separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 7 agosto 2025 - ore 06:13 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La Coppa Europa riparte da Levi ed Hemsedal

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: facebook/CristianDeville
Vai al profilo di Deville C.
commenti 15 Commenti icona rss

Ripartirà domani da Levi il circuito continentale della Coppa Europa, edizione 2014/2015. Nella località lappone sono in programma due giganti e due slalom maschili, per una quattro giorni di gare fino a domenica 23.

In gara troveremo diversi protagonisti di Coppa del Mondo che si sono fermati a queste latitudini dopo lo slalom di domenica scorsa di CdM.
Sarà sicuramente presente lo svedese Jens Byggmark, i francesi JB Grange e Steven Theolier, e il gruppo dei finnici guidati dall'italiano Alessandro Serra, come Paloniemi, Malmstroem e Torsti.

Già diramate le convocazioni per gli azzurri: giovedì 20 e venerdì 21 gareggeranno Giovanni Borsotti, Giordano Ronci, Riccardo Tonetti, Fabian Bacher, Rocco Del Sante, Luca Riorda, Hannes Zingerle, Simon Maurberger, Tommaso Sala e Andrea Ballerin.
Nei due giorni successivi, in slalom, toccherà a Cristian Deville, Giuliano Razzoli, Giovanni Borsotti, Giordano Ronci, Riccardo Tonetti, Fabian Bacher, Luca Riorda, Simon Maurberger, Tommas Sala e Andrea Ballerin.
Particolarmente attesi Deville, Razzoli e Tonetti dopo la bella prestazione di domenica scorsa.

Intanto il calendario del circuito ha subito qualche modifica: i due superg in programma a Reiteralm il 26/27 novembre sono stati posticipati al 10/11 dicembre. Per cui dopo Levi ci saranno oltre due settimane di pausa, e subito dopo Reiteralm si farà tappa in Italia per le gare di San Vigilio, Obereggen e Pozza di Fassa (dal 12 al 19 dicembre).

Decisamente rivoluzionato il calendario del circuito femminile: come già riportato è stata annullata la tappa di Are, e dapprima posticipate e poi annullate le prove di Trysil, così come quelle di Kvitfjell.
Per via di questi stravolgimenti la prima tappa di Coppa Europa femminile al momento in calendario è Hemsedal, in Norvegia, dove le prove veloci sono state sostituite da quelle tecniche; per cui dal 1 al 4 dicembre si correranno due giganti e due slalom femminili. Il circuito farà tappa poi in Italia per le gare di Andalo Paganella e San Vigilio, tra l'11 e il 13 dicembre.

Il contingente azzurro sia in slalom che in gigante è stato ufficializzato proprio oggi dalla FISI: Karoline Pichler, Roberta Melesi, Valentina Cillara Rossi, Laura Pirovano, Verena Gaslitter, Sabrina Fanchini, Jole Galli, Jasmine Fiorano e Roberta Midali, che saranno accompagnate dal responsabile Devid Salvadori e dagli allenatori Daniel Dorigo, Eros Belingheri, Corrado Momo, Marco Sberze e Daniele Simoncelli.
Di queste Midali, Galli, Fiorano e Pirovano fanno parte della squadra C.

 


(mercoledì 19 novembre 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 4 giugno 2025

    Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes

    mercoledì 19 marzo 2025

    CE: Della Mea rimonta 26 posizioni e vince in gigante

    martedì 18 marzo 2025

    Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità

  • sabato 15 marzo 2025

    Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate

    lunedì 10 marzo 2025

    CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10

    giovedì 6 marzo 2025

    Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa

  • mercoledì 5 marzo 2025

    Le Azzurre in gare in gigante e slalom ad Are

    martedì 25 febbraio 2025

    Le 11 convocate per la tappa veloce di Kvitfjell

    mercoledì 19 febbraio 2025

    Le 17 Azzurre per il Sestriere


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GRINGO il 19/11/2014 22:50:55
    Fondamentale per Deville fare dei buoni pizzamenti in ottica CdM
    2 | brunodalla il 20/11/2014 09:59:18
    al Deville visto domenica basterebbe un ventesimo posto nel prossimo slalom di coppa del mondo per rientrare nei trenta, visto che adesso, al netto degli assenti per infortunio, è 31°. però abbassare i punti fis di certo non guasta, anzi.
    3 | Mikko il 20/11/2014 10:39:05
    Al termine della prima manche del primo GS ecco i piazzamenti degli italiani: Giovanni Borsotti 13° Riccardo Tonetti 14° Simon Maurberger 22° Hannes Zingerle 59° Non qualificati: Andrea Ballerin 61° Rocco Del Sante 65° Giordano Ronci 78° Fabian Bacher 92° Tommaso Sala 97° Luca Riorda 99°
    4 | jos235 il 20/11/2014 11:07:13
    forse potevano anche farglieli fare tutti e due gli slalom a Deville, visto che su questa pista è andato bene c'era in teoria la possibilità di azzeccare subito due punteggi buoni per migliorare parecchio già dalla prossima lista del 27.. però bisogna trovare spazioa anche per gli altri. 6 su 10 arrivati che non riescono ad entrare nemmeno nei 60 non è un bellissimo segnale, anche se è vero che gli iscritti sono tantissimi. In questo periodo gli atleti sono tutti da quelle parti visto che altrove non si gareggia
    5 | leo85 il 20/11/2014 13:00:57
    jos235 ha scritto:
    forse potevano anche farglieli fare tutti e due gli slalom a Deville, visto che su questa pista è andato bene c'era in teoria la possibilità di azzeccare subito due punteggi buoni per migliorare parecchio già dalla prossima lista del 27.. però bisogna trovare spazioa anche per gli altri. 6 su 10 arrivati che non riescono ad entrare nemmeno nei 60 non è un bellissimo segnale, anche se è vero che gli iscritti sono tantissimi. In questo periodo gli atleti sono tutti da quelle parti visto che altrove non si gareggia
    Guarda che credo proprio li farà entrambi gli slalom di sabato e domenica.....[;)]
    6 | Mikko il 20/11/2014 13:03:18
    Nel primo gigante di CE, vinto dal finlandese Torsti, prova mediocre dei nostri: 15° Tonetti e 16° Borsotti; da salvare la “speranza” Maurberger che è tra i 30 (29°). Chiude Hannes Zingerle 45°. Tutti gli altri non si erano qualificati.
    7 | jos235 il 20/11/2014 15:21:39
    Oddio, d'accordo per Borsotti, forse per Tonetti considerato il numero di partenza (58) di risultato mediocre non si può parlare, anche se effettivamente ha rimediato un distacco un pò alto.
    leo85 ha scritto: Guarda che credo proprio li farà entrambi gli slalom di sabato e domenica.....[;)]
    Hai ragione, avevo letto male la news [:)]
    8 | Mikko il 20/11/2014 15:50:18
    [quote]jos235 ha scritto:
    Oddio, d'accordo per Borsotti, forse per Tonetti considerato il numero di partenza (58) di risultato mediocre non si può parlare, anche se effettivamente ha rimediato un distacco un pò alto. [quote] Beh, per l'atleta dipende dagli obiettivi che si pone e credo che Tonetti gareggi in GS per abbassare i punti e con questa prestazione non ci è riuscito. Poi per l'appassionato dipende dalle aspettative: se andiamo sempre più al ribasso, possiamo anche considerare una gara come questa positiva e gridare alla gara strepitosa quando si fa un piazzamento nei 10 [:D][:D]. Ma io sono della "vecchia guardia" abituato a qualcosina di più per valutare positiva una prestazione di squadra [:p]
    9 | leo85 il 20/11/2014 16:12:04
    Soprattutto da Giovanni ci si aspetta sempre tanto....per uno che se la giocava con Pinturault fino a qualche anno fa in CE per la conquista dell'assoluta...poi è vero che ci sono stati infortuni....ma direi che è ora di dare un segnale importante....anche perchè a parte lui, vedo ben poche speranze...come se ci fosse un buco genrazionale...proprio in quella diciplina dove siamo sempre stati tra i più forti al mondo....
    10 | Jeppo il 20/11/2014 16:30:19
    Beh Tonetti in vita sua era arrivato una volta a punti in CE in gigante, nell'ultimo GS della passata stagione tra l'altro, arivando 27esimo. Quindi un quindicesimo finale ottenuto con due 14esimi tempi parziali partendo col 58 e con un buon (e vasto) parco partenti non mi sembra da buttare. Vediamo se domani con la convinzione costruita oggi sapra` far meglio per riuscire ad abbassare i punti FIS.
    11 | jos235 il 20/11/2014 16:45:34
    Che la prestazione di squadra sia stata deludente è fuor di dubbio, io mi riferivo soltanto a Tonetti. Io penso che bisogna essere realisti, l'atleta gareggia per abbassare i punti, ma non sempre è possibile e non sempre per colpa sua. I distacchi possono essere influenzati da altri fattori (quanto si rovina la pista, difficoltà del pendio etc.). Questa era una gara dove obiettivamente i punti li hanno abbassati in pochi. Considerando i suoi risultati finora in gigante come sottolineato da Jeppo, un quindicesimo posto col 58 ancorchè inutile per il punteggio mi pare un risultato come minimo incoraggiante ad essere cattivi, che sicuramente dà ancora più morale ad un Tonetti che appare in crescita in questo inizio di stagione, considerato anche che la sua disciplina principale è lo slalom. Già nel gigante di domani lo vedremo partire tra i primi 30 dell'europa cup start list (forse anche tra i primi 15)
    12 | leo85 il 20/11/2014 16:50:02
    Si si, concordo Jos...sul fatto di Tonetti direi che è un risultato che, se no altro, fa morale...e può dargli ancora più fiducia per la sua vera disciplina...lo slalom, dove è apparso molto tonico e reattivo nella gara di domenica sempre a Levi. Il mio discorso era riferito alla situazione "slalom-gigante" più in generale...dove le prospettive, a mio parere, sono tutt'altro che rosee....Spero vivamente di sbagliarmi....
    13 | TEX il 20/11/2014 23:06:23
    FantaskiNews ha scritto: >Intanto il calendario del circuito ha subito qualche modifica: i due superg in programma a Reiteralm il 26/27 novembre sono stati posticipati al 10/11 dicembre.
    Reiteralm, località famosa per lo svolgimento regolare delle gare [:246] 2013 http://www.fantaski.it/forum/topic.asp?topic_id=28005 2011 http://www.fantaski.it/forum/topic.asp?topic_id=22870&whichpage=1 2010 http://www.fantaski.it/forum/topic.asp?topic_id=20393
    14 | jos235 il 21/11/2014 09:41:46
    approvo, accanisciti su Reiteralm [:246]
    15 | brunodalla il 21/11/2014 12:03:14
    ma il gigante a levi lo fanno sempre sulla black?



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa Europa Levi Hemsedal Cristian Deville Giuliano Razzoli Roberta Melesi )

      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [19/03/2025] CE: Della Mea rimonta 26 posizioni e vince in gigante
      [18/03/2025] Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
      [15/03/2025] Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
      [10/03/2025] CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10
      [06/03/2025] Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa
      [05/03/2025] Le Azzurre in gare in gigante e slalom ad Are
      [25/02/2025] Le 11 convocate per la tappa veloce di Kvitfjell
      [19/02/2025] Le 17 Azzurre per il Sestriere
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [19/01/2025] CE Berchtesgaden: doppietta azzurra in slalom con Canins e Barbera
      [17/01/2025] CE: tripla Fest(a) a Zauchensee, Allemand sul podio
      [13/01/2025] CE Pass Thurn: Emanuele Buzzi terzo in superg
      [08/01/2025] CE Les Diablerets: vincono Hoerghager e Braendli, Haller 4/a
      [07/01/2025] CE Les Diablerets: vince Doriane Escane, Haller 10/a

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti