(da fisi.org) Si è svolta lunedì mattina nella sede del Comune di Cortina la prima riunione operativa per la candidatura ai Mondiali di Sci Alpino 2021. Vi hanno partecipato i soggetti fondatori della Fondazione, presieduta da Riccardo Donadon: il Comune di Cortina, nella persona del Sindaco Andrea Franceschi, la Provincia di Belluno, nella persona di Roberto Padrin, la Regione Veneto, nella persona dell'assessore Cristiano Corazzari, il Governo, nella persona del Sottosegretario Luca Lotti (rappresentato dall'on.Roger De Menech), il CONI, nella persona del Presidente Giovanni Malagò (con il Segretario Roberto Fabbricini e il vice Carlo Mornati), la FISI, con il Presidente Flavio Roda, e altri soggetti istituzionali locali.
E' stato fondato il Consiglio di indirizzo e successivamente il Comitato Esecutivo di Gestione composto da Riccardo Donadon, Carlo Mornati, Alberto Ghezze, ed è stato individuato l'avvocato Paolo Nicoletti per un futuro ruolo operativo.
E' stato definito il Collegio dei Revisori e sono state individuate la sede principale del Comitato, a Cortina, e una di rappresentanza a Venezia.
E' stato deciso di programmare a breve alcuni incontri con la cittadinanza di Cortina e con gli operatori locali per il coinvolgimento dell'intera comunità ampezzana.
Si è deciso di adottare un codice etico che dovrà essere rispettato da tutti i soggetti coinvolti a vario titolo.
"Sono convinto che i Mondiali di Sci Alpino 2021 rappresentino una grande opportunità di visibilità internazionale per Cortina - ha detto il Presidente Donadon -. Vogliamo rendere questa manifestazione unica e all’avanguardia anche dal punto di vista tecnologico e innovativo, dando così la possibilità a Cortina di affermarsi e distinguersi nella sua dimensione sportiva e non solo per essere la ‘Perla delle Dolomiti’. La nostra road map di avvicinamento verso il 2021 vedrà un confronto immediato con tutta la cittadinanza e il coinvolgimento di tantissimi giovani, desideriamo infatti che siano loro tra i protagonisti dell’organizzazione e realizzazione della manifestazione e ci auspichiamo siano magari anche i campioni di domani.oe
"Disputare un Mondiale in una città olimpica come Cortina ha sicuramente un valore aggiunto per tutto il movimento sciistico internazionale - ha aggiunto il Presidente della FISI Roda -. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno lavorato per le precedenti candidature: il lavoro già fatto è prezioso e l'eredità che ci lasciano è alla base del buon successo di questa avventura".
Cortina 2021: Cerimonia apertura, da stasera il via ufficiale
giovedì 4 febbraio 2021
Cortina 2021: Paolo De Chiesa torna in campo, ma via web
giovedì 4 febbraio 2021
Cortina 2021: Raisport perde anche Max Blardone causa Covid19
mercoledì 3 febbraio 2021
Cortina 2021: il cammino storico del Mondiale ampezzano
martedì 2 febbraio 2021
Cortina 2021: Wendy Siorpaes portabandiera Italia all'apertura
martedì 2 febbraio 2021
Le nove azzurre per il Mondiale di Cortina, tre le debuttanti
lunedì 1 febbraio 2021
Le parole di Sofia Goggia all'indomani dell'addio al Mondiale
lunedì 1 febbraio 2021
Cortina 2021: Italia senza Goggia, ecco le probabili convocate
sabato 30 gennaio 2021
Cortina 2021: Niente Mondali per Paolo De Chiesa, positivo al Covid
domenica 26 ottobre 2025
Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
domenica 26 ottobre 2025
Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
domenica 26 ottobre 2025
Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
sabato 25 ottobre 2025
RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
sabato 25 ottobre 2025
Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
sabato 25 ottobre 2025
Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
sabato 25 ottobre 2025
Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
sabato 25 ottobre 2025
Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
sabato 25 ottobre 2025
Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
Tutt i commenti disponibili:
1 | brunodalla il 26/01/2016 11:26:57
è la decisione di adottare un "codice etico" che mi spaventa....e vorrei anche leggerlo questo codice etico.
2 | didibi il 26/01/2016 11:44:06
FantaskiNews ha scritto:
......... ed è stato individuato l'avvocato Paolo Nicoletti per un futuro ruolo operativo.
E' stato definito il Collegio dei Revisori e sono state individuate la sede principale del Comitato, a Cortina, e una di rappresentanza a Venezia.
Si è deciso di adottare un codice etico che dovrà essere rispettato da tutti i soggetti coinvolti a vario titolo.
La nostra road map di avvicinamento verso il 2021 ....
alcuni appunti sparsi:
- l'avvocato dal tenore del testo ha bisogno di una poltrona presumo ben remunerata ma attualmente non si sa ancora cosa dargli
- Qualcuno mi spiega la logica di una sede di rappresentanza a Venezia !! Mi sa tanto creazione di un postificio. Se vuoi rappresentare Cortina abbinarla a Venezia è un controsenso - parlo in termini di marketing - visto che sono località con attrattività diversa. Cortina si rappresenta presenziando le maggiori manifestazioni sportive e non solo di sci alpino
- codice etico. è già stato detto. Poi bellissima la frase "che dovrà essere rispettato" [:)]
- invece della road map farei per intanto le roads [;)]
3 | viktorbz il 26/01/2016 12:39:13
didibi ha scritto:
FantaskiNews ha scritto:
......... ed è stato individuato l'avvocato Paolo Nicoletti per un futuro ruolo operativo.
E' stato definito il Collegio dei Revisori e sono state individuate la sede principale del Comitato, a Cortina, e una di rappresentanza a Venezia.
Si è deciso di adottare un codice etico che dovrà essere rispettato da tutti i soggetti coinvolti a vario titolo.
La nostra road map di avvicinamento verso il 2021 ....
alcuni appunti sparsi:
- l'avvocato dal tenore del testo ha bisogno di una poltrona presumo ben remunerata ma attualmente non si sa ancora cosa dargli
- Qualcuno mi spiega la logica di una sede di rappresentanza a Venezia !! Mi sa tanto creazione di un postificio. Se vuoi rappresentare Cortina abbinarla a Venezia è un controsenso - parlo in termini di marketing - visto che sono località con attrattività diversa. Cortina si rappresenta presenziando le maggiori manifestazioni sportive e non solo di sci alpino
- codice etico. è già stato detto. Poi bellissima la frase "che dovrà essere rispettato" [:)]
- invece della road map farei per intanto le roads [;)]
Concordo con te su tutto ed in particolare sulla questione Venezia...non mi pare che Are abbia una sede di rappresentanza a Stoccolma o Ostersund, o St. Moritz a Zurigo ecc....non capisco questa scelta...Venezia fagocita dal punto di vista turistico sarà più un danno che una utilità....e anche sulla rappresentanza di Cortina alle maggiori manifestazioni sportive, non solo quelle dello sci alpino, speriamo che il vento possa cambiare in futuro!!! E' stato un piacere fare la tua conoscenza e scambiare due chiacchiere con te a Kitz!!! Complimenti per il lavoro svolto non era facile!!!