separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 21 settembre 2025 - ore 13:20 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Coppa Europa, slalom Pamporovo: Agnelli 9/a

Clicca sulla foto per ingrandire
Agnelli N.
Foto: paganella.net
Vai al profilo di Agnelli N.
commenti 4 Commenti icona rss

Una poltrona per due nella prima delle quattro gare femminili di Coppa Europa previste in Bulgaria: lo slalom di Pamporovo è stato infatti vinto da Ksenia Alopina, 24enne russa sinora mai oltre un sesto posto (Hemsedal 2014), che si trova però a condividere il successo con l'elvetica Chiara Gmuer, a punti a Santa Caterina in CdM.

1:42.10 il tempo delle atlete originarie rispettivamente della Baschiria e del Canton San Gallo: sul terzo gradino del podio l'austriaca Lisa Maria Zeller (+0.28), quindi la norvegese Maren Skjoeld porta a casa punti pesantissimi in chiave classifica generale col quarto posto e la svedese Emelie Wikstroem completa la top five.

Non troppo distante la prima delle azzurre: Nicole Agnelli porta a casa un positivo 9/o posto, che rappresenta di fatto la miglior performance in una stagione non troppo agevole. La malenca è anche l'unica italiana al traguardo in una gara dove, su 72 partenti, solo 24 completano entrambe le manche: non partita Valentina Cillara Rossi, out Karoline Pichler, Michela Azzola, Asja Zenere, Martina Perruchon, Jole Galli, Giulia Lorini e una Laura Pirovano a caccia anche in questa disciplina di punti per la classifica generale.

Domani si replica: alla luce delle uscite della trentina e di Stephanie Brunner, la Skjoeld allunga portandosi a quota 703 punti a fronte dei 609 dell'azzurra e dei 575 dell'austriaca.

 


(martedì 9 febbraio 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 19 marzo 2025

    CE: Della Mea rimonta 26 posizioni e vince in gigante

    martedì 18 marzo 2025

    Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità

    lunedì 10 marzo 2025

    CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10

  • giovedì 6 marzo 2025

    Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa

    lunedì 3 febbraio 2025

    Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu

    domenica 19 gennaio 2025

    CE Berchtesgaden: doppietta azzurra in slalom con Canins e Barbera

  • venerdì 17 gennaio 2025

    CE: tripla Fest(a) a Zauchensee, Allemand sul podio

    lunedì 13 gennaio 2025

    CE Pass Thurn: Emanuele Buzzi terzo in superg

    mercoledì 8 gennaio 2025

    CE Les Diablerets: vincono Hoerghager e Braendli, Haller 4/a


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GRINGO il 09/02/2016 13:35:30
    Non solo e´ il miglior risultato stagionale della Agnelli ma e´ addirittura il miglior piazzamento di un´italiana di coppa europa in slalom, tolto un ottavo posto della Costazza. Che poi a dirla tutta anche la Agnelli era partita nel gruppo di coppa del mondo. Nessun segnale di resurrezione in questa disciplina, ho paura che l´anno zero debba ancora arrivare.
    2 | Ale85 il 09/02/2016 21:32:41
    Si è già parlato a lungo della situazione deficitaria dello slalom femminile in Italia... Farò una domanda banale, ma sinceramente non riesco a spiegarmi una situazione così difficile non solo nel massimo circuito ma anche nelle categorie inferiori[:(] Dove stanno i problemi? E soprattutto a quale livello? Sci club, comitati regionali, centri sportivi militari, squadre nazionali giovanili, altro? Ovvio che se non si parte dalla base non si arriva ad alto livello in coppa del mondo... Eppure (parlo da sciatore "domenicale" oltre che da appassionato di coppa del mondo) mi sembra che allenarsi in slalom sia molto più semplice rispetto alla velocità, non fosse altro perché servono piste molto più corte. Magari ho detto una valanga di scemenze però non riesco a capacitarmi della cosa[:I][:0]
    3 | GRINGO il 10/02/2016 10:52:29
    Ale se hai voglia e tempo puoi cercare su Race una intervista a Weiss che spiega il motivo di questo deficit dovuto al fatto che a livello giovanile si fa motissimo gigante e poco slalom perche´ i tracciati sono molto piu´ facili da preparare. Io l´ho scritto in 2 parole ma il riassunto e´ questo.
    4 | Ale85 il 10/02/2016 16:42:01
    Penso che tu ti riferisca a questo articolo: http://raceskimagazine.it/weiss/ Ti ringrazio della segnalazione: davvero interessanti i contenuti[;)] Come scriveva qualcuno in un'altra discussione, ormai lo slalom è davvero un mondo a sé stante dato che necessita di un allenamento specifico rispetto al gigante (dal quale poi discendono tutte le altre discipline): non a caso è la specialità che conta il maggior numero di monospecialisti assoluti. Speriamo che chi di dovere intervenga... e comunque è almeno un ventennio che nello slalom femminile noi latitiamo: la vittoria della Costazza a Lienz risale al dicembre 2007 e per trovare vittorie nella specialità si deve ritornare all'era Compagnoni-Magoni (doppietta ai mondiali 1997). Piccolo OT. Non mi pare che nel maschile siamo messi tanto meglio: la situazione non è triste come al femminile ma non si vede ancora un atleta che possa competere con i vari Schwarz, Feller, Buffet... Thaler è eccezionale, speriamo che Moelgg sia longevo come Patrick, Razzoli ha davanti ancora buone stagioni (sf.iga permettendo), Gross ha qualche anno di meno rispetto al nostro campione olimpico ma oltre a Tonetti e forse a Maurberger e Sala chi altro abbiamo? Purtroppo Ronci è andato perduto (per ora almeno), Nani ha puntato tutto sul gigante e mi pare che lo stesso percorso sia riservato a Ballerin (nonostante i due in coppa Europa riescano ad entrare anche nei dieci). Tutti quelli che si portano in coppa del mondo non riescono a qualificarsi con numeri alti anche quelle poche volte che le condizioni di pista lo hanno permesso (non tantissime questa stagione, purtroppo).



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa Europa Pamporovo Ksenia Alopina Nicole Agnelli Chiara Gmuer )

      [19/03/2025] CE: Della Mea rimonta 26 posizioni e vince in gigante
      [18/03/2025] Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
      [10/03/2025] CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10
      [06/03/2025] Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [19/01/2025] CE Berchtesgaden: doppietta azzurra in slalom con Canins e Barbera
      [17/01/2025] CE: tripla Fest(a) a Zauchensee, Allemand sul podio
      [13/01/2025] CE Pass Thurn: Emanuele Buzzi terzo in superg
      [08/01/2025] CE Les Diablerets: vincono Hoerghager e Braendli, Haller 4/a
      [07/01/2025] CE Les Diablerets: vince Doriane Escane, Haller 10/a
      [20/12/2024] CE Val Aurina: vittoria per Marta Rossetti e Estelle Alphand
      [16/12/2024] CE: Asja Zenere vince il superg di Zinal; Saccardi esce a Obereggen
      [15/12/2024] CE Fassa: Saccardi e Maurberger ai piedi del podio
      [13/12/2024] Domenica la Coppa Europa sulla Aloch della Val di Fassa
      [13/12/2024] Coppa Europa: Fest-Spielberger in discesa, Alliod 3/o in superg

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti