separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 3 settembre 2025 - ore 13:10 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Dominik Paris Re del super-g sulla Streif

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Paris D.
commenti 19 Commenti icona rss

KITZBUEHEL LIVE - Il sapore della Streif mai così dolce per l'Italia. Dominik Paris lo sa e dopo essersi tolto lo sfizio di vincere in discesa due stagioni fa, l'azzurro torna sul gradino più alto del podio anche in super-g, per la più dolce delle lune di miele con questa pista. Nella giornata dello schiaffo sportivo di Seppi a Federer negli Australian Open di tennis, l'Italia incassa anche la vittoria di Paris nel tempio dello sci mondiale. Nel quarto super-g della stagione arriva così anche la prima vittoria di quest'anno per la velocità maschile sulla Streif di Kitzbuehel. Per Paris si tratta del primo successo quest'anno, il quarto in carriera. Una gara con la G maiuscola per il forestale della  Val d'Ultimo che ha dovuto guardarsi soprattutto dal ritorno del campione olimpico Matthias Mayer, relegato per la delusione delle migliaia dei suoi tifosi, sul secondo gradino del podio a soli 6 centesimi. Terzo è un altro austriaco, George Streitberger, più attardato a 34 centesimi. Sono pochi gli atleti che possono vantare un successo in entrambe le specialità sulla Streif. "A questo non pensavo - ci dice Paris al traguardo - ero tranquillo questa mattina e non contavo di potere fare un risultato così. Ho comunque tirato da in cima fino in fondo ed è andata bene. E poi non è finita qui, c'è anche la combinata nel pomeriggio. Se sono stanco?....non penso proprio!".

Ai piedi del podio troviamo il gotha di questa questa specialità ad iniziare dal francese Adrien Theaux, quarto a 51 centesimi, davanti allo statunitense Andrew Weibrecht, uno che quando sente aria di grandi appuntamenti si fa vedere, quindi l'austriaco Otmar Striedinger, e il grande favorito della vigilia Kjetil Jansrud, un po' troppo falloso quest'oggi, finito settimo (+0.78). Altri due svizzeri nei top10, Patrick Kueng, settimo e Didier Defago, decimo a pari tempo con Max Franz,. Nel mezzo il secondo della sparuta pattuglia azzurra, Christof Innerhofer.

Buona la prova anche per un il finanziere di Gais, sempre a combattere con questa schiena che non gli da tregua. Per Inner comunque una prestazione che gli fa mantenere un posto tra i migliori della specialità concludendo ancora nei top10 in nona piazza. Più attardato Werner Heel fuori dai top10, in 16/a posizione, quindi 30/o Siegmar Klotz, 33/o Mattia Casse, 38/o Silvano Varettoni, mentre è uscito Matteo Marsaglia. Non particolarmente buona la prestazione per un Marcel Hirscher, al via quest'oggi per puntare come Jansrud ai punti della combinata. Il leader della graduatoria generale ha accusato da Paris quasi tre secondi di ritardo (+2.78), ed è finito fuori dai migliori trenta. Non certo una buona cosa in chiave combinata alpina.

Un super-g che vale come gara a se, mai anche per l''assegnazione della vittoria nella combinata alpina con la manche pomeridiana di slalom nella quale a questo punto il nostro Dominik Paris è, invece, pienamente in corsa per un altro posto sul podio. La manche di slalom è in programma alle ore 16.45 (diretta su Raisport1 ed Eurosport).


(venerdì 23 gennaio 2015)





Kitzbuhel | Super Gigante | 23.01.2015 - 11:30

4. Adrien Theaux (FRA) +0.51s
5. Andrew Weibrecht (USA) +0.57s
6. Otmar Striedinger (AUT) +0.68s
7. Kjetil Jansrud (NOR) +0.78s
8. Patrick Kueng (SUI) +0.81s
9. Christof Innerhofer (ITA) +0.83s
10. Didier Defago (SUI) +0.85s
10. Max Franz (AUT) +0.85s
12. Ondrej Bank (CZE) +1.08s
13. Mauro Caviezel (SUI) +1.12s
13. Steven Nyman (USA) +1.12s
15. Johan Clarey (FRA) +1.13s
16. Werner Heel (ITA) +1.16s
17. Beat Feuz (SUI) +1.20s
18. Romed Baumann (GER) +1.21s
19. Dustin Cook (CAN) +1.23s
20. Vincent Kriechmayr (AUT) +1.24s
21. Carlo Janka (SUI) +1.27s
22. Josef Ferstl (GER) +1.28s
23. Sandro Viletta (SUI) +1.36s
24. Hannes Reichelt (AUT) +1.37s
25. Alexis Pinturault (FRA) +1.47s
26. Natko Zrncic-dim (CRO) +1.50s
27. Markus Duerager (AUT) +1.57s
28. Guillermo Fayed (FRA) +1.61s
29. Klemen Kosi (SLO) +1.68s
30. Siegmar Klotz (ITA) +1.72s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 4 agosto 2025

    Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica

    domenica 3 agosto 2025

    James Crawford riceve la gondola di Kitz

    lunedì 23 giugno 2025

    Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt

  • giovedì 19 giugno 2025

    Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    lunedì 5 maggio 2025

    AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer

  • mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 23/01/2015 13:03:41
    Grande mago...un grande..
    2 | franz62 il 23/01/2015 13:09:22
    Fi.ga ha vinto di nuovo a Kitz...oh...a Kitz..
    3 | franz62 il 23/01/2015 13:10:28
    Bode...conviene sciar sopra agli sci...c'è un czzo da fare.
    4 | Wolf III il 23/01/2015 13:28:01
    Dominik da sogno!!!
    5 | skitzato il 23/01/2015 13:32:47
    Bhè,ormai il nome sulla cabinovia l'aveva gia'......... Qualora ci fosse bisogno di conferme....è arrivata,e non in un posto qualsiasi
    6 | TheMustang100 il 23/01/2015 14:00:25
    [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
    7 | lbrtg il 23/01/2015 14:08:31
    Tecnica, scorrevolezza e coraggio. Praticamente una bestia! Grande Domme!!!
    8 | franz62 il 23/01/2015 14:21:31
    25 anni già due vittorie a Kitz...ma roba da chiodi..
    9 | mntr86 il 23/01/2015 14:29:36
    Che dire, abbiamo un fuoriclasse, e l'età volge dalla sua parte...
    10 | GM1966 il 23/01/2015 14:31:31
    L'Italia ha già superato il numero di podi della stagione scorsa.
    11 | seba92r il 23/01/2015 14:52:02
    riflessi franzose dopo la vittoria del nostro per due volte con bode che ci prova da una vita e gli sfugge sempre...[:D][:D][:D]
    12 | franz62 il 23/01/2015 15:14:35
    ..e ma questo si è fatto un kulo quest'estate che Bode non si è mai fatto in vent'anni...ha lavorato proprio bene, sia sul fisico che sulla sciata, se continua ad aver voglia di lavorare così fa il kulo a tanti per un bel po'...se invece si rompe i coioni va bene lo stesso per quanto ha già fatto[:)]
    13 | micros il 23/01/2015 15:24:17
    Grandissimo..i norvegesi hanno disegnato il tracciato del super-g come una discesa, per cercare di favorire Jansrud ma hanno finito per favorire proprio uno dei più grandi discesisti!! Grande Dome!!
    14 | cubodado il 23/01/2015 15:27:10
    FantaskiNews ha scritto: <p>Un super-g che vale come gara a se, mai anche per l''assegnazione della vittoria nella combinata alpina con la manche pomeridiana di slalom nella quale a questo punto il nostro Dominik Paris è, invece, pienamente in corsa per un altro posto sul podio. La manche di slalom è in programma alle ore 16.45 (diretta su Raisport1 ed Eurosport).</p>
    Niente slalom di combinata (anche se iscritti) per Paris e Innerhofer (e Feuz), preferiscono concentrarsi sulla discesa. Ci sono, mi sembra di vedre, 30 iscritti alla combinata, Hirscher partirà per ottavo.
    15 | TEX il 23/01/2015 15:27:23
    FantaskiNews ha scritto: . Il leader della graduatoria generale ha accusato da Paris quasi tre secondi di ritardo (+2.78), ed è finito fuori dai migliori trenta. Non certo una buona cosa in chiave combinata alpina.
    Parte con il pettorale 8 nello slalom, se fosse arrivato 30° nel SG partirebbe intorno al 15. Meglio l'8 dovendo recuperare 1 secondo e spiccioli da Pintu, Janka e Ivica e 2 sec da Jansrud o meglio il 15 con solo gli spiccioli da Pintu, Janka e Ivica e 1 sec da Jansrud ? [;)]
    16 | Ale85 il 23/01/2015 15:40:48
    Due vittorie sulla Streif[;)] Non aggiungiamo altro...
    17 | TEX il 23/01/2015 15:44:04
    Spettacolare Dominik e finalmente arriva anche il punticino per il suo amico e compare di Fan Club Siegi [8D]
    18 | fabio farg team il 24/01/2015 09:33:33
    Mi associo con Franz e Skitzato,comunque gara perfetta.Poi per il resto del podio sono 2 che in casa fanno sempre bene.Poi sono rimasto colpito,dalla prestazione di Theaux,si è vista la rabbia dell'atleta.
    19 | GhiaccioVerde il 24/01/2015 09:40:12
    Complimenti Dominik non avrei mai pensato che tu vincessi un super G , felice di essermi sbagliato! [:)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Dominik Paris Christof Innerhofer Marcel Hirscher Coppa del Mondo Kitzbuehel )

      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti