separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 25 ottobre 2025 - ore 06:38 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Milano:prima riunione del nuovo Consiglio Federale

Clicca sulla foto per ingrandire
Roda F.
Roda F.
commenti 4 Commenti icona rss

Si terrà oggi a Milano la prima riunione del nuovo Consiglio Federale, eletto lo scorso sabato a Bologna e presieduto dal rieletto presidente Flavio Roda.

L'ordine del giorno prevede la nomina dei Vice Presidenti, dei membri delle Commissioni e la condivisione delle linee guida per il settore tecnico.

Il Consiglio è costituito da Alberto Beretta, Sandro Pertile, Carmelo Ghirardi, Marco Mapelli, Enzo Sima, Dante Berthod e Alberto Piccin come laici, Gabriella Paruzzi e Gianfranco Martin in quota atleti e Alfons Thoma per i tecnici. Sarà presente anche il Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, il riconfermato Elio Grigoletto.

Tra le priorità assolute c'è la composizione delle squadre nazionali e degli staff tecnici, attività fondamentale per poter impostare per tempo e con efficacia la preparazione estiva.
Già a Sochi Roda aveva dichiarato l'intenzione di istituire la figura del Direttore Sportivo, uno per lo sci alpino e altri 3 per le altre discipline FISI. Il DS andrebbe a sostituire i due Direttori Tecnici, Plancker e Ravetto, e sarebbe proprio il tecnico biellese il naturale candidato per questa figura.
Tanti i dubbi da sciogliere: l'attuale DT unico del settore giovanile Alessandro Serra continuerà nel ruolo o si occuperà dei gigantisti? E chi guiderà i giovani? E come saranno composte le squadre WC e A?
Ecco le date di annuncio delle squadre azzurre negli ultimi anni: 16 giugno 2010 (!), 27 aprile 2011, 2 maggio 2012, 3 maggio 2013.

 


(giovedì 17 aprile 2014)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 23 ottobre 2025

    Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim

    giovedì 23 ottobre 2025

    Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci

    mercoledì 22 ottobre 2025

    La FISI avrà una nuova sede a Milano

  • sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

    sabato 18 ottobre 2025

    Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025

    venerdì 19 settembre 2025

    Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

  • giovedì 4 settembre 2025

    Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani

    martedì 29 luglio 2025

    Intervento in artroscopia per Federica Brignone

    giovedì 26 giugno 2025

    Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Mikko il 18/04/2014 12:14:06
    La composizione delle squadre di CdM maschili non sarà certo soggetta a sorprese, visto che quelli erano e quelli saranno. La suddivisione tra squadra WC e A immagino sia discriminante sotto l’aspetto economico, ma non sportivo. Comunque se i criteri rimarranno gli stessi ecco una proiezione delle squadre: Gruppo WC : INNERHOFER Christof, PARIS Dominik, FILL Peter , MOELGG Manfred, GROSS Stefano, THALER Patrick e NANI Roberto. Gruppo A: MARSAGLIA Matteo, HEEL Werner, VARETTONI Silvano, BLARDONE Massimiliano, SIMONCELLI Davide, DE ALIPRANDINI Luca, RAZZOLI Giuliano. Rimaniamo in attesa di vedere se si rivedranno i criteri al ribasso, poiché fuori dai 30 di WCSL ci sono KLOTZ Siegmar, DEVILLE Cristian, EISATH Florian, BORSOTTI Giovanni: altrimenti dovrebbero trovare collocazione in squadra B o come Atleti di interesse nazionale? Nella squadra B c’erano e ritengo rimarranno CASSE Mattia, RONCI Giordano, ZINGERLE Alex, ai quali si dovrebbero aggiungere DELSANTE Rocco e ROMANO Francesco vincitori a pari merito del Grand Prix. Rimane da definire la posizione di TONETTI Riccardo, che lo scorso anno fu lasciato fuori dalla nazionale: rimarrà come atleta di interesse nazionale, visto che al momento è tra gli otto slalomisti di CDM?
    2 | GRINGO il 19/04/2014 16:33:32
    Ottimo intervento Mikko, penso che Casse, Klotz, Ronci e Tonetti, ovunque vengano collocati, partiranno con il posto fisso vista l´attuale assenza di altri atleti in slalom e nelle veloci. Stessa cosa per Deville se riesce a rimanere nei 100 delle liste FIS. In slalom abbiamo 7 posti ma rischiamo di poterne schierare solo 6 visto che anche Nani e´fuori dai 100 , se non ricordo male sarebbe la prima volta nello storia dello sci azzurro maschile che non riusciamo a completare il contingente per mancanza di atleti nella top 100.
    3 | bella guapa il 19/04/2014 18:41:04
    MIKKO, penso che DE ALIPRRANDINI, alias FINFERLO, possa essere inserito nel gruppo WC in quanto con il risultato delle Olimpiadi chiude la stagione al 15° posto nella WCSL di gigante. Il resto concordo con te [:D][8D][;)]
    4 | GRINGO il 20/04/2014 14:25:55
    Bisognerebbe verificare lo stato di Richard prima dell´infortunio, potrebbe far slittare Deali al 16 posto



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Milano FISI Flavio Roda )

      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti