separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 24 novembre 2025 - ore 07:39 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Sorpresa Kueng a Beaver; ma Peter Fill è 3/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Kueng P.
commenti 6 Commenti icona rss

Quando tutto sembrava già deciso, le sorprese della giornata si chiamano Patrick Kueng e Otmar Striedinger. Il 29enne di Obstalden (pettorale 28) spariglia le carte sul tavolo da gioco della Raptor-Birds of Prey di Beaver Creek, cogliendo il primo successo in carriera nel secondo super-g di coppa del mondo – dopo il 5/o posto di una settimana fa a Lake Louise – e riportando alla vittoria la Svizzera in super-g. Alle spalle dello svizzero, l'altra sorpresa di giornata, il giovane austriaco Otmar Striedinger (pettorale 45), 22enne carinziano che coglie il risultato della vita, finendo secondo a 24 centesimi dall'elvetico. Sul podio però c'è anche il nostro Peter Fill che scesi i migliori stava già cullando sogni di gloria. Dopo il terzo posto di ieri in discesa l'altoatesino rimane però nei quartieri alti anche nel super-g in coabitazione però con l'austriaco Hannes Reichelt, che ieri gli era andato davanti. Entrambi chiudono terzi a 38 centesimi dall'elvetico. Quinto è il campione del mondo Ted Ligety, rimasto fuori dal podio per 10 centesimi.

Un podio costruito nella prima metà di gara, mentre nella seconda parte ha regalato qualche centesimo di troppo. Ma va bene così. Possiamo essere sicuri che Claudio Ravetto non avrà nulla da che ridire, se non che forse sul podio avrebbe potuto esserci qualche altro azzurro. Ad iniziare da Werner Heel che regala qualche numero da circo alla Bode Miller, da metà tracciato in giù è tra i migliori, e per poco resta fuori dal podio chiudendo 8/o a 30 centesimi dal compagno di squadra. Se il buon giorno si vede dal mattino in Gardena (prossima gara per la velocità) ci potrebbe regalare qualche numero dei suoi.

Mastica un po' amaro anche il vincitore di ieri Aksel Lund Svindal (7/o), grande favorito di oggi, che puntava alla quinta vittoria consecutiva in questa specialità, superando così il grande Hermann Maier che detiene il record insieme al norvegese con 4 centri consecutivi in questa specialità. Ai piedi del podio 6/o finisce anche il bronzo di Schladmig, il francese Mermillod-Blondin. Nei top10 troviamo quindi il norvegese Jansrud e l'austriaco Mayer. Buona anche la prova di Marcel Hirscher che chiude 16/o e guadagnando così punti preziosi in chiave coppa del mondo assoluta.

Scorrendo la graduatoria troviamo poi in 21/a piazza un aggressivo Christof Innerhofer, con un sciata migliore di quella di ieri in discesa, ma da metà tracciato e fino al traguardo ha tenuto troppo perdendo decimi preziosi.

Sfortunato, invece, Matteo Marsaglia – il vincitore dello scorso anno – che taglia troppo, tocca con lo scarpone, e finisce fuori. Peccato perchè era anche lui in corsa per il podio. Fuori anche Dominik Paris, Casse e Varettoni, mentre Siegmar Klotz chiude fuori dai trenta.

Domani appuntamento con il secondo gigante maschile della stagione (prima manche ore 17.45 in Italia; seconda alle 20.45) con diretta tv su Raisport1 ed Eurosport1.


(sabato 7 dicembre 2013)





Beaver Creek | Super Gigante | 07.12.2013 - 19:00

3. Hannes Reichelt (AUT) +0.38s
5. Ted Ligety (USA) +0.48s
6. Thomas Mermillod Blondin (FRA) +0.54s
7. Aksel Lund Svindal (NOR) +0.61s
8. Werner Heel (ITA) +0.68s
9. Kjetil Jansrud (NOR) +0.91s
10. Matthias Mayer (AUT) +0.93s
11. Didier Defago (SUI) +0.95s
12. Carlo Janka (SUI) +1.07s
13. Jan Hudec (CZE) +1.09s
14. Bode Miller (USA) +1.25s
15. Georg Streitberger (AUT) +1.27s
16. Marcel Hirscher (NED) +1.29s
16. Vincent Kriechmayr (AUT) +1.29s
18. Johan Clarey (FRA) +1.33s
18. Alexis Pinturault (FRA) +1.33s
20. Andrew Weibrecht (USA) +1.56s
21. Christof Innerhofer (ITA) +1.60s
22. Adrien Theaux (FRA) +1.63s
23. Aleksander Aamodt Kilde (NOR) +1.65s
24. Morgan Pridy (CAN) +1.67s
25. Klaus Kroell (AUT) +1.73s
26. Beat Feuz (SUI) +1.74s
27. Manuel Osborne-Paradis (CAN) +1.76s
28. Max Franz (AUT) +1.94s
28. Sandro Viletta (SUI) +1.94s
30. Erik Guay (CAN) +1.95s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 23 novembre 2025

    Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda

    domenica 23 novembre 2025

    Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue

    sabato 22 novembre 2025

    Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant

  • domenica 16 novembre 2025

    Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o

    domenica 16 novembre 2025

    Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri

    sabato 15 novembre 2025

    Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher

  • sabato 15 novembre 2025

    Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Wolf III il 07/12/2013 23:20:26
    Sono dispiaciutissimo per Fill...meritava la vittoria! Però ha dimostrato un gran stato di forma con una tecnica sempre al top.
    2 | cubodado il 08/12/2013 07:53:44
    Fantamannaggia! Prima che scendesse Kueng avevo due vincitori provvisori in squadra e il resto neanche male, stavo cullando sogni di una prima vittoria di tappa, invece nulla di fatto. Succede, credo le condizioni fossero le stese per tutti gli atleti scesi.
    3 | franz62 il 08/12/2013 07:58:57
    Striedinger non è detto che abbia ottenuto il risultato della vita..se è un '92 fa a tempo a vincere un tot. di gare in coppa del mondo[:)]
    4 | fabio farg team il 08/12/2013 18:14:44
    cubodado ha scritto:
    Fantamannaggia! Prima che scendesse Kueng avevo due vincitori provvisori in squadra e il resto neanche male, stavo cullando sogni di una prima vittoria di tappa, invece nulla di fatto. Succede, credo le condizioni fossero le stese per tutti gli atleti scesi.
    Siamo in due cubodado.Peccato meritavano la vittoria entambi.
    5 | Lothar il 08/12/2013 18:29:23
    franz62 ha scritto:
    Striedinger non è detto che abbia ottenuto il risultato della vita..se è un '92 fa a tempo a vincere un tot. di gare in coppa del mondo[:)]
    infatti, ma al primo podio di un quasi sconosciuto si dice sempre così, ovvero che ha fatto il risultato della vita.
    6 | cancliatomic il 09/12/2013 08:59:44
    Ci si apettava Paris e Inner in questo weekend per quanto riguarda le prove di velocità ed ecco invece Fill. Dopo l'esplosione dei due Peter sembrava quello rimasto un'pò più "indietro" e invece ha dimostrato che nella grande squadra azzuzza delle discipline veloci ci può stare anche lui. Anche Heel sembra veramente tornati a buoni livelli, senza dimenticare Marsaglia ottimo fino a quando è rimasto in pista e ottimo anche ieri sera in gs. Insomma abbiamo la squadra più forte al mondo al momento inutile nascondersi quest'anno bisogna puntare in alto[^]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Patrick Kueng. Peter Fill Coppa del Mondo Beaver Creek )

      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [22/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti