separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 13 ottobre 2025 - ore 15:37 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Sochi 2014: sorteggiati tracciatori,Italia a secco

Clicca sulla foto per ingrandire
Ravetto C.
Ravetto C.
commenti 27 Commenti icona rss

Non ci sarà nessun italiano a tracciare le prove tecniche olimpiche a Sochi. Questo l'esito del sorteggio effettuato quest'oggi a St. Moritz da parte dei rappresentanti della Fis. Più fortunata la Croazia con Ante Kostelic, papà di Ivica, che è stato sorteggiato ben due volte: nello slalom della supercombinata e nella seconda manche dello slalom.

Nel super-g a tracciare sarà il francese Patrice Morisod, la prima manche del gigante da David Chastan, sempre francese, la seconda manche dall'austriaco Andreas Puelacher. Nello slalom la prima manche dal tedesco Albert Doppelhofer, mentre la seconda come detto da Ante Kostelic. La discesa e la discesa della super combinata sono appannaggio del delegato Fis, il gardenese Helmuth Schmalzl, che traccia anche tutte le prove in coppa del mondo.

"Sappiamo già cosa ci attende per gli slalom - ha commentato Claudio Ravetto a margine di questo sorteggio -. Le tracciature di Kostelic sono sempre insidiose e il tracciatore tedesco è lo stesso della seconda manche di Schladming, manche molto particolare e difficile. Quindi saranno slalom complicati, ma saranno così per tutti e non ci sono problemi".

Jacques Theolier è riserva nelle tracciature dello slalom, mentre Massimo Rinaldi è connection coach per la discesa, la supercombinata e il super-g.


(giovedì 30 gennaio 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

    sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

    lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media

  • venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

    venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

    venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS

  • lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    lunedì 28 luglio 2025

    E' cominciata in Cile la stagione 2026!

    venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 30/01/2014 17:48:41
    Noooooooooooo!!!!!!!!!!! Ante Kostelic,noooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!
    2 | paco il 30/01/2014 19:04:16
    assurdo 2 manche a lui....ma si puo'?
    3 | Ale85 il 30/01/2014 19:54:05
    Assurdo davvero dare due tracciature a Kostelic...
    4 | franz62 il 30/01/2014 20:18:12
    due tracciatori che garantiscono uno slalom degno del campione olimpico
    5 | franz62 il 30/01/2014 20:19:20
    dimenticavo...no buono per Razzoli. Forza Razzo.
    6 | fabio farg team il 30/01/2014 21:20:00
    Speriamo che dopo la combinata,ci ripensano è fanno tracciare a Theolier!Ma se uno viene sorteggiato per una manche,poi non dovrebbe toccare ad altri?
    7 | cancliatomic il 30/01/2014 21:41:20
    bisogna andare forte e basta....
    8 | lbrtg il 31/01/2014 10:53:33
    franz62 ha scritto:
    dimenticavo...no buono per Razzoli. Forza Razzo.
    Neanche per il buon Ivica. Lento com'è diventato.....
    9 | franz62 il 31/01/2014 11:30:28
    non ho una linea decente per cui non scarico filmati...ma son quasi sicuro che se andate a cercarvi la vittoria nell'altra olimpiade non vedrete chissà quale differenza di ritmo in Razzoli e Ivica...vedrete un tracciato più aperto e con più spazio. sono gli altri ad essere dei fulmini di guerra in questo momento
    10 | jos235 il 31/01/2014 15:01:14
    franz62 ha scritto:
    no buono per Razzoli.
    uffa
    11 | TheMustang100 il 31/01/2014 15:52:33
    franz62 ha scritto:
    non ho una linea decente per cui non scarico filmati...ma son quasi sicuro che se andate a cercarvi la vittoria nell'altra olimpiade non vedrete chissà quale differenza di ritmo in Razzoli e Ivica...vedrete un tracciato più aperto e con più spazio. sono gli altri ad essere dei fulmini di guerra in questo momento
    Qui non sono per nulla d'accordo. Il Kostelic dell'altro anno e quello di adesso? Kostelic, come Razzoli, è un finto lento...ci vuole un occhio critico per capire che fa velocità, ma vederlo adesso pure un occhio stupido si accorge che non va avanti. La differenza è fra l'essere sciolti e l'essere macchinosi. Kostelic non scia più fluido, collegando bene le curve; con il Razzoli di Vancouver e il "se stesso" di 1 anno fa c'è una differenza abissale. Al di là del fatto che gli altri scendono come dannati senza un domani.
    12 | franz62 il 31/01/2014 17:30:25
    si si...anche mio nonno sa che Kostelic non è in forma come prima...però tu il filmato mettilo lo stesso..
    13 | TheMustang100 il 31/01/2014 17:38:21
    Chi sa se è un segnale...per cercare il videro ho scritto Razzoli Olimpiadi Sochi.[:D] [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=naz6pJDQ1xs[/youtube] Nella 1a parte di telecronaca si è aggiunto pure Rocca alla discussione...in anticipo come i grandi slalomisti, di 4 anni...[:246]
    14 | brunodalla il 31/01/2014 17:53:54
    a me pare comunque un tracciato con porte molto più distanti di come tracciano adesso. che per molto più distante si intende un metro, un metro e mezzo. ed è più che abbastanza per sconvolgere le sciate.
    15 | TheMustang100 il 31/01/2014 18:21:47
    Assolutamente, infatti 1 delle 3 concause che nella mia analisi avevo individuato per questo calo di rendimento di Razzoli è proprio questa. Per come scia Razzoli, 50cm in più in slalom sarebbero manna dal cielo!
    16 | ellyM il 31/01/2014 20:02:42
    TheMustang100 ha scritto:
    Chi sa se è un segnale...per cercare il videro ho scritto Razzoli Olimpiadi Sochi.[:D] [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=naz6pJDQ1xs[/youtube] Nella 1a parte di telecronaca si è aggiunto pure Rocca alla discussione...in anticipo come i grandi slalomisti, di 4 anni...[:246]
    che spettacolo! grazie Mustang per aver riproposto questo video! era un sacco che non lo rivedevo… peccato non avere un confronto con l'Hirscher o il Felix di adesso con il Giuliano di allora…. comunque possiamo stare qui a discutere a vita, ma campioni olimpici lo si rimane a vita…. lui lo è.
    17 | franz62 il 31/01/2014 21:09:15
    non riesco a vederlo...comunque concordo con Bruno[:D]
    18 | TheMustang100 il 01/02/2014 01:59:20
    Perchè fai il paragone Razzoli 2008-Kostelic 2014, fai Kostelic 2013-Kostelic 2014! A Kostelic la distanza delle porte non frega nulla, ha fatto 5 podi lo scorso anno. Non secoli fa...
    19 | TheMustang100 il 01/02/2014 02:04:57
    ellyM ha scritto:
    TheMustang100 ha scritto:
    Chi sa se è un segnale...per cercare il videro ho scritto Razzoli Olimpiadi Sochi.[:D] [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=naz6pJDQ1xs[/youtube] Nella 1a parte di telecronaca si è aggiunto pure Rocca alla discussione...in anticipo come i grandi slalomisti, di 4 anni...[:246]
    che spettacolo! grazie Mustang per aver riproposto questo video! era un sacco che non lo rivedevo… peccato non avere un confronto con l'Hirscher o il Felix di adesso con il Giuliano di allora…. comunque possiamo stare qui a discutere a vita, ma campioni olimpici lo si rimane a vita…. lui lo è.
    Quello con la telecronaca Rai è il meglio, come testimonia la tua firma, ma...trovarlo.[:D]
    20 | franz62 il 01/02/2014 06:42:26
    TheMustang100 ha scritto:
    Perchè fai il paragone Razzoli 2008-Kostelic 2014, fai Kostelic 2013-Kostelic 2014! A Kostelic la distanza delle porte non frega nulla, ha fatto 5 podi lo scorso anno. Non secoli fa...
    se metto solo Razzoli Jos mi rincorre in tutte le discussioni..[:246] sarà che a Kostelic hanno stretto le porte solo quest'anno[:D]
    21 | letski82 il 03/02/2014 12:59:46
    la cosa che mi preoccupa sinceramente e' il superg tracciato dal francese, che cosi' a naso traccera' probabilmente la solita noiosa mini discesa per clarey e theaux, percche' altri francesi con possibilita' di medaglia non me ne vengono in mente... a meno che non partecipi pintu e tracci un vero superg, come quello vinto da ligety l'anno scorso.. kostelic per fortuna traccia la seconda.. percio' sa che piu' traccia lento piu' la pista si rovina, e se ivica fosse intorno al decimo dopo la prima si trovera' malissimo comunque
    22 | danko il 05/02/2014 03:35:46
    Nono sono un tecnico ma solo un buon telespettatore e l'ultimo slalom tracciato da Kostelic mi ha fatto cambiare canale, poi fate voi
    23 | TheMustang100 il 05/02/2014 10:32:13
    franz62 ha scritto:
    TheMustang100 ha scritto:
    Perchè fai il paragone Razzoli 2008-Kostelic 2014, fai Kostelic 2013-Kostelic 2014! A Kostelic la distanza delle porte non frega nulla, ha fatto 5 podi lo scorso anno. Non secoli fa...
    se metto solo Razzoli Jos mi rincorre in tutte le discussioni..[:246] sarà che a Kostelic hanno stretto le porte solo quest'anno[:D]
    Furbo d'un asino.[:D]
    24 | TheMustang100 il 05/02/2014 10:33:49
    letski82 ha scritto:
    la cosa che mi preoccupa sinceramente e' il superg tracciato dal francese, che cosi' a naso traccera' probabilmente la solita noiosa mini discesa per clarey e theaux, percche' altri francesi con possibilita' di medaglia non me ne vengono in mente... a meno che non partecipi pintu e tracci un vero superg, come quello vinto da ligety l'anno scorso.. kostelic per fortuna traccia la seconda.. percio' sa che piu' traccia lento piu' la pista si rovina, e se ivica fosse intorno al decimo dopo la prima si trovera' malissimo comunque
    Non mi risulta che Clarey e Theaux siano slittoni che non sono in grado di fare una curva.[:D]
    25 | TheMustang100 il 05/02/2014 10:39:19
    Su Kostelic padre vado un po' in controtendenza. Vedere ognitanto 1 manche diversa dal solito, in cui bisogna abbandonare un po' gli automatismi, interpretarla al meglio, magari inventando qualcosa tipo Thaler a Kitz ci sta. Certo vedere gli atleti che affrontano triple in diagonale ed in salita quasi fermi può lasciare un po' il tempo che trova, ma ripeto se tutto ciò è relegato all' UNA TANTUM poco o nulla da ridire. La pista e la tracciatura sono uguali per tutti.
    26 | letski82 il 06/02/2014 10:38:38
    [/quote] Non mi risulta che Clarey e Theaux siano slittoni che non sono in grado di fare una curva.[:D] [/quote] per carita', sono molto bravi anche in curva, solo che credo abbiano molte piu' possibilita' di giocarsela con svindal e co. in un superg con meno curve.. cmq avendo visto kitz e molte altre gare propongo di cambiargli nome, mini d invece di super g
    27 | TheMustang100 il 06/02/2014 16:54:37
    Può essere, ma Theaux quest'anno si è giocato il podio a Bormio dove stai in curva quasi da cima a fondo. E' uno sciatore completo, se metti una discesa in cui vai giù "dritto" aumenta la concorrenza e da questo punto di vista ce ne sono altri forse più competitivi. Clarey è una mina vagante, un ottimo sciatore, non parte coi favori del pronostico. Io fossi il tracciatore francese, qualche bel curvone o qualche insidia tecnica la metterei giù per esaltare le qualità dei miei. Opinioni.[;)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Fis Claudio Ravetto tracciature Sochi 2014 St.Moritz )

      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti