separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 26 marzo 2025 - ore 21:16 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Koznick e Schlopy nella Hall of Fame USA

Clicca sulla foto per ingrandire
Koznick K.
Vai al profilo di Koznick K.
commenti 2 Commenti icona rss

La slalomista Kristina "Koz" Koznick e il gigantista Erik Schlopy sono stai inseriti ieri nella Hall of Fame USA.
Kristina, nativa del Minnesota, è entrata a 15 anni in squadra nazionale, dove è rimasta fino al suo ritiro, nel 2006, diventando una delle slalomiste americani più vincenti, con 6 gare di Coppa vinte, 20 podi e 5 titoli nazionali, 6 partecipazioni Mondiali e 3 Olimpiche.

"Ho avuto molti mentori durante il mio viaggio - dichiara Kristina in una nota del US Ski Team - compresi molti dei miei allenatori nella squadra, ma i due più importanti sono stati i primi, mio padre ed Erich Sailer. Ho parlato con loro sempre durante la mia carriera, non importa dove fossi in quel momento nel mondo. Mi hanno sempre dato consigli giusti, anche quando non era quello che volevo sentire."

Al termine della carriera Kristina è stata commentatrice per la NBC e per Universal Sports, ha fondato la Ski Koz Performance Studios ed è diventata mamma.
Kristina ricorda un momento del primo anno in squadra nazionale, quando a inizio stagione ogni atleta doveva entrare in una stanza per ricevere la divisa "ci è voluto un po' perchè toccasse me per cui ero sempre più eccitata. Pensavo che non me la sarei più tolta, ma non potevo, non era facile dormire in tutino!" Indimenticabile, inoltre, la prima vittoria in Coppa del Mondo, ad Are, con Kristina sul gradino più alto del podio e i suoi allenatori a festeggiare: "Era bellissima quella sensazione di aver lavorato sodo per raggiungere quel momento"

Certo Kristina non si immaginava di poter ricevere questo onore: "Non ho mai pensato alla Hall of Fame quando ho cominciato il mio viaggio, ma ora che è successo posso dire di essere incredibilmente orgogliosa. Mi sembra surreale. Io son sempre io!"

Con Kristina anche Erik Schlopy (e altri 8 atleti di varie discipline invernali) si aggiungerà ai circa 400 altri membri della 'US Ski and Snowboard Hall of Fame'.
Ritiratosi nel 2009 dopo 14 anni di sci nelle squadre nazionali, dall'estate 2013 è entrato nello staff tecnico della nazionale. Erik ha conquistato il bronzo in gigante ai Mondiali di St.Moritz 2003 grazie ad una seconda manche straordinaria dove risale dal 23/o posto alla medaglia; è salito sul podio in gigante a Bormio nel 2000 ed Are 2001, ed ha vinto 5 titoli nazionali.
Nel corso della carriera Erik ha anche dovuto affrontare una serie di importanti infortuni, tra cui 4 operazioni alle ginocchia.

Tra i momenti più belli Erik ricorda "...il gigante di Park City del novembre 2000, quando con il 31 ho chiuso la prima manche 10/o o 11/o e poi 4/o a fine gara a pochi centesimi dal podio...ero il primo americano dopo oltre 20 anni a tornare nei primi posti del gigante. E' stato un momento bellissimo per me, sciavo in casa, con la mia famiglia e i miei amici presenti, e volevo condividere la mia gioia con tutti..."
Schlopy inoltre è stato uno dei primi a suggerire di avere una base europea per la squadra americana, incoraggiando Bode Miller ad affittare un appartamento a Innsbruck e in risultati di tutta la squadra gli hanno dato ragione.

Il suo esordio in Coppa del Mondo risale al 1993; dal 1995 al 1999, per 5 stagioni, non c'è traccia di Erik nel circuito maggiore, perchè a 23 anni decide di passare allo (oggi scomparso) World Pro Ski Tour, per poi ricominciare il percorso in seno alla FIS ripartendo dalle gare Nor-am, con l'obiettivo di gareggiare a Salt Lake City nei Giochi del 2002.


(lunedì 13 aprile 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 12 settembre 2024

    Lo US Ski Team per la stagione 2024/2025

    domenica 28 aprile 2024

    US Ski Team: tante novità negli staff tecnici

    giovedì 11 maggio 2023

    Lo US Ski Team per la stagione 2023/2024

  • sabato 29 aprile 2023

    US Ski Team: tante novità nello staff tecnico

    martedì 14 marzo 2023

    Karin Harjo torna nel US Ski Team

    venerdì 1 luglio 2022

    Tante novità nello staff del US Ski Team

  • giovedì 12 maggio 2022

    Lo US Ski Team per la stagione 2022/2023. Accordo con Kappa.

    mercoledì 27 aprile 2022

    Patrick Riml torna nel US Ski Team come Alpine Director

    sabato 26 febbraio 2022

    Jesse Hunt lascerà la guida del US Ski Team a fine stagione


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 13/04/2015 08:32:18
    Due dei miei preferiti degli anni passati!
    2 | magimail il 13/04/2015 19:03:22
    Ehm...ma Kristina non è quella che dimentico' di cancellare un filmino un po'...come dire?...hot?...(eufemismo) girato con uno dei suoi coach, e che venne mandato in video alla sera, con tutta la squadra che rivedeva il "lavoro" svolto nella giornata tra i pali?



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (US Ski Team Erik Schlopy Kristina Koznick Hall of Fame )

      [12/09/2024] Lo US Ski Team per la stagione 2024/2025
      [28/04/2024] US Ski Team: tante novità negli staff tecnici
      [11/05/2023] Lo US Ski Team per la stagione 2023/2024
      [29/04/2023] US Ski Team: tante novità nello staff tecnico
      [14/03/2023] Karin Harjo torna nel US Ski Team
      [01/07/2022] Tante novità nello staff del US Ski Team
      [12/05/2022] Lo US Ski Team per la stagione 2022/2023. Accordo con Kappa.
      [27/04/2022] Patrick Riml torna nel US Ski Team come Alpine Director
      [26/02/2022] Jesse Hunt lascerà la guida del US Ski Team a fine stagione
      [10/11/2021] Lo US Ski Team ufficiale per la stagione 2021/2022
      [04/05/2021] Lo US Ski Team per la stagione 2021/2022
      [28/01/2021] Lo US Ski Team convoca 19 atleti per i Mondiali
      [25/06/2020] Le ragazze USA in allenamento a Copper Mountain
      [07/05/2020] Il Team USA per la stagione 2020/2021
      [26/02/2020] US Ski Team: "non sappiamo quando tornerà Mikaela"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
      [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
      [24/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg maschile
      [23/03/2025] Finali 2025: Feurstein vince l'ultimo superg
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
      [23/03/2025] Brignone: "E' una cosa folle, fantastica"
      [23/03/2025] Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe
      [22/03/2025] Federica Brignone ha vinto la seconda Sfera di Cristallo
      [22/03/2025] Stephanie Venier rinuncia alle Finali
      [22/03/2025] Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
      [21/03/2025] Verso le Finali 2025: Verdetti e sfide ancora aperte
      [20/03/2025] Tamara Tippler si ritira definitivamente
      [19/03/2025] CE: Della Mea rimonta 26 posizioni e vince in gigante
      [18/03/2025] Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - slalom maschile
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Tutti i trofei di Marco Odermatt: 12 Coppe e 4 medaglie
      [15/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in gigante
      [15/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - gigante maschile
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
      [15/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in discesa
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in superg
      [14/03/2025] Brignone-Goggia: dodicesima volta assieme sul podio!
      [14/03/2025] Brignone: "ci tenevo alla luce verde davanti a questo pubblico"

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti