e continuare con, speriamo, dei buoni risultati". Non solo gioia però: "E' stato un momento difficile per me esultare nel momento in cui Manuela Moelgg non ha fatto podio: era o me o lei, ma io sono affezionatissima ed è stato emozionante per me, ma stavo male per lei visto che è anche la sua ultima Olimpiade. Lo sci è uno sport individuale e sono felice per me e penso di meritarmi questa soddisfazione".
Infine, Federica ha spiegato cosa significa per lei rappresentare l'Italia alle Olimpiadi: "Riportare una medaglia all'Italia dopo 20 anni è un sogno per me, rappresentare il tuo paese è una cosa bellissima oltre che un onore. Tra la prima e la seconda manche ho tifato per i ragazzi dello sci e mi dispiace tantissimo per Paris, però mi è servito per staccare un po' e togliere l'ansia dell'attesa".
Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
sabato 18 ottobre 2025
Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
giovedì 9 ottobre 2025
Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
giovedì 14 agosto 2025
La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
venerdì 8 agosto 2025
La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
martedì 29 luglio 2025
Intervento in artroscopia per Federica Brignone
mercoledì 4 giugno 2025
Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
lunedì 2 giugno 2025
Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
mercoledì 5 novembre 2025
Ginocchio KO per Clarisse Breche
martedì 4 novembre 2025
Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
martedì 4 novembre 2025
Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
martedì 4 novembre 2025
Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
martedì 4 novembre 2025
Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
martedì 4 novembre 2025
Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
venerdì 31 ottobre 2025
'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
giovedì 30 ottobre 2025
Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
giovedì 30 ottobre 2025
Ricarda Haaser è tornata sugli sci
Tutt i commenti disponibili:
1 | otzi69spoleto il 15/02/2018 09:57:11
bravissima FEDERICA ! orgoglio ITALIA ! è bronzo ma la prossima sarà migliore ! e poi cè il SG !? intanto grazie federica e grazie ragazze che ci fate sognare e divertire [:)][:X][:)]