separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 17 novembre 2025 - ore 15:10 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Allegra...Italia, ultimo treno per Yuma

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: St.Moritz 2017
commenti 0 Commenti icona rss

LIVE DA ST.MORITZ - Allegra…Buongiorno a tutti. Si stanno per spegnere i riflettori su questa edizione dei Campionati Mondiali di sci alpino di St. Moritz che saranno ricordati per l’impresa storica di Mikaela Shiffrin, terzo oro in tre edizioni consecutive in slalom, per la Svizzera, paese organizzatore ritornato ai vertici del medagliere a contendere lo scettro al colosso Austria e per la caduta di quella ormai famosissima flycam in zona traguardo, colpita da un aereo esibizione che ha fatto gridare alla strage sfiorata. Sono stati però anche i Mondiali dell’organizzazione e dell’efficienza. Gli elvetici hanno dimostrato ancora una volta come si organizza efficientemente una rassegna iridata a distanza di 14 anni dall’ultima edizione ospitata nel Cantone dei Grigioni. Rigidità, forse maniacale da parte degli elvetici, per quanto riguarda controlli e lasciapassare, ma alla fine tutto ha funzionato per il meglio regalando un mondiale divertente e spettacolare, ricco anche di qualche piacevole sorpresa come la consacrazione di Wendy Holdener, due medaglie al collo nell’individuale (oro e argento) come la sua rivale Shiffrin, che non ha fatto rimpiangere la débacle, causa purtroppo l’infortunio dell’eroina di casa Lara Gut.

E’ stato però anche il Mondiale del carovita. St. Moritz, come località alpina capitale del lusso, ha fatto conoscere nel mondo le sue luci sfavillanti delle vetrine dei grandi e famosi marchi internazionali della moda, delle auto e dei gioielli, degli hotel a 5 stelle frequentati dal jet set internazionale e anche dei ristoranti di lusso, dove un normale menù non costa meno di 80-100 franchi a persona. Si è pagato tutto, anche ii parcheggi per i tifosi posti fuori da St. Moritz (10 franchi svizzeri al giorno) da dove con navette e bus si raggiungeva il parterre d’arrivo dei tracciati di gara sul Corviglia. Nonostante questo lo splendido centro engadinese, affacciato sull’omonimo lago, ha accolto oltre 200mila tifosi, media e sponsor per 14 giorni facendoli sentire un po’ come a casa loro senza ingorghi stradali e con i capillari mezzi pubblici (bus e treni) h24 presi sempre d’assalto. Regalando inoltre spettacolo, musica e divertimento, senza mai scendere nel volgare e nel vandalismo come accaduto ieri sera, ultima serata delle aperture delle diverse case ufficiali dell’ospitalità di questo rassegna iridata, da Tyrolberg a House Suisse, dall’Audi Media Lounge a House St. Moritz, prese letteralmente d’assalto fino a notte fonda. Per Cortina d’Ampezzo, futura sede iridata nel 2021, non resta che andare a lezione da questi maestri dell’efficienza e regalare così un mondiale anche migliore: ma non sarà facile.

Ed oggi si riparte con l’ultima gara in programma: lo slalom speciale maschile con il duello tra Marcel Hirscher alla caccia della sua prima doppietta dorata (gigante e slalom) nella stessa edizione iridata, non accadeva con Tonba 1996, e il giovane talento norvegese Henrik Kristoffersen. Un duello che nel corso di questa stagione ha visto prevalere il nordico, grande favorito dunque per questa prova. In questo duello da “Mezzogiorno di Fuocooe proveranno anche i nostri quattro moschettieri a dire la loro. Ci proverà soprattutto Manfred Moelgg, pettorale 1, a salire su questo “Ultimo treno per Yumaoe e regalare la prima medaglia a questa rassegna iridata per il settore maschile. Il marebbano è stato, infatti, l’unico a mettersi alle spalle, vincendo a Zagabria ad inizio gennaio, la temibile coppia Hirscher-Kristoffersen e a fare podio ad inizio stagione a Levi.  Staremo a vedere dunque quale sarà l’esito di questa sfida: quello che è certo è che lo spettacolo non mancherà, come non è mai mancato in questo mondiale.


(domenica 19 febbraio 2017)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 18 febbraio 2021

    Cortina 2021: 4 casi di variante inglese al Covid individuati

    mercoledì 3 gennaio 2018

    Fantaski News: ripercorriamo il 2017! -1

    lunedì 27 febbraio 2017

    La Coppa del Gobbo - Non è mai troppo tardi!

  • lunedì 20 febbraio 2017

    Flavio Roda: "Non siamo mai stati competitivi"

    domenica 19 febbraio 2017

    St.Moritz: video bilancio del Mondiale maschile

    domenica 19 febbraio 2017

    Hirsher: "in slalom ho sciato senza pressione"

  • domenica 19 febbraio 2017

    Gross: "gli errori si pagano, oggi abbiamo pagato"

    domenica 19 febbraio 2017

    Flavio Roda: "disattese le aspettative" (video)

    domenica 19 febbraio 2017

    St.Moritz: video bilancio del Mondiale femminile





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Allegra Mondiali St.Moritz 2017 )

      [18/02/2021] Cortina 2021: 4 casi di variante inglese al Covid individuati
      [03/01/2018] Fantaski News: ripercorriamo il 2017! -1
      [27/02/2017] La Coppa del Gobbo - Non è mai troppo tardi!
      [20/02/2017] Flavio Roda: "Non siamo mai stati competitivi"
      [19/02/2017] St.Moritz: video bilancio del Mondiale maschile
      [19/02/2017] Hirsher: "in slalom ho sciato senza pressione"
      [19/02/2017] Gross: "gli errori si pagano, oggi abbiamo pagato"
      [19/02/2017] Flavio Roda: "disattese le aspettative" (video)
      [19/02/2017] St.Moritz: video bilancio del Mondiale femminile
      [19/02/2017] St.Moritz2017: Hirscher è gigante anche in slalom
      [19/02/2017] St.Moritz2017: Hirscher al comando, Italia lontana
      [19/02/2017] Allegra...Italia, ultimo treno per Yuma
      [18/02/2017] Hirsher-Kristoffersen per chiudere il Mondiale
      [18/02/2017] Shiffrin: "Sono contenta, ho sciato come volevo"
      [18/02/2017] Kostelic oro nel 2003, si qualifica per lo slalom

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti