Con qualche brivido per la tenuta della pista Soelden allarga le braccia per accogliere il Circo Bianco in quello che è ormai diventato il rito d'apertura della Coppa del Mondo. Ogni volta si cerca di far passare il messaggio sulla inconsistenza dei risultati che il Rettenbach è solito proporre (soprattutto da parte di quelle squadre che sono ancora in ritardo!) ma basta guardare alla scorsa stagione per rendersi conto come sul ghiacciaio austriaco le luci della ribalta si posino quasi sempre sui protagonisti. Un anno fa addirittura nei primi quattro classificati - nell'ordine: Ligety, Pinturault, Hirscher e Missillier - c'era già il podio olimpico di Sochi con l'esclusione del solo Marcel!
Con l'infortunio di Svindal si aprono concrete possibilità per Hirscher di fare ciò che non è mai riuscito a nessuno, vincere quattro Coppe del Mondo consecutive! Non sarà facile e dovrà guardarsi soprattutto da Pinturault che all'esordio con gli Head ha tutte le intenzioni di lanciare una sfida destinata a risolversi proprio sulle nevi francesi di Les Menuires. Per non parlare dei mondiali di Beaver dove purtroppo lo spettacolo patirà molto per l'assenza del campione norvegese. Per tornare alla gara d'apertura sono curioso di vedere quali incredibili e nuove "pieghe" il bravo Ligety abbia in serbo per tutti noi.
Cosa possiamo attenderci dagli italiani...oops stavo per scrivere azzurri, ma il colore dominante sarà di nuovo il rosso??!! I numeri del dopo Lenzerheide ci dicono che abbiamo due ragazzi nel primo gruppo, Roberto Nani e Luca de Aliprandini, due sciatori di qualità che dovremmo vedere ben presto sul podio. Sono convinto che abbiano lavorato bene d'estate e che con Plancker, all'esordio come Tecnico dei maschi, si sia fatto quel lavoro di qualità che è indispensabile per entrare nelle parti alte della classifica. Grande applicazione tecnica, altrettanta umiltà e rigore...sono elementi essenziali per continuare a crescere, per ricominciare!
Manca Moelgg ed è una brutta disavventura per il nostro Campione che avrà un bel magone nel commentare la gara nella postazione milanese di Eurosport. L'ho visto molto motivato nella serata della Hall of Fame, coraggio Manni! Giovannino Borsotti sa benissimo quanto importanti siano per lui le "sensazioni" di Soelden, spero che siano quelle giuste perchè non possiamo permetterci di perdere questo ragazzo! Con l'obiettivo della qualifica il DT Rinaldi ha convocato poi Marsaglia, Casse, Eisath e l'esordiente Simon Maurberger. Sono molto, ma molto dispiaciuto per l'infortunio che ha privato Alex Zingerle del legittimo pettorale! Spero che su quella pista austriaca piena di sassi, dove si è infortunato Alex, ci sia stata solo una grande sfortuna!
Restano i due senatori, Davide Simoncelli e Max Blardone. L'atleta delle Fiamme Oro ha un conto aperto con questa gara e con la passata stagione, soprattutto per il gigante olimpico. Non mi stupirei se quest'anno puntasse ad una prestazione da urlo, è nelle sue possibilità!
Un discorso a parte merita Max Blardone, il gigantista italiano più longevo delle ultime generazioni! Alla sua quindicesima stagione il "Blardo" si presenta caricato come non mai e a Macugnaga, la scorsa settimana, il grande Pirmin Zurbriggen ha detto di lui: "Uno come Blardone che è stato per dieci anni tra i primi cinque del mondo è senza ombra di dubbio uno dei gigantisti più importanti nella storia della Coppa del Mondo." Ha cambiato sci ....SECONDA PARTE
Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
venerdì 10 ottobre 2025
Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
giovedì 9 ottobre 2025
I gigantisti si allenano a Soelden
domenica 5 ottobre 2025
Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
lunedì 28 ottobre 2024
Problemi alla schiena per Meillard; lungo stop per Sander
lunedì 28 ottobre 2024
Marcel Hirscher: "la qualifica è stata una delle emozioni più grandi"
domenica 27 ottobre 2024
Fantaski Stats - Soelden 2024 - gigante maschile
lunedì 20 ottobre 2025
Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
lunedì 20 ottobre 2025
Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
lunedì 20 ottobre 2025
Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
sabato 18 ottobre 2025
Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
sabato 18 ottobre 2025
Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
sabato 18 ottobre 2025
Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
giovedì 16 ottobre 2025
Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
giovedì 16 ottobre 2025
Christian Walder saluta il Circo Bianco
giovedì 16 ottobre 2025
Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
Tutt i commenti disponibili:
1 | Admin il 22/10/2014 14:15:16
SECONDA PARTE
Ha cambiato sci ed ora ha Elan, la casa del mitico Ingemar Stenmark, punta sempre alla vittoria (soprattutto al poker sulla Gran Risa), ma si pone anche come riferimento per quei giovani che guardano a lui come un modello da imitare fuori dalle piste. Il legame tra l'atleta ed i materiali ha permesso di costruire una vera storia d'amore attraverso la fisicità di Max, la passione per il suo lavoro, le emozioni ed i sentimenti di un ragazzo diventato uomo, in perfetta armonia con il proprio ambiente, dove la montagna è vita, è acqua e neve, dove lo sport è salute e alimentazione sana.
Così Max Blardone è diventato anche Ambasciatore di Expo 2015 e veicolerà il tema cardine dell'Esposizione Universale legato alla alimentazione sana e sostenibile per il pianeta!
Una bella responsabilità che affronta con quel temperamento serio e determinato che gli leggeremo in volto sin dalla gara di Soelden....
In bocca al lupo Max, buonissima stagione ragazzi!
2 | lbrtg il 22/10/2014 20:24:25
Che dire...... Buona stagione a tutti! Agli atleti, ai tecnici ed a noi super maniaci appassionati!!!!![;)][;)][;)][;)]
3 | mntr86 il 23/10/2014 13:57:03
Ottima e condivisibile analisi. personalmente nutro soltanto qualche perplessità sulle possibiltà di Pinturault di competere per la coppa. Tolto Hirscher quest'anno io punto su Ligety come principale sfidante.
Per gli italiani sono proprio curioso di vedere max all'opera...
4 | leo85 il 23/10/2014 14:13:52
Anch'io ho voglia di rivederlo all'opera....Max è andato anche in Sud America quest'anno..vedremo...[;)]
5 | lbrtg il 24/10/2014 07:52:10
leo85 ha scritto:
Anch'io ho voglia di rivederlo all'opera....Max è andato anche in Sud America quest'anno..vedremo...[;)]