separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 1 maggio 2025 - ore 01:36 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

A Tutto Sci - Superg femminile St.Moritz

Clicca sulla foto per ingrandire
Schmidhofer N.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Schmidhofer N.
commenti 1 Commenti icona rss

Il Mondiale di St. Moritz è ufficialmente partito. Subito in pista le donne con il super-g sulla pista Engiadina tirata a e "spazzolata" dopo le nevicate dei  giorni scorsi. 
I Mondiali raccontano sempre storie diverse e anche oggi c'è una storia nuova di una outsider che mette tutte le big in fila. E poi c'è l’Austria che arriva al Mondiale e vince.

La pista del super-g è caratterizzata da una prima parte pianeggiante, si prende subito una buona velocità e ci si trova in tutta una serie di dossi che sono da lavorare, cercando di sfruttarli per incrementare il ritmo. Una buona dose di importanza nella prima parte l'hanno anche i materiali e le doti di scorrevolezza. 

Nella parte centrale bisogna cambiare marcia, cambia la pendenza, i dossi non sono particolarmente bruschi, ma bisogna avere ben in mente gli attacchi curva per avere la giusta direzione in uscita, perché una volta sul palo è difficile correggere, scappa il terreno da sotto gli sci.

La parte finale è un alternarsi di "falsipiani", compressioni e  dossi che non permettono di rilassarsi, ma dove bisogna continuare ad essere attive e mantenere le linee a tempo senza lasciarsi tirare a tagliare o ad allungarle.

Il tracciato è stato disegnato dall'Italia e i nostri allenatori hanno disegnato dei bei curvoni assecondando il terreno, con una velocità costante e molto regolare. La neve fredda e aggressiva era da "accarezzare" per non agganciare gli spigoli alle traiettorie che rischiavano di fare andare in salita in uscita curva.

La sorpresa di oggi si chiama Nicole Schmidhofer, ventottenne austriaca, due podi in carriera, ma in costante crescita e con una serie impressionante di piazzamenti nelle top ten nelle ultime stagioni. Oggi ha impressionato con una sciata molto naturale, ma all'attacco e tatticamente perfetta. Nella parte centrale ha saputo avere i tempismi giusti sui dossi e negli attacchi curva, non andando mai in affanno con le linee, costruendo la vittoria proprio nella parte più tecnica. 

Argento e bronzo per due delle regine di Coppa: Tina Weirather e Lara Gut. La gara delle due campionesse è stata praticamente identica a livello di intermedi, ma con due interpretazioni davvero differenti. La sciata della Weirather è sempre molto "rotonda" e su questo tipo di neve e tracciato avrebbe sicuramente potuto premiarla con un oro, ma proprio in uno dei passaggi ciechi è stata tradita dalla direzioni in entrata e ha dovuto con un passaggio da acrobata correggere la traiettoria. Lara Gut al contrario ha messo in pista una sciata più brusca: lei è una maestra nel gestire la curva con qualche spazzolata di piede, ma su questo tipo di neve sono stati troppi i polveroni alzati in attacco curva. 

Il podio ha ancora tremato con la discesa della Rebensburg, che con la sua sciata essenziale fino all'ultimo intermedio era con una medaglia al collo. Nella parte finale ha allungato troppo le uscite curva andando un po' in "salita" e perdendo così di vista le prime.

L'Italia purtroppo non trova la medaglia, ma piazza Elena Curtoni al quinto posto a diciannove centesimi dalla Gut. Elena con molta determinazione ha scelto il pettorale n.1, scelta da me pienamente condivisa dal punto di vista psicologico, ma che l’ha sicuramente penalizzata nella parte iniziale del piano che si è andato velocizzando con i passaggi.

Splendida gara per Federica Brignone,...SECONDA PARTE


(martedì 7 febbraio 2017)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 22 aprile 2025

    Sofia Goggia e i velocisti a Livigno

    venerdì 4 aprile 2025

    Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG

    venerdì 28 marzo 2025

    L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

  • martedì 25 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile

    martedì 25 marzo 2025

    Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità

    martedì 25 marzo 2025

    Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche

  • martedì 25 marzo 2025

    Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"

    domenica 23 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile

    domenica 23 marzo 2025

    Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Admin il 07/02/2017 16:15:55
    Splendida gara per Federica Brignone, ottava alla fine: ha ritrovato la sua sciata, linee rotonde, un po' lunghe ma con lo sci che fa sempre velocità. Ottimo in previsione gigante! Sofia Goggia oggi è stata un po' l’ombra di se stessa: sciata frenata e troppo attaccata alle linee ideali. Non certo nel suo stile, ma che ci sta, per un'atleta che arriva da una stagione strepitosa e con le aspettative tutte sulle sue spalle, sia sue che di tutti. Esperienza che le servirà sicuramente per le prossime gare, dove non dimentichiamoci rimane sempre "una da medaglia". Francesca Marsaglia purtroppo non riesce a togliere quel "freno" che la fa sciare perfettamente, ma con un tipo di sciata che non rende. Vonn e Veith tanto attese e temute al traguardo sono entrambe uscite. La prima in attacco parte centrale ha sbagliato il tempo in un cambio curva invertendo proprio sul dosso ed è stata sbattuta fuori. La Veith ha sbagliato tatticamente nella parte finale facendosi schiacciare dalla compressione prima del salto ed uscendo subito dopo, quando era a soli 17 centesimi dalla Schmidhofer. Due grandi che comunque hanno dimostrato che non faranno sicuramente solo le comparse nelle prossime gare della rassegna iridata.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (A Tutto Sci Mondiali St.Moritz 2017 Sofia Goggia Lara Gut Nicole Schmidhofer Elena Curtoni )

      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
      [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
      [15/03/2025] Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
      [15/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in discesa
      [14/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in superg
      [14/03/2025] Brignone-Goggia: dodicesima volta assieme sul podio!
      [14/03/2025] Brignone: "ci tenevo alla luce verde davanti a questo pubblico"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti