separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 4 settembre 2025 - ore 16:32 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La Vonn vince ed entra nella storia, 3/a Dada

Clicca sulla foto per ingrandire
Kildow L.C.
Foto: facebook/FisWorldCup
Vai al profilo di Kildow L.C.
commenti 17 Commenti icona rss

CORTINA D'AMPEZZO LIVE - Lindsey Vonn è regina delle Tofane ed entra nella storia dello sci. Con il successo odierno la campionessa di Vail iscrive il suo nome nell'albo d'oro diventando con 62 vittorie la sciatrice più vincente, insieme all'austriaca Annemarie Moser-Proell, della storia delle discipline alpine. E domani potrebbe arrivare anche il sorpasso.

Una Vonn che dopo la giornata grigia di venerdì ha ritrovato quella giusta dose di grinta, di incoscienza per tirare giù le giuste curve che le hanno consentito di domare una Olympia delle Tofane trasformata dalla nevicata di ieri e dalle temperature troppo elevate in una pista dove essere troppo aggressive voleva dire affondare come il Titanic.

Era come sciare sulle uova a dichiarato più di un'atleta e così è stato per tutte con quella neve molle a cui molte non sono in grado di adeguarsi. Ci si è messa poi anche una nuvola adagiata alle Tofane ad infastidire molte delle atlete partite dopo il pettorale 5, soprattutto nel punto dopo il salto del Duca d'Aosta. Per molte è stata una lotteria trovare la giusta visibilità e la giusta luce. Ne ha approfittato sicuramente la  nostra Dada Merighetti, per sua stessa ammissione, e per lei dopo tre anni di assenza - dalla vittorie del 2011 - è stato un ritorno gradito sul podio, terza a 54 centesimi da Lindsey. Nel mezzo si è inserita, quando i giochi sembravano fatti anche per Elena Fanchini, fresca vincitrice venerdì della prima discesa, che si stava cullando un altro podio, Elisabeth Goergl. L'austriaca si piazza subito davanti alla nostra Dada a 32 centesimi dalla statunitense, stabilendo anche lei un record: quello di più anziana atleta a podio in discesa (33 anni e 11 mesi). Ad Elena tocca così scivolare fuori dal podio, quarta, a conferma però di uno stato di forma in crescendo in vista anche del Mondiale di Vail-Beaver Creek.

Mastica un po' amaro Tina Maze, anche oggi fuori dal podio. La slovena è quinta, davanti alla sua collega campionessa olimpica Dominique Gisin, sesta, mentre Lara Gut scalda i muscoli per domani, ed è ottava, subito alle spalle della nostra Johanna Schnarf. Nona finisce la statunitense Laurenne Ross, chiude la lista delle top10 Anna Fenninger, sempre tradizionalmente un po' indigesta l'Olympia.

Una giornata per i colori azzurri quanto mai ricca anche oggi: Johanna Schnarf dunque è settima, con una ottima prova e abile anche lei, come la sua collega Merighetti, a sfruttare il pettorale basso in un momento tra i migliori in quanto a visibilità. Per la simpatica velocista di Valdaora la gioia per aver staccato il visto per Vail. Chi si mangia un po' le mani è Verena Stuffer, per tre quarti di gara con un piede sul podio, e poi costretta ad accontentarsi di un 13/o posto che forse le va un po' stretto. Ventesimi finisce Nadia Fanchini,un buon allenamento per la bresciana in vista del super-g di domani, mentre Elena Curtoni e Francesca Marsaglia non completano la loro gara.

 E domani appuntamento alle ore 10.45 con il super-g slittato ad un giorno feriale a causa del maltempo di ieri.


(domenica 18 gennaio 2015)





Cortina d Ampezzo | Discesa Libera | 18.01.2015 - 11:00

4. Elena Fanchini (ITA) +0.77s
5. Tina  Maze (SLO) +0.95s
6. Dominique Gisin (SUI) +0.97s
7. Johanna Schnarf (ITA) +1.08s
8. Lara Gut (SUI) +1.20s
9. Anna Fenninger (AUT) +1.22s
9. Laurenne Ross (USA) +1.22s
11. Alice Mckennis (USA) +1.46s
12. Cornelia Huetter (AUT) +1.50s
13. Fabienne Suter (SUI) +1.53s
14. Nicole Hosp (AUT) +1.61s
15. Verena Stuffer (ITA) +1.68s
16. Stacey Cook (USA) +1.71s
16. Edit Miklos (HUN) +1.71s
18. Julia Mancuso (USA) +1.74s
19. Marianne Abderhalden (SUI) +1.93s
20. Nadia Fanchini (ITA) +2.01s
21. Carolina Ruiz Castillo (SPA) +2.03s
22. Ramona Siebenhofer (AUT) +2.04s
23. Viktoria Rebensburg (GER) +2.09s
24. Larisa Yurkiw (CAN) +2.13s
25. Nicole Schmidhofer (AUT) +2.15s
26. Regina Mader Sterz (AUT) +2.19s
27. Marion Rolland (FRA) +2.20s
28. Alexandra Coletti (MON) +2.28s
29. Andrea Fischbacher (AUT) +2.37s
30. Ilka Stuhec (SLO) +2.55s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 6 agosto 2025

    Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 23 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile

  • domenica 23 marzo 2025

    Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Wolf III il 18/01/2015 14:54:40
    Vonn è leggenda! Bravissime le nostre azzurre.
    2 | brunodalla il 18/01/2015 15:37:36
    la più grande sciatrice della storia.
    3 | Lothar il 18/01/2015 15:45:47
    La Fenninger mi sembra più proiettata ai mondiali che ad altro....
    4 | franz62 il 18/01/2015 16:00:14
    Ne mancano poche..poi può fare quello che vuole...non sarà mai battuta.
    5 | cubodado il 18/01/2015 17:03:18
    Credo sia il podio più "vecchio" della storia dello sci al femminile anche come somma delle età. Visto l'andamento, credo che la Vonn concentrandosi sulle veloci potrà dire la sua ancora a lungo. Bello l'abbraccio tra le storiche rivali statunitense e slovena.
    6 | GhiaccioVerde il 18/01/2015 18:28:34
    Oddio io l'ho sempre adorata fin da giovincello, dalle prime gare quando si chiamava Kildow [:30] Lindsey da guinness dei primati, pensarlo all'epoca sarebbe stato assurdo. Oggi invece è realtà!
    7 | franz62 il 18/01/2015 19:21:09
    Come assurdo...la Kildow è la Kildow dall'inizio..Vonn è solo un cognome[:)]
    8 | roccaraso il 19/01/2015 09:01:34
    il suo nome è Vonnder Woman
    9 | TheMustang100 il 19/01/2015 12:37:01
    Stenkark è 23 più avanti, se continua un 3 anni e senza infortuni non è così irraggiungibile... QUINTESSENZA del discesimo: pensa solo a fare velocità e conservarla-aumentarla, fanc-ulo le linee, sfrutta la gravità e si butta giù il più velocemente possibile! #1
    10 | Lucas il 19/01/2015 20:35:11
    brunodalla ha scritto:
    la più grande sciatrice della storia.
    Di sicuro oggi è diventata la più vincente di sempre e può, a buon diritto, essere considerata la più forte discesista della storia, ma sul fatto che sia la migliore sciatrice in assoluto io non sarei troppo d'accordo: questione di opinioni, naturalmente.[;)] Magari sarebbe interessante affrontare l'argomento in una discussione a parte...
    11 | franz62 il 19/01/2015 20:46:26
    i numeri non ammettono discussioni...[:D] sono numeri semplici poi...[:D]
    12 | Lucas il 19/01/2015 20:51:09
    Esatto Franz, i numeri non si discutono, infatti lei da oggi è la più vincente! Ma questo, a parer mio, non significa che sia automaticamente la migliore... [;)]
    13 | GhiaccioVerde il 19/01/2015 20:52:53
    franz62 ha scritto:
    Come assurdo...la Kildow è la Kildow dall'inizio..Vonn è solo un cognome[:)]
    ahahahahha Ma certo che lo so che si chiama anche Kildow!!![:246]
    14 | Hundschopf il 19/01/2015 21:11:16
    Secondo il sito del bravo Pacor, è "solo" la più grande di sempre in Coppa del Mondo. Per essere la più grande in assoluto le manca ancora un poco. http://www.ski-db.com/db/stats/f_super.asp Per quest'anno non dovrebbe riuscire a superare la Proell anche in questa classifica meditata, a meno che non faccia ancor più sfracelli: dovrebbe vincere entrambi gli ori a Beaver Creek e una coppa di specialità, oppure un oro, un argento e due coppette. Molto dura perfin per lei
    15 | cubodado il 19/01/2015 22:12:53
    c'è da dire che ha anche avuto una serie impressionante di disavventure nei grandi eventi: la caduta in prova a Torino, lo stappo di bottiglia a Val d'Isere, la tibia a Vancouver, il trauma cranico a Garmisch, il terribile infortunio di Schladmig con ricaduta che le ha fatto perdere Sochi, è chiaro che non può aver accumulato tonnellate di punti ai grandi eventi. Anche la Proell, però, si era ritirata prima dell'Olimpiade di casa per assistere al padre ammalato.
    16 | brunodalla il 19/01/2015 22:38:13
    Hundschopf ha scritto:
    Secondo il sito del bravo Pacor, è "solo" la più grande di sempre in Coppa del Mondo. Per essere la più grande in assoluto le manca ancora un poco. http://www.ski-db.com/db/stats/f_super.asp Per quest'anno non dovrebbe riuscire a superare la Proell anche in questa classifica meditata, a meno che non faccia ancor più sfracelli: dovrebbe vincere entrambi gli ori a Beaver Creek e una coppa di specialità, oppure un oro, un argento e due coppette. Molto dura perfin per lei
    quest'anno può già farcela, basta che vince le due coppette, un oro mondiale e almeno altre tre gare. è più che fattibile. intanto oggi è diventata la numero uno in superg, sia in termini assoluti, scavalcando la seizinger, sia in coppa del mondo, scavalcando la goetschl. lucas, una che vince in tutte e 5 specialità non è solo la più forte discesista. visto che ha superato quella che veniva considerata la più forte in assoluto finora, adesso è lei la più forte in assoluto. c'è poco da fare filosofia [;)]
    17 | cubodado il 19/01/2015 23:01:31
    In realtà il record di discese vinte è ancora della Proell, per cui per il momento forse non si può ancora definire la miglior discesista di sempre, con lo stesso criterio per cui potrebbe essere la miglior sciatrice.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Lindsey Vonn Daniela Merighetti Elena Fanchini Johanna Schnarf Coppa del Mondo Cortina )

      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti