separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 22 novembre 2025 - ore 21:55 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Paris leggendario: per la Coppa c'è anche lui

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Paris D.
commenti 13 Commenti icona rss

Dopo le prove ci si poteva aspettare il sigillo di Peter Fill, ma la zampata vera nella discesa di Kvitfjell è quella di Domme Paris che sulle nevi norvegesi ha piazzato la classica prova d'autore per cogliere il secondo successo stagionale e urlare a gran voce che nella finalissima di St. Moritz ci sarà anche lui nella serrata volata per la coppetta di specialità. Perchè il contemporaneo decimo posto di Peter Fill apre un significativo ventaglio di opzioni: intanto il carabiniere di Castelrotto è riuscito ad agguantare il lungodegente Aksel Lund Svindal in testa alla classifica (il che vuole dire che nel caso di gara annullata, la coppetta andrebbe al campionissimo vichingo) ma con soli 4 punti di margine sullo stesso Paris, in grandissima rimonta nella seconda parte di stagione ed ora forse con quel quid in più nello sprint finale. Quarto posto, a 54 punti di distacco dai due leader, per Kjetil Jansrud (quinto oggi) che resta così in piena corsa al pari del francese Adrien Theaux (nono, appena davanti a Fill), staccato di 66. E' una graduatoria che parla significativamente in favore dei due azzurri, vicini a regalare all'Italsci la prima coppetta di discesa della storia, ma non si può certo dire che ormai è fatta, anzi: in Engadina potrebbe non bastare arrivare quinti, nel caso di vittoria di Jansrud. Insomma, ci sarà da sudare ancora per qualche giorno, anche perchè le statistiche poco aiutano nel tentativo di decifrare in anticipo quello che potrà essere sulle nevi elvetiche a partire dall'unica prova di martedì.

Certo che per quanto visto oggi, Paris sembra avere una marcia in più: la gara perfetta gli ha consentito di avere la meglio anche del sorprendente francese Valentin Giraud Moine che ha scelto proprio il palcoscenico norvegese per mettere a fuoco il proprio talento, facendo correre un corposo brivido lungo la schiena al Forestale della Val d'Ultimo per poi infilarsi alle sue spalle di soli 2 decimi, soffiando la seconda piazza allo statunitense Steven Nyman, terzo a 0"24; appena dietro ecco il canadese Manuel Osborne Paradis con Jansrud deluso per il quinto posto a braccetto con l'elvetico Beat Feuz. 

Come detto, un Peter Fill apparso meno pimpante e "cattivo" rispetto alle prove si è visto scivolare "solo" al decimo posto, con 0"98  di svantaggio dallo scatenato Domme Paris, alla sesta vittoria in carriera, la quinta in carriera per pareggiare il conto con Herbert Plank al secondo posto della graduatoria all-time in casa Italia, a debita distanza da Kristian Ghedina, forse imprendibile a quota 12 discese vinte.

Per il resto la giornata azzurra non è stata eccezionale: Mattia Casse è appena discreto con il 21imo tempo, più indietro Christof Innerhofer e Werner Heel, ma per fortuna ci pensano il trionfo di Paris e l'ulteriore passettino avanti di Peter Fill a mantenere l'ItalJet sotto i riflettori, in attesa del superG di domani.

Mercoledì, a St. Moritz, poi ci sarà la resa dei conti finale: l'Italia sogna di infrangere un tabù, ma non sarà semplice. Nell'attesa, applausi a scena aperta per questo Domme Paris.


(sabato 12 marzo 2016)





Kvitfjell | Discesa Libera | 12.03.2016 - 11:30

4. Manuel Osborne-Paradis (CAN) +0.30s
5. Beat Feuz (SUI) +0.36s
5. Kjetil Jansrud (NOR) +0.36s
7. Aleksander Aamodt Kilde (NOR) +0.79s
8. Travis Ganong (USA) +0.90s
9. Adrien Theaux (FRA) +0.93s
10. Johan Clarey (FRA) +0.98s
10. Peter Fill (ITA) +0.98s
12. Andreas Sander (GER) +1.08s
13. Carlo Janka (SUI) +1.19s
14. Blaise Giezendanner (FRA) +1.21s
15. Klaus Kroell (AUT) +1.22s
16. Erik Guay (CAN) +1.33s
17. Romed Baumann (GER) +1.51s
18. Marco Sullivan (USA) +1.52s
19. Marc Gisin (SUI) +1.56s
20. Andrew Weibrecht (USA) +1.66s
21. Klaus Brandner (GER) +1.68s
21. Mattia Casse (ITA) +1.68s
23. Bostjan Kline (SLO) +1.73s
24. David Poisson (FRA) +1.78s
25. Ralph Weber (SUI) +1.88s
26. Christof Innerhofer (ITA) +1.91s
27. Benjamin Thomsen (CAN) +1.92s
28. Henri Battilani (ITA) +1.94s
29. Vincent Kriechmayr (AUT) +1.95s
30. Thomas Mermillod Blondin (FRA) +2.00s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 22 novembre 2025

    Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant

    giovedì 20 novembre 2025

    Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti

    domenica 16 novembre 2025

    Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o

  • domenica 16 novembre 2025

    Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri

    sabato 15 novembre 2025

    Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher

    sabato 15 novembre 2025

    Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue

  • martedì 4 novembre 2025

    Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GM1966 il 12/03/2016 13:33:56
    Ho visto uno dei tanti siti meteo (che non sono mai concordi tra loro), per mercoledì a St. Moritz danno neve solo fino alle 7, poi nubi sparse .....si può fare.
    2 | Matt92 il 12/03/2016 13:49:07
    GM1966 ha scritto:
    Ho visto uno dei tanti siti meteo (che non sono mai concordi tra loro), per mercoledì a St. Moritz danno neve solo fino alle 7, poi nubi sparse .....si può fare.
    Io ne ho visto più di uno e si va da uno che mette solo nubi sparse per un paio di mezze giornate tra qui e mercoledì e uno che dà pioggia da domani a giovedì [:246]
    3 | franz62 il 12/03/2016 13:49:13
    non è imprendibile Ghedina per Paris...
    4 | didibi il 12/03/2016 14:07:15
    Ghedina è stato in assoluto un grande ma anche secondo me Paris può prenderlo. Per il meteo questo qua va di solito molto bene http://www.wetter-graubuenden.ch/site/ Per quanto riguarda la discesa secondo me Feuz ha un ruolino impressionante da quando è rientrato. L'anno prossimo se si stabilizza potrà ambire ad essere un protagonista di nuovo.
    5 | Fairyking il 12/03/2016 14:09:47
    Grande Dominik! un finale di stagione in crescendo, tornado ai livelli che sa e può- Se fa una grande garaalle finali merita la Coppetta...anche se ovviamente c'è anche Fill. Vedremo.
    6 | skitzato il 12/03/2016 14:24:59
    franz62 ha scritto:
    non è imprendibile Ghedina per Paris...
    quoto
    7 | Wolf III il 12/03/2016 18:38:03
    Dominik il dominatore! Quando decide di vincere è assolutamente irresistibile!
    8 | TheMustang100 il 13/03/2016 03:42:02
    A volte, invece, decide di arrivar dietro e...[8D] Grande Domme!!![:D]
    9 | fabio farg team il 13/03/2016 09:57:43
    didibi ha scritto:
    Ghedina è stato in assoluto un grande ma anche secondo me Paris può prenderlo. Per il meteo questo qua va di solito molto bene http://www.wetter-graubuenden.ch/site/ Per quanto riguarda la discesa secondo me Feuz ha un ruolino impressionante da quando è rientrato. L'anno prossimo se si stabilizza potrà ambire ad essere un protagonista di nuovo.
    La penso esattamente come te.
    10 | fabio farg team il 13/03/2016 10:02:17
    Della gara non dimentichiamoci del podio,che è stato con il sorprendente ed in crescita Giraud Moine,e dal sempreverde Nyman.
    11 | rebus il 14/03/2016 10:20:41
    Per me invece Domme ha i numeri per andare anche molto oltre il grandissimo Ghedo, lo dissi anche in tempi non sospetti. Spero di non sbagliare! [:D]
    12 | Katunga il 14/03/2016 17:24:24
    Io spero che ca Coppa DH la vinca Fill, sinceramente non so quante altre occasioni avrà. Paris è giovane e pochi hanno fatto i suoi risultati alla sua età, penso che sarà il discesista da battere nel futuro e che vincerà più di una "coppetta", quindi questa spetta a Fill [:D] Paris/Ghedina: Dominik ha solo 26 anni e ha almeno 7-8 anni di buoni risultati davanti a lui, quindi penso che riuscirà a superare Ghedo (anche se un po' mi dispiace)
    13 | GhiaccioVerde il 14/03/2016 19:07:07
    Fairyking ha scritto:
    Grande Dominik! un finale di stagione in crescendo, tornado ai livelli che sa e può- Se fa una grande garaalle finali merita la Coppetta...anche se ovviamente c'è anche Fill. Vedremo.
    Io invece tiferò Fill per la costanza, visto che è stato da subito attivo. Paris poteva svegliarsi prima visto che aveva tutte le carte in regola (dopo la stagione stupenda) per giocarsela con Svindal.Almeno tiene un po' di fame per il prossimo anno e iniziare una stagione si successi [8D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Kvitfjell Dominik Paris Peter Fill Kjetil Jansrud Adrien Theaux Coppa del Mondo )

      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [22/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti