separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 13 novembre 2025 - ore 14:43 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Si è spento Bill Johnson, oro a Sarajevo 1984

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: APA
Johnson B.
commenti 5 Commenti icona rss

Si è spento ieri a Gresham (Oregon), a 55 anni, l'ex nazionale statunitense Bill Johnson, oro in libera alle Olimpiadi di Sarajevo 1984.

Nato a Los Angeles nel marzo 1960, Bill ottiene i primi risultati in Coppa del Mondo nel 1983, con 6/o posto in discesa a St.Anton, vincendo nella stessa stagione il circuito di Coppa Europa.

Nella stagione successiva, il 15 gennaio 1984, sale per la prima volta sul gradino più alto del podio vincendo la libera sul Lauberhorn di Wengen: Bill è in un momento di grande forma, tanto che due settimane più tardi è 4/o a Cortina e a metà febbraio  coglie il più grande successo della carriera, l'oro olimpico sogno di tutti gli atleti, nonchè il primo oro a stelle e strisce per lo sci alpino americano.
Il momento d'oro continua anche dopo i Giochi, con la ripresa della CdM e le vittorie di Aspen e Whistler, sempre in discesa.

Dopo due stagioni sottotono, si ritirò una prima volta nel marzo 1986 (9/o in discesa ad Are).
Dopo oltre 14 anni di inattività tornò clamorosamente a gareggiare nella stagione 2000/2001, a 40 anni, ripartendo dalle gare Nor-Am e FIS, con l'intento di qualificarsi per le Olimpiadi 2002 di Salt Lake City.
I risultati non arrivano, ma Bill insiste nonostante 5 ernie al disco e tanti acciacchi derivati da precedenti infortuni, fino al 22 marzo 2001: quel giorno è in programma una discesa FIS a Big Mountain, nel Montana, valida anche per i Nazionali americani.  Bill cade e si infortuna seriamente sbattendo la testa e andando in coma, rimanendo quasi tre settimane incosciente. Al risveglio non ricordava nulla dei precedenti 6 anni, e dovette reimparare a camminare e parlare, come raccontò Bill in una intervista del giornalista Bill Donahue.

Negli anni successivi Bill ha lottato per tornare ad una vita normale, si è riconciliato con i suoi due figli, e nel 2013 una infezione ne aveva ulteriormente peggiorato le condizioni, tanto che negli ultimi tempi aveva difficoltà di movimento e di linguaggio.


(venerdì 22 gennaio 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 22 gennaio 2016

    Si è spento Bill Johnson, oro a Sarajevo 1984


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Tommy il 22/01/2016 11:19:48
    Storia molto toccante che non conoscevo. R.I.P.
    2 | Fairyking il 22/01/2016 14:04:39
    Non sapevo di queste vicissitudini, anche se mi ricordavo da ragazzino di questo lampo alle Olimpiadi, dove aveva vinto sovvertendo ogni pronostico. D'altra parte fu anche l'olimpiade della sorpresa italiana Magoni nello slalom femminile. R.I.P. Bill....
    3 | franz62 il 22/01/2016 14:38:38
    R.I.P. un grande.
    4 | lbrtg il 22/01/2016 18:27:03
    Mi spiace molto. Me la ricordo bene la vittoria Olimpica. La sua vita, sembra la trama di un film.
    5 | Carcentina il 22/01/2016 23:28:52
    Io ricordo la sua vittoria a Wengen specie il salto finale quando per poco non fini sulla palizzata... RIP



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti